L’Associazione Italiana Donne Medico (A.I.D.M.), società scientifica nazionale unica nel suo genere ed affiliata alla Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche Italiane (F.I.S.M.), lancia la campagna Donne e Salute al tempo di Coronavirus.
Propone di istituire nella “Giornata Nazionale della Salute della Donna”, prevista ogni 22 aprile, un contact center dedicato, che risponde all’indirizzo coronavirus@donnemedico.org e un Numero Verde gratuito AIDM, rivolto a tutte le donne del nostro Paese. Tale iniziativa ha lo scopo di trovare nel servizio di ascolto la promozione di un approccio interdisciplinare tra le diverse aree mediche, che tenga conto delle differenze derivanti dal genere, garantendo l’appropriatezza della cura, della prevenzione, della diagnosi e della ricerca.
«In questo contesto – si legge – l’Associazione Italiana Donne Medico, nonostante la Pandemia che attanaglia il nostro Paese e che vede protagoniste tante Colleghe in prima linea al servizio della lotta al Coronavirus, ritiene importante l’opportunità di promuovere una giornata nazionale orientata a sensibilizzare e a focalizzare l’attenzione sul tema della salute dell’universo femminile, in tutte le età della vita, dalla nascita alla senescenza. Sappiamo come, in questi giorni di grave emergenza sanitaria, molte donne possano avvertire la necessità di un consiglio specialistico, non solo per la condizione di isolamento a cui tutti siamo sottoposti per il contenimento del virus, ma anche per la riduzione di visite e prestazioni ambulatoriali che sta rendendo meno intenso il rapporto con i propri specialisti. L’iniziativa nasce, dunque, dall’esigenza di rispondere a dubbi, incertezze e richieste d’informazione, che possano sorgere fra chi deve conciliare le restrizioni per l’emergenza COVID-19 con la gestione di una problematica medica. Grazie all’ampia adesione delle socie AIDM, oltre al numero verde, si potrà offrire attraverso una piattaforma multimediale, che funga da vero Sportello On Line, un ulteriore servizio dove le donne potranno trovare risposte alle loro svariate esigenze sanitarie». Punto di Contatto comunicazione@donnemedico.org Dott.ssa Patrizia Falco 3755636710