venerdì, 1 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

ha votato solo il 17%

Il centrosinistra stravince, ma è vera gloria?

Il centrosinistra stravince, ma è vera gloria?

Il risultato scontato, come l’affluenza. Come previsto ha vinto Roberto Gualtieri. Il ministro dell’economia del governo Conte, sostenuto da Pd e Italia Viva uniti per l’occasione, domenica primo marzo ha conquistato col 62,2% delle preferenze il seggio alla Camera dei deputati lasciato libero da Paolo Gentiloni, promosso commissario Ue. Sui 168.000 elettori convocati dal Centro a Prati, da Flaminio a un pezzo della Balduina per le elezioni suppletive si sono presentati alle urne in 33.000. Un 17% abbondante di elettori che ha comunque creato spaccature. Se la sinistra, ha cantato vittoria pregustandosi il voto come un test per le elezioni del 2021 in Campidoglio, gli sconfitti, nemmeno troppo a torto, hanno minimizzato. Nella roccaforte rossa del Centro non era nemmeno immaginabile un risultato diverso. Certo il M5s non ha per niente brillato, visto che il già deludente 17,8% del 2018 era stato comunque quattro volte tanto il 4,36% appena racimolato dalla candidata Rossella Rendina. ”Un esito scontato”, ha liquidato il caso la sindaca Virginia Raggi rivolgendo una stoccata al ministro neo-deputato, ”Sono contenta che Gualtieri in campagna elettorale abbia rilevato che servono più fondi per Roma: quando vuole allargare i cordoni della borsa noi siamo pronti”.

L’ESULTANZA IN CASA PD

”Dopo l’Emilia e Napoli”, ha esultato invece il segretario Pd e governatore del Lazio Nicola Zingaretti, ”è l’ennesimo segnale che premia l’unità e in particolare chi, tra le forze politiche e checché se ne dica, è una forza non subalterna a nessuno, ma la più unitaria”. Nella scaletta delle preferenze segue Maurizio Leo, candidato del centrodestra unito in quota Fratelli d’Italia, che ha raccolto il 26% (8.500 voti) e Rossella Rendina del Movimento 5 Stelle 1.452. Marco Rizzo del Partito Comunista ha preso 855 voti (2,62%), distanziata di poco la candidata di Potere al Popolo Elisabetta Canitano (785 voti). Il leader del Popolo della Famiglia Mario Adinolfi non è andato oltre l’1,32%, Luca Lo Muzio (Volt) si è attestato sull’1 per cento. Il 4 marzo del 2018, Gentiloni aveva preso il 42% dei voti, il candidato del centrodestra Luciano Ciocchetti si fermo poco sotto il 31%; Angiolino Cirulli per il Movimento 5 Stelle si era fermato al 16,8%.

IL M5S MINIMIZZA

Per l’assessore capitolino al Personale Antonio De Santis il dato va rispettato, ”ma è sicuramente molto esiguo rispetto al totale di Roma: 33 mila persone rispetto a quasi 3 milioni”. Dalla Regione Lazio, però, è arrivato il commento meno accomodante di Marco Cacciatore, presidente M5S della commissione Rifiuti, di area Lombardi: al netto di pioggia, blocco del traffico, ”fortino rosso” e Coronavirus ”il risultato inferiore al 5% non lascia spazio, ancora una volta, a scuse”. Matteo Salvini, guardando all’affluenza, ha parlato di ”sconfitta della democrazia” per poi riservare la solita battuta al vetriolo alla sindaca ”neanche i romani vogliono più saperne della Raggi”, preparandosi ancora una volta a giocare da protagonista in vista delle Comunali 2021.

FDI: “M5S ALTRA FACCIA DEL PD”

Per Giorgia Meloni il risultato portato da Leo è stato comunque ”uno straordinario impegno”. ”I grillini”, ha dato comunque una sua sferzata, ”hanno fatto finta di avere un candidato e il M5s si è confermato ancora una volta l’altra faccia del Pd”. I numeri delle Suppletive potrebbero infatti suggerire un travaso dal giallo verso il rosso: Gualtieri, sebbene con un’affluenza non paragonabile a quella del 2018, ha preso ben venti punti in più di Gentiloni. Fabio Rampelli, vicepresidente FdI della Camera e da anni nel toto-sindaco, ha parlato esplicitamente di ”olezzo di inciucio, vista la convivenza Pd-M5s nel governo”, e incrociando affluenza e risultati ha concluso che ”la sinistra mantiene il primato nel voto d’apparato”. Opposta la lettura Pd: è stata premiata l’unità, perché come ha spiegato ancora Zingaretti ”le persone vogliono uscire dall’incubo della crisi, dei litigi, dei picconi e vogliono persone responsabili che sappiano rispondere ai problemi e non solo che li raccontano”. ”Il rilancio della Capitale d’Italia” ha dichiarato ancora più esplicitamente il segretario laziale Pd, Bruno Astorre, ”vede il centrosinistra compatto e pronto a costruire con i romani un grande progetto di rinascita”. Tra i big della politica che si sono presentati ai seggi l’ex presidente del Consiglio Enrico Letta (”Ero solo quando ho votato”, ha scritto poi su Twitter), l’attuale Giuseppe Conte che ha votato al liceo Virgilio e il vicesindaco Luca Bergamo chiamato all’Esquilino.

05/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Fino a sabato 25 novembre

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Domande entro il 28 novembre

Da lunedì 27 novembre

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso
Da questa notte (lunedì 27 novembre), il Traforo Umberto I, collegamento vitale tra via Nazionale e via del Tritone, sarà oggetto di un progetto di riqualificazione...

Presso i Musei Capitolini

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

Nel 2023 il Presepe compie 800 anni

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti
Sgominata la gang delle truffe ai danni degli anziani a Roma. In un'operazione congiunta di Polizia di Stato e Polizia di Roma Capitale, in atto già...

Presso il Santuario del Divino Amore

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso
Roma Capitale
Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Nel 2023 il Presepe compie 800 anni

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

Presso i Musei Capitolini

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

L'evento natalizio più importante della capitale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale
Torna a Roma per la sua seconda edizione il Christmas World, o "l'appuntamento natalizio più prestigioso in Europa", come appare fieramente nella home...

Mozione presentata in consiglio comunale in vista del Giubileo

Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?

Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?

Domande entro il 28 novembre

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sequestrati beni per oltre 320mila euro

Roma, usura con tassi fino al 120%. 4 arresti

Roma, usura con tassi fino al 120%. 4 arresti

In occasione della “Giornata mondiale dei diritti per l’infanzia”

Lorenzo Pellegrini e Camelia Ceasar dell'AS Roma in visita ai piccoli ricoverati del San Camillo

Lorenzo Pellegrini e Camelia Ceasar dell'AS Roma in visita ai piccoli ricoverati del San Camillo
Un gradita sorpresa per i piccoli ricoverati del reparto pediatrico dell'ospedale San Camillo Forlanini di Roma che ieri hanno ricevuto la visita del capitano...

Fino a sabato 25 novembre

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.