sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Già si pensa al piano di riavvio

Giustizia ferma: si riparte a giugno, forse

Giustizia ferma: si riparte a giugno, forse

Giustizia ferma fino a giugno. Il piano è questo: prima due settimane di stop totale. E poi la possibilità di rinviare le udienze, almeno quello differibili, direttamente a dopo il 31 maggio. Salvo, per questo periodo, diversa decisione dei vertici dei vari tribunali. Il blocco della macchina giudiziaria è stato servito così per altri due mesi, a cavallo tra aprile e maggio. L’emergenza coronavirus non ha permesso altre soluzioni. Piazzale Clodio, cuore della giustizia penale, resterà spettrale ancora per un po’. Solo processi per direttissima. Stesso scenario per il civile. Tribunale attivo solo per le emergenze indifferibili. 

IL DECRETO ‘BONAFEDE’
Il decreto legge, approvato dal Consiglio dei ministri venerdì 7 aprile, oltre che contenere misure sul potenziamento del Servizio sanitario nazionale, per quanto riguarda il capitolo delle materie sulle giustizia, consentirà il rinvio delle udienze. Lo ha spiegato a Palazzo Chigi, al termine del Consiglio dei ministri, il guardasigilli Alfonso Bonafede. ”Da oggi e per due settimane ci sarà la sospensione feriale degli uffici giudiziari”, ha detto il ministro, ”Poi sarà possibile per i vertici degli uffici giudiziari rinviare le udienze non urgenti. Possibili anche le videoconferenze per le udienze. E la spedizione di atti urgenti per via telematica”. Il Guardasigilli ha poi sottolineato che le misure valgono fino al 31 maggio ma se ci sarà un calo dei contagi si tornerà lentamente alla normalità. 

Il decreto ha stabilito, infatti, “la previsione del rinvio delle udienze a data successiva al 31 maggio 2020 nei procedimenti civili e penali”, con una serie di eccezioni specificate. Saranno inoltre ridotti gli orari di apertura al pubblico degli uffici giudiziari, fino a prevedere la sospensione dell’attività di apertura. Il decreto prevede “la limitazione dell’accesso agli uffici giudiziari ai soli soggetti che debbono svolgervi attività urgenti”.

LA PAROLA PASSA AL DOTTOR MONASTERO
Gli “uffici giudiziari in aree con contagi inferiori potranno organizzarsi in maniera diversa” ha spiegato il Guardasigilli, ”a seconda delle esigenze si organizzeranno per tutelare la salute pubblica”. Intanto un ponte di 15 giorni per permettere agli uffici di organizzarsi. L’ultima parola, almeno sulla carta, per il tribunale penale di Roma, dopo i 15 giorni feriali imposti, quindi spetterà al presidente Francesco Monastero. Che assai probabilmente, come da indicazioni, non darà il via all’apertura dei battenti prima di fine maggio, o meglio del primo giugno. La giustizia, insomma, resterà a lungo ancora ferma. E continuerà a bloccare con essa il lavoro dei giudici, degli avvocati, dei cancellieri e delle forze dell’ordine. Nel frattempo il presidente Monastero sta studiando un piano per riavviare tutto. Perché anche quando ci sarà l’ok per la riapertura occorrerà un rodaggio. Per i primi quindici giorni verrà lievemente aumentato il personale amministrativo, cancellieri e segretarie, considerato che fino ai primi giorni di marzo degli 800 dipendenti, in sede ne lavoravano 250. Ma anche la calendarizzazione delle udienze sarà importante. Poche e possibilmente in aule spaziose. 

TRIBUNALI A REGIME A SETTEMBRE?
Insomma si può dare per scontato che i tribunali rischiano di tornare a regime non prima di settembre. O almeno si spera. Ferme anche le retate. Si evitano le misure caulterari per scongiurare, tranne in casi eccezionali nuovi ingressi, e quindi il rischio di contaminazioni, in carcere. Resta alta intanto la preoccupazione sul fronte carceri. L’unico sollievo per i detenuti che lamentano i rischi sanitari del sovraffollamento è la possibilità di videochiamare parenti e difensori. Cesare Placanica, presidente della Camera penale di Roma, è preoccupato per i detenuti. ”Le tensioni sono alte, anche se la possibilità delle lunghe videochiamate ha risollevato un pochino gli animi”. In carcere infatti il distanziamento è quasi impossibile da applicare e i reclusi restano molto agitati. Regina Coeli ospita 1000 detenuti, ma la sua capienza dovrebbe essere al massimo di 600 unità. Condizione perfino peggiore per Rebibbia nuovo complesso, qui non si dovrebbero superare le 1000 unità, e oggi sono stipati in 1600. In pratica, se dovesse diffondersi il coronavirus nei penitenziari della Capitale, bisognerebbe mettere un detenuto per cella per poter fare la quarantena. ”Visti i numeri né a Regina Coeli né a Rebibbia questo sarebbe possibile”, ha denunciato il garante dei detenuti del Lazio, Stefano Anastasia. E allora uno dei modi per ridurre la pressione sarebbe quello di spedire ai domiciliari i detenuti che sono a fine pena. Un meccanismo inceppato. ”Se proponi” attacca Placanica ”una riforma secondo la quale sotto una certa pena il detenuto va ai domiciliari col braccialetto elettronico, e tutti sanno che non c’è disponibilità di braccialetti elettronici, allora già sai che si tratta di una proposta ipocrita”. 

11/04/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.