venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

solidarietà  necessaria

Coronavirus, al via misure per prendersi cura anche dei senza fissa dimora

Coronavirus, al via misure per prendersi cura anche dei senza fissa dimora
Nei giorni in cui l’Italia vive la sua crisi più dura dal dopoguerra, l’emergenza per il diffondersi del Covid-19 costringe tutte le grandi città a fare i conti con la situazione critica dei senza fissa dimora. Secondo i dati Istat i senzatetto in Italia sono circa 51.000, e Roma è la città che ne ospita di più dopo Milano. Sono circa 10.000 i senza fissa dimora nella Capitale, ma il conto sale fino a 15.000 se si contano tutte quelle persone che vivono in contesti abitativi precari. Sono le frange più fragili del tessuto sociale urbano, spesso anziani, che talvolta presentano condizioni di salute compromesse. Si tratta di persone che non hanno un regolare accesso ai servizi igienici basilari, spesso non hanno la possibilità di nutrirsi regolarmente, e, cosa ancora più grave di questi tempi, non ricevono cure mediche adeguate. Occuparsi di queste persone nell’ambito del contenimento della diffusione del Covid-19 diventa non solo un dovere morale, ma una necessità. Per questo la settimana scorsa l’Assemblea Capitolina ha approvato due ordini del giorno per chiedere alla sindaca Virginia Raggi e alla sua giunta interventi per occuparsi della salute dei senza fissa dimora e dei volontari che se ne prendono cura. Alla sindaca è stato richiesto di ampliare la capacità di accoglienza delle strutture già operative, di trovarne di nuove, e di individuare luoghi adatti ad ospitare chi presentasse i sintomi del virus o dovesse restare in quarantena perché risultato positivo. L’amministrazione ha attuato le prime mosse per rispondere a questa emergenza nell’emergenza: il Campidoglio ha fatto sapere in una nota che tutte le strutture del Piano Freddo sono state portate da un regime di apertura di 15 ore giornaliere al regime completo h24, per consentire alle persone di restare al chiuso per l’intera giornata. L’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Veronica Mammì ha spiegato: «Stiamo vagliando con gli uffici ogni possibile soluzione per sostenere con ancora maggiore forza le persone più fragili sul nostro territorio, aumentando i posti dell’accoglienza e contenendo il più possibile gli spostamenti». Il Campidoglio ha specificato che all’interno delle strutture verranno seguiti i protocolli di sicurezza per evitare il contagio, ed ogni nuovo inserimento sarà preceduto da uno screening specifico che verificherà lo stato di salute delle singole persone accolte. Inoltre l’amministrazione capitolina ha fatto sapere di aver ampliato il servizio di distribuzione dei pasti a domicilio, facendoli passare da 600 a 800 al giorno. Al contempo tutte le varie mense sociali che sul territorio romano distribuiscono ogni mese circa 40.000 pasti, si sono attrezzate per continuare il loro servizio in ottemperanza alle norme di contenimento del contagio, facendo rispettare la distanza minima di sicurezza e trasformando molti dei pasti in pranzi e cene al sacco. Nonostante queste misure di contenimento la situazione resta purtroppo critica. I circa 450 posti attualmente messi a disposizione per l’accoglienza dei senza fissa dimora non bastano a fronteggiare l’emergenza, e spesso le circostanze rendono impossibile seguire i protocolli sanitari di sicurezza. Don Benoni Ambarus, direttore della Caritas di Roma, ha spiegato: «Le problematiche divengono di giorno in giorno sempre più complesse. Le persone arrivano in strutture non idonee a garantire le distanze di sicurezza, e non predisposte per ospitare h24 la gente. Allora escono in strada, ma vengono puntualmente fermati dalle forze dell’ordine». Gli appelli affinché l’amministrazione trovi soluzioni più efficaci sono arrivati da più parti. La Cgil di Roma e Lazio, la Cisl di Roma Capitale e Rieti e la Uil del Lazio hanno indirizzato una lettera alla sindaca in cui scrivono: «Riteniamo sia urgente la costituzione di una cabina di regia insieme ai sindacati e alla rete del volontariato e associazioni, dedicata alla gestione dell’emergenza coronavirus per i senza fissa dimora, per il loro bene e quello di tutta la comunità». In una situazione così tragica, Roma mostra tutti i suoi grandi limiti, ma anche il suo volto più luminoso. È impressionante lo sforzo che stanno producendo in questi giorni associazioni come Sant’Egidio, Caritas, Centro Astalli e molte altre, per attuare un servizio quanto più efficace possibile per i senza fissa dimora. «Le persone in questo periodo di emergenza hanno continuato ad esistere» hanno scritto sulla loro pagina Facebook i volontari di Baobab Experience, in un post dove raccontano di aver trovato in un piccolo b&b una sistemazione di fortuna per una famiglia ghanese/nigeriana composta da un uomo, una donna e tre bambini di 8, 5 e 3 anni, costretti a passare tre giorni e tre notti da incubo in strada. «E questa – scrivono i volontari – è solo una tra le infinite storie che intrecciano in questi giorni il loro percorso con Baobab Experience».

30/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.