martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Scalzata l'Ama, sempre più in crisi

Rifiuti, Acea punta a comprare 8 discariche e 3 inceneritori già pronti all’uso

Rifiuti, Acea punta a comprare 8 discariche e 3 inceneritori già pronti all’uso
Non sarà Ama, sempre più in crisi, ma Acea a salvare Roma dalla crisi dei rifiuti. E lo farà già dalla prossima estate sotterrando e incenerendo la spazzatura indifferenziata della Capitale in numerose discariche e inceneritori situati tra Toscana, Emilia Romagna, Abruzzo,Piemonte e Puglia già dalla prossima estate. La sindaca Raggi potrebbe così far slittare la costruzione della nuova discarica di Monte Carnevale, che tante fibrillazioni sta creando all’interno della sua maggioranza, senza temere che l’Urbe venga sommersa di sacchetti di pattume. Fare pace con i consiglieri ‘ribelli’ cercando un sito alternativo in cui realizzare la nuova discarica della città eterna, possibilmente di proprietà pubblica, come gli è stato richiesto dall’aula Giulio Cesare lo scorso 5 marzo. Infine ricompattare i 5Stelle romani attorno alla sua figura e tentare di candidarsi per un mandato bis in vista delle prossime elezioni amministrative del 2021. Al momento le nostre sono solo ipotesi, ma che si fondano su dati che lasciano poco spazio all’immaginazione.

ACEA TENTA LA SCALATA DI UNIECO AMBIENTE

I primi di marzo Acea ha presentato una offerta d’acquisto dal valore sconosciuto per tentare di mettere le mani sulla società Unieco Ambiente, per grandezza tra i primi cinque operatori d’Italia nella gestione dei rifiuti e proprietaria di 8 discariche, 3 inceneritori, 5 impianti di Trattamento Meccanico Biologico (conosciuti anche come TMB, gli impianti industriali dentro cui i rifiuti indifferenziati vengono suddivisi in frazioni merceologiche minori prima di essere sotterrati o inceneriti), 5 ‘bio’gas per trattare i rifiuti umidi anche detti organici, 5 siti di stoccaggio ed altri 10 impianti di vario genere, ma sempre dedicati al trattamento della spazzatura urbana, dislocati in mezza Italia.

PARTITA NELLE MANI DEL GOVERNO

La Unieco Ambiente è in amministrazione giudiziaria da aprile 2017. Dopo quasi tre anni, lo scorso 16 gennaio il commissario liquidatore, il commercialista Corrado Baldini, ha aperto i termini per la presentazione delle offerte preliminari di acquisto che potranno essergli inviate entro il termine del prossimo 30 aprile. Chi avrà fatto le offerte più alte verrà richiamato dal Commissario e parteciperà alla fase finale della vendita che si chiuderà il 15 maggio, termine entro il quale sarà possibile presentare un’offerta in rialzo rispetto a quella di partenza. Il Gruppo Unieco è un colosso nazionale del settore rifiuti, ha tentacoli nell’intera filiera dalla raccolta alla logistica, dallo stoccaggio al trattamento, dal recupero allo smaltimento finale; partecipazioni in 22 società, 258 dipendenti e un fatturato che si aggira attorno ai 180 milioni di euro l’anno, quindi l’intera partita è nelle mani del Governo, per la precisione del Ministero dello Sviluppo Economico, guidato dal ministro Stefano Patuanelli (M5S), fedelissimo di Luigi Di Maio, ex capo politico del M5S.

INEDITA ALLEANZA CON A2A DI MILANO

Forse per rendere la sua offerta d’acquisto più forte e credibile, Acea non ha presentato la sua proposta di acquisto in solitudine, ma in una inedita alleanza con A2A, la multiservizi di Milano e Brescia, leader lombardo dei settori rifiuti, acqua e gas e già proprietaria dei sei inceneritori di Milano, Bergamo, Acerra, Brescia, Filago e Corteolona. Al momento, gli operatori in lizza per l’acquisto di Unieco Ambiente che avrebbero inviato una manifestazione di interesse al Commissario Liquidatore sarebbero 13.

