mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

tutti i servizi guidati da una regia

Sanità nel Lazio: stop sprechi, arriva la Asl 0

Sanità nel Lazio: stop sprechi, arriva la Asl 0
Lasciarsi alle spalle il lungo periodo commissariale durato 12 anni e superare le difficoltà legate al maxi debito che ancora incombe nel settore Sanità. Problemi che hanno a lungo bloccato le assunzioni e paralizzato le strutture del territorio. Il Lazio anche in un settore così delicato ha iniziato a guardare avanti. L’obiettivo è di offrire un servizio migliore, ridurre ulteriormente gli sprechi e consentire alle Asl di concentrarsi il più possibile nelle risposte da dare ai cittadini, senza dover impiegare energie in settori che se centralizzati funzionano meglio e rendono l’offerta più omogena, in modo particolare per le sei Asl che ricomprendono Roma e provincia, in cui vivono 4 milioni dei 6 milioni di residenti del Lazio, le più grandi d’Italia, il cui fatturato annuo supera di gran lunga i 10 miliardi di euro l’anno. Per questi motivi la giunta guidata da Nicola Zingaretti vuole istituire l’Azienda Lazio 0. Un’Azienda regionale sanitaria con cinque obiettivi fondamentali: consentire alle aziende sanitarie la piena focalizzazione sulle attività e i servizi alla persona, rafforzare il ruolo, le funzioni e le competenze della governance regionale, generare livelli intermedi di cooperazione obbligatoria tra le aziende, al fine di perseguire standard di processo e di risultato e le conseguenti economie di scopo e di scala, semplificare e rendere più efficiente la catena di “comando”, e riorientare i propri servizi rispetto alle ormai consolidate tendenze della domanda. Un’iniziativa tradotta in una proposta di legge, già al vaglio della Commissione Sanità, attesa a breve in Consiglio regionale. L’esecutivo è partito dall’esigenza di intervenire per superare la frammentazione e le disomogeneità aziendali, concentrando l’operatività verso la fissazione di standard regionali uniformi, completando e integrando la stessa Regione nello svolgimento del ruolo di “holding” rispetto a tutte le altre Aziende del servizio sanitario regionale. IL

RUOLO DELLA ASL ROMA 0

La Lazio 0 si occuperà di definire i piani di acquisto annuali e pluriennali per l’approvvigionamento di beni e servizi e per la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio mobiliare e immobiliare degli enti del servizio sanitario regionale, di gestire le procedure di gara, di centralizzare il sistema dei pagamenti dei fornitori del servizio sanitario e del governo, di procedure concorsuali centralizzate e gestione del sistema documentale del personale del servizio sanitario. Si occuperà inoltre di supportare la realizzazione di attività di alta formazione, di coordinare e sviluppare il sistema informativo sanitario e delle tecnologie di informazione e comunicazione, di organizzare e sviluppare la rete logistica distributiva, e di dare supporto tecnico all’attuazione di investimenti programmati in sanità. Una struttura dunque utile a concentrare le migliori conoscenze ed esperienze, costruendo un centro di competenze tecnico-specialistiche di supporto alle organizzazioni sanitarie pubbliche. Si tratta inoltre di uno strumento che, secondo la giunta Zingaretti, consentirà ogni anno di risparmiare milioni di euro. Considerando il ruolo di Lazio 0 negli acquisti e nella gestione di beni sanitari e non sanitari, di prodotti farmaceutici ed emoderivati, negli appalti, su utenze e consulenze, e nella gestione dei sistemi informativi regionali, sono infatti stimati risparmi annui tra i 43 milioni e i 78,6 milioni di euro.

