sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ma c'è chi riesce a sposarsi comunque

Matrimoni al tempo del coronavirus: tra rinvii, speranze e soldi persi

Matrimoni al tempo del coronavirus: tra rinvii, speranze e soldi persi

Sposarsi ai tempi del Coronavirus. Che sia in Chiesa o in Comune, si può solo se strettamente necessario e alla presenza dei soli testimoni e del celebrante. Tutti a distanza di sicurezza e con la mascherina. Ma non per tutti è la scelta migliore. C’è chi sogna il grande giorno con parenti, amici, vestito da sposa, fotografo, viaggio di nozze. Ed è costretto a rimandare la data o a mantenerla incrociando le dita se è successiva ai giorni di chiusura stabiliti dal decreto, sperando che tutto torni presto alla normalità. Ascoltando le testimonianze dell’esercito dei promessi sposi che intendeva convogliare a nozze questa estate, vengono fuori le storie più disparate. Tra queste c’è chi racconta di aver ordinato le fedi e averle ricevute con la data ormai saltata, chi ha già inviato partecipazioni non più valide e chi ha anche perso dei soldi. Se ci sono fornitori che hanno chiamato di loro iniziativa gli sposi per rassicurarli della loro disponibilità ad ogni cambiamento, ce ne sono altri che non hanno mostrato la stessa collaborazione. Alcuni promessi sposi, ad esempio, raccontano di aver avuto problemi con i ristoratori: nel momento in cui hanno rinviato la data si sono visti aumentare il prezzo pattuito e alcuni hanno anche perso la caparra annullando l’evento previsto per un periodo fuori dal decreto al momento in vigore. Problemi anche con i viaggi di nozze che hanno costretto alcuni a partire lo stesso, anche senza nozze. «Per ora ho avuto problemi legati al viaggio previsto per l’addio al nubilato – racconta Simona della provincia di Latina -. Con un gruppo di amiche avevamo deciso di andare in Spagna il weekend del 25 aprile e la compagnia aerea ci ha fatto un voucher per un altro volo valido solo per il 2020. Se le restrizioni dovessero restare oltre l’anno, il prezzo sarebbe diverso. Per il ristorante avevamo bloccato una data a giugno e da luglio partiva il tariffario nuovo». Angelica, di Roma, ci spera ancora: «Per ora non abbiamo rimandato – racconta -. Ci dovremmo sposare a settembre e speriamo che la data resti. Siamo fermi con tutti i documenti, tranne quelli che si possono fare per e-mail, ma speriamo tutto passi presto. Abbiamo comunque un piano B con una nuova data».


Qualcuno si è sposato. Le lacrime dei genitori via web
Tra le storie di chi ricorderà per sempre il giorno del matrimonio (e non solo per aver detto Sì) c’è quella di Anna e Alessio, di Roma, e di Alberto e Marsella, di Sabaudia. La prima coppia ha ricevuto una telefonata dal Comune: “Vi volete ancora sposare?”. Ed ha accettato di ripensare il grande giorno, tenendo a mente che il matrimonio è prima di tutto una promessa tra due persone. Dopo il rito al Campidoglio, le foto nella piazza di Spagna deserta. Alberto e Marsella, invece, hanno avuto un permesso speciale dal Prefetto a causa della scadenza del permesso di soggiorno della promessa sposa, russa. Con le mascherine e ad un metro di distanza hanno rinunciato a tutto diventando marito e moglie davanti a due testimoni. Niente parenti, niente riso e niente fotografo. A immortalare il giorno del Sì un cellulare poggiato sul tavolo, da cui hanno potuto girare un video. Le uniche foto le hanno scattate i testimoni, appena fuori dal Comune, che li ritraggono con le mascherine sul viso mentre si danno il primo bacio da marito e moglie. I genitori di Marsella hanno assistito dalla Russia tramite videochiamata, e anche il momento delle lacrime di commozione è stato in remoto. «Ci sarà il momento di festeggiare – racconta Alberto – e lo faremo con una festa in riva al mare».


 

13/04/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Come richiederla e dove si può utilizzare

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Sequestrati 20 milioni di euro dalla Guardia di Finanza di Roma

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Il 26 gennaio è stata inaugurata in Piazza di Villa Carpegna, nel Municipio XIII, la seconda opera di Cabin Art, il progetto pilota di rigenerazione urbana...

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

A Tor Lupara

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Il Piano prevede 5,9 miliardi per il raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità

Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?
In merito alla difficile reperibilità di farmaci sperimentata in questi giorni da molti cittadini recatisi in farmacia, il vicepresidente dell'Ordine...

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria
Roma Capitale
Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

A Tor Lupara

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Il Piano prevede 5,9 miliardi per il raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità

Stanziati 10 milioni di euro dalla Regione

Arriva la pillola anticoncezionale gratuita nei consultori del Lazio

Arriva la pillola anticoncezionale gratuita nei consultori del Lazio
A febbraio nei consultori del Lazio la pillola contraccettiva sarà distribuita gratuitamente, con uno stanziamento di dieci milioni di euro da parte...

Vigili del fuoco sul posto con i mezzi per il sollevamento

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Parcheggiatore abusivo colpito da decreto di espulsione

Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale

Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi
“Roma silenziosa bellezza” è l’esposizione fotografica che mostra al pubblico gli scatti di Moreno Maggi. Gli scenari esposti sono stati immortalati...

Individuata e sanzionata dalla Polizia di Roma Capitale grazie all’utilizzo delle videocamere

Abbandona rifiuti su strada

Abbandona rifiuti su strada
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.