venerdì, 20 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

della scuola Pisacane di Torpignattara

Mattarella risponde alla lettera dei bambini delle elementari

Mattarella risponde alla lettera dei bambini delle elementari
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato una lettera scritta di suo pugno per rispondere allo scritto dei bambini della quinta B della scuola primaria Carlo Pisacane di Torpignattara, uno degli istituti più multietnici di tutto il territorio romano. Mattarella aveva conferito lo scorso 17 febbraio al Quirinale l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Maria Coletti, rappresentante dell’associazione “Pisacane 011”, realtà associativa che riunisce i genitori dei bambini che frequentano l’istituto Pisacane e che da anni si attiva per creare iniziative che favoriscano una sempre più efficace inclusione delle famiglie e dei tanti bambini stranieri che frequentano la scuola. In occasione della premiazione Maria Coletti, insieme a sua figlia, ha potuto consegnare al Capo dello Stato una lettera scritta collettivamente dai bambini della classe quinta B della scuola Carlo Pisacane. «Da tempo – ha spiegato Maria Coletti – pensavamo di scrivere al Presidente, poi, il 17 febbraio, in occasione della premiazione, si è presentata l’opportunità concreta di consegnargli la nostra lettera. Tutto era partito dal fatto che avevamo letto la Costituzione insieme ai bambini, che avevano notato come alcuni diritti sanciti dalla Carta poi non trovino applicazione nella realtà. Da qui è nata l’idea di scrivere al Presidente Mattarella, che ci ha stupito, e commosso, con una risposta che nessuno di noi, né grandi né piccoli, si aspettava in tempi così rapidi. Al Presidente i bambini hanno scritto alcuni consigli: dai suggerimenti in difesa dell’ambiente a una maggior cura dei senzatetto, incoraggiando l’attuazione di quei piccoli gesti che possono portare grandi cambiamenti nel futuro ma anche nel presente». Sergio Mattarella ha risposto alla missiva dei bambini con una lettera informale e autografa, partita dal Quirinale e arrivata sui banchi della quinta B dell’istituto Carlo Pisacane: «Cari bambini – si legge nello scritto di Mattarella – grazie per la vostra bella lettera e per i suggerimenti – tutti saggi e positivi – che mi avete inviato. Vi invio un saluto affettuoso, per voi, i vostri familiari e i vostri docenti». Poche, calorose parole, cariche però del valore simbolico di un gesto forte, che si inserisce in una sapiente e silenziosa linea politica che da tempo il Capo dello Stato porta avanti in favore dei valori dell’inclusione e della solidarietà. La scuola Carlo Pisacane è infatti nota per essere un istituto tra i più multietnici a Roma, e nelle sue aule bambini di diverse origini, culture, religioni, già sperimentano la pluralità che costituirà sempre più il futuro della nostra Città e di tutta l’Italia. Questa lettera, la premiazione dell’associazione “Pisacane 011”, sono tessere di un mosaico fatto di gesti e messaggi simbolici con cui il Presidente della Repubblica continua ad indicare nell’inclusione, nella pratica della solidarietà, nel rispetto della diversità, nel dialogo, nell’integrazione, la strada maestra per costruire il nostro futuro nazionale. Sono costanti nel tempo i gesti, le azioni e i messaggi con cui il Capo dello Stato continuamente riafferma la vitale importanza di questi valori. Dalla partecipazione all’inaugurazione del Centro Matteo Ricci, struttura con cui il Centro Astalli, sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, intende favorire prassi di accoglienza e integrazione dei rifugiati sul territorio romano, alla visita nelle classi dell’Istituto Daniele Manin all’Esquilino, frequentate da tanti bambini cinesi, proprio durante i giorni in cui scoppiava l’allerta per il Coronavirus, alla recente visita all’antica Comunità ebraica di Roma, è costante l’azione con cui il Presidente della Repubblica è attento alle dimensioni di incontro e solidarietà. Nella recente cerimonia per il cinquantesimo anniversario del conferimento della medaglia d’oro al valore militare al Comune di Stazzema, teatro dell’eccidio nazifascista del 12 agosto 1944, in cui persero la vita 560 persone, il Capo dello Stato ha ribadito con forza questi valori fondativi della Repubblica Italiana: «La nostra civiltà democratica – ha detto Mattarella – non è sorta dal nulla. È nata perché chi ha conosciuto l’orrore della guerra e dei regimi totalitari, ha promesso alle nuove generazioni che mai più tale orrore si sarebbe ripetuto. Questa promessa è scritta nella nostra Costituzione, dove i diritti sono legati ai doveri di solidarietà, dove l’uguaglianza non è soltanto un orizzonte, ma un impegno incessante a rimuovere tutti gli ostacoli, le discriminazioni, le ingiustizie».

08/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Un giorno di violenza e follia: due malviventi arrestati dopo sequestro di persona, tentata rapina e aggressioni. Dalle minacce in strada al tentativo...

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre un nuovo spazio culturale nel cuore di Roma, a Piazza Mignanelli 23, accanto alla storica sede...

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
Venerdì 16 maggio si è tenuto un importante tavolo tecnico in via dei Cerchi, promosso e coordinato dall’Assessorato alle Attività Produttive e alle...

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.