I COMPETITOR INTERNAZIONALI

La vendita di Unieco Ambiente è un piatto molto ricco che ha destato l’interesse di numerose società del settore sia nazionali che internazionali. Tra le più agguerrite figurano la ‘Tradebe’ di Barcellona, la ‘Eco Eridania’ di Londra, la ‘Hera Ambiente’ di Bologna, la ‘Iren’ di Reggio Emilia, la Aimag di Carpi e la ‘Tea’ di Mantova.

LA VENDITA SCHIZZA A 120 MILIONI DI €

La procedura di vendita si svolgerà in due fasi: la prima, quella relativa alla presentazione dell’offerta cosiddetta vincolante, si chiuderà il 15 maggio la seconda, il cosiddetto “closing” (ossia la definizione della compravendita) con il trasferimento delle quote della proprietà, entro la prossima estate. Non c’è una base d’asta per l’acquisto. La gara tra società dei rifiuti italiane e straniere avrebbero però provocato un forte rialzo delle offerte tanto è vero che il prezzo finale d’acquisto, inizialmente stimato intorno ai 70 milioni di euro, pare sia destinato a crescere e dovrebbe raggiungere una cifra stimata tra i 100 e i 120 milioni di euro.

“NO A MONTE CARNEVALE, NO AL MONOPOLIO DEI PRIVATI”

La Giunta Raggi rinunci al progetto di una nuova discarica da realizzare nell’ex cava abbandonata di Monte Carnevale, affianco a Malagrotta, e si metta subito alla ricerca di nuovi siti in cui seppellire i rifiuti indifferenziati delle Capitale, andando oltre i siti già prescelti a sei mani con la Città Metropolitana e la Regione Lazio. In sostanza, è quanto contenuto in due ordini del giorno rivolti alla sindaca ed Giunta che guida votate dalla maggioranza grillina in aula Giulio Cesare lo scorso 5 marzo, su proposta del presidente e della vicepresidente della Commissione capitolina Ambiente, Daniele Diaco e Simona Ficcardi. Al termine di un Consiglio comunale tematico interamente dedicato alla riqualificazione della Valle Galeria. I documenti grillini che hanno ricevuto il vian libera dal mini-parlamento romano impegnano sindaca e Giunta anche ad escludere dalla ricerca i siti che presentino una alterazione preesistente delle matrici ambientali. Un terzo ordine del giorno approvato dall’aula consiliare impegna sindaca e Giunta anche a “procedere con ogni azione utile che possa superare il monopolio privato, di conseguenza attribuendo preferenzialità alle iniziative dei soggetti a capitale interamente pubblico ed a prevedere nel caso di individuazione di una discarica ogni procedimento utile perché il sito sia di proprietà pubblica”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’interrogazione del presidente della Commissione Rifiuti della Regione Lazio, Marco Cacciatore, che chiede informazioni sulle ragione che hanno spinto comune di Roma e Regione Lazio a sceglier il sito di Monte Carnevale per la realizzazione di una nuova discarica di Monte Carnevale.

BOX:

La notizia del tentativo di acquisto del Gruppo Unieco Ambiente da parte di Acea è stata resa pubblica dall’Amministratore Delagato Stefano Donnarumma su alcuni quotidiani specializzati in questioni economiche, tra i quali principalmente il Sole 24 Ore e Milano Finanza, ma senza specificare i dettagli e le finalità dell’operazione. Proprio Donnarumma difatti – così preannuncia lui stesso – dopo la recente archiviazione dall’indagine che lo vedeva coinvolto nell’indagine sul nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, starebbe per essere confermato alla guida della municipalizzata dell’acqua di Roma.

 

12/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.