LENA (PD): “SPENDERE MENO E SPENDERE MEGLIO”

A puntare molto sulla nuova Azienda è il consigliere regionale dem Rodolfo Lena, presidente della Commissione affari costituzionali e statutari. “L’Azienda 0 per la nostra Regione è una grande opportunità – assicura Lena – che dobbiamo cogliere ancor di più in questo momento in cui stiamo attuando un cambio di paradigma. Con grande impegno del presidente Zingaretti, e col contributo indispensabile degli operatori e del personale che ogni giorno lavora nella sanità, abbiamo dimostrato di poter mettere i conti in ordine e, nello stesso tempo, di poter garantire i servizi. Lo testimoniano i Lea (una sorta di pagella, ndr), che quando siamo arrivati erano a 114 e che oggi siamo riusciti a portare a 190. Ora con l’Azienda 0, accentrando e uniformando le procedure, razionalizzeremo la spesa e renderemo ancora più proficua questa nuova stagione”. Secondo il consigliere regionale, “è il momento degli investimenti nei due settori più importanti della sanità: le risorse umane e le tecnologie”. “Lo stiamo già facendo – precisa Lena – e lo faremo ancora meglio con l’Azienda 0. Avremo la possibilità di riequilibrare tutto il territorio regionale, più carente, e di portarlo agli stessi livelli di quello di Roma, uniformando l’accesso alle prestazioni e il livello dei servizi erogati. Abbiamo visto che le regioni d’Italia che riescono a razionalizzare la spesa e a erogare prestazioni migliori sono proprio quelle che già si sono dotate di questo modello organizzativo. Spendere meno e spendere meglio, questo è l’obiettivo possibile proprio grazie all’Azienda 0. A riprova di quanto ciò sia importante e di quanto il presidente Zingaretti e noi tutti teniamo a raggiungere il risultato, è come i lavori stiano procedendo spediti. In Commissione sanità – conclude – abbiamo approvato altri due articoli del testo originario e due articoli aggiuntivi. Prevedono che l’Azienda 0 sia dotata di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia; sarà inoltre istituita una Commissione per il controllo e il contenimento della spesa”.

I SINDACATI NON MOLLANO

Ma nonostante gli sforzi qualche problema sul fronte Sanità non manca. Mentre la Regione Lazio spinge affinché le Aziende, in caso di assunzioni, assumano gli infermieri risultati idonei al concorsone bandito dal Sant’Andrea, alcune aziende ospedaliere continuano ad affidare i servizi infermieristici alle cooperative. Con il risultato che le spese pubbliche sono maggiori e i guadagli per il personale più bassi. Un fenomeno in cui spicca l’azienda ospedaliera Umberto I, con un appalto per reclutare infermieri da 48 milioni e mezzo di euro, in una struttura dove da anni opera la coop Osa. Le organizzazioni a tutela dei lavoratori, però, non cedono e, dopo l’Usb, interviene ora la Cisl Fp, con una diffida alla direzione generale. “Su assunzioni, produttività e contrattazione integrativa dall’azienda nessun confronto. Nonostante i tanti, troppi solleciti – sostiene il sindacato – la direzione generale continua ad adottare unilateralmente provvedimenti e delibere su materie di esclusiva competenza delle contrattazione integrativa, senza alcun rispetto per le relazioni sindacali e in pieno spregio dei diritti dei lavoratori”. Da lì la diffida. “Il personale sanitario, tecnico e amministrativo sta facendo il massimo – specifica Giovanni Fusco, segretario territoriale della Cisl Fp capitolina – soprattutto in questa fase drammatica di epidemia da corona virus, per garantire cure e assistenza adeguati alle persone. Ma il Policlinico balla pericolosamente sull’orlo della paralisi e questa gestione sconsiderata dell’azienda rischia di far precipitare tutto. Così non si può andare avanti. Serve riconoscimento per i dipendenti e riorganizzazione dei servizi. E questo si può fare solo insieme ai lavoratori e ai loro rappresentanti, condividendo gli obiettivi, le soluzioni e le scelte”. Ancora: “Chiediamo il rispetto degli accordi sottoscritti e l’immediata riapertura del tavolo di trattativa su organici, salario accessorio e organizzazione del lavoro. La diffida – promette – è solo il primo passo. Se la direzione generale proseguirà nella sua inerzia, siamo pronti ad intraprendere tutte le azioni sindacali e legali a tutela dei lavoratori e delle prestazioni ai cittadini”.

Clemente Pistilli

06/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.