sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Regione garantirà continuità

Sospiro di sollievo, Ciampacavallo non chiude

Sospiro di sollievo, Ciampacavallo non chiude

Ciampacavallo non chiuderà. Lo annunciano, dopo un periodo di preoccupante incertezza, i responsabili dell’omonima associazione (che ha una sede in via Trionfale e una in via Appia Pignatelli) da anni impegnata nella realizzazione di programmi dedicati a persone diversamente abili o con disagio psichico, sociale o relazionale: “L’A.S.D è salva! Ci teniamo – hanno scritto sui social – a ringraziare calorosamente tutte le persone che ci hanno sostenuto ed aiutato e i genitori, che hanno combattuto e che credono in noi. Ciampa era e rimane una piccola, grande realtà dell’associazionismo romano”.

Il rischio chiusura

Una realtà che, grazie all’impegno congiunto di operatori e professionisti altamente qualificati, in un contesto integrato e non sanitario porta avanti una serie di progetti di particolare rilevanza socio-assistenziale. Progetti che, a causa di una sovrapposizione di competenze tra vari livelli istituzionali (in questo caso Regione Lazio, Comune di Roma e Asl), hanno rischiato di essere bloccati per la perdita dei finanziamenti che ne permettevano la messa in atto. Per fare chiarezza sull’accaduto, abbiamo chiesto a Erica Battaglia, dirigente regionale del Partito Democratico, che ci ha spiegato la situazione: “Prima i finanziamenti erano a carico della Asl di competenza. Poi la Regione ha deciso di passare la gestione al Comune, che dovrebbe erogare alle strutture i fondi trasferiti dalla Pisana”. Ed è a questo punto che c’è stato un cortocircuito dovuto al fatto che secondo il Comune era  impossibile erogare direttamente i finanziamenti, che sarebbero stati concessi solo ai vincitori di apposita gara. Il rischio, per Ciampacavallo, era lo stop di ogni attività. “Personalmente – dice ancora la Battaglia – ho subito sostenuto la lotta dei genitori lanciando l’allarme e mi fa molto piacere che si sia riusciti a sbloccare la situazione (la Regione emetterà un provvedimento che ripristina la situazione precedente), garantendo la continuità assistenziale e scongiurando la chiusura di Ciampacavallo”.

La testimonianza di una mamma

n caso contrario, le famiglie degli assistiti sarebbero state private di un aiuto importantissimo. “Abbiamo vissuto questi ultimi mesi come se stessimo sulle montagne russe” ci dice Patrizia, mamma di uno dei ragazzi che frequenta l’associazione. Che aggiunge: “per seguire mio figlio avevo dovuto smettere di lavorare. Ho ricominciato quando abbiamo trovato Ciampacavallo”. Un posto “che non è facile da raccontare (per capirlo dovreste venirci). Posso solo dire, per esperienza diretta perché di centri ne ho girati parecchi, che quello che a Ciampa riescono a fare con i ragazzi è un miracolo. Molti di loro erano stati cacciati dai centri diurni che frequentavano perché ritenuti ingestibili. A Ciampa vengono seguiti e imparano a svolgere i compiti che vengono loro assegnati, curano i cavalli, coltivano un orto, imparano a lavorare il cuoio e danno sfogo alla loro creatività nei diversi laboratori organizzati dagli operatori. L’altro giorno per esempio – commenta ridendo – mio figlio è tornato a casa completamente bianco e mi ha raccontato che avevano lavorato con la vernice”. Dice ancora, tornando seria, mamma Patrizia: “Le politiche sociali devono cambiare. Non è possibile andare avanti così. Comunque, volendo trovare un lato positivo nei problemi avuti (e per fortuna risolti) da Ciampacavallo, si può dire che tutto il casino che abbiamo fatto almeno è servito a dare luce e visibilità ad un progetto da replicare. Un progetto – conclude Patrizia – che rappresenta il futuro. Per le famiglie e soprattutto per i ragazzi”.

Cristina Di Giorgi

03/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.