martedì, 6 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

cacciata dal gruppo in Campidoglio

Monica Montella: “Il M5S di Roma non rispetta il programma”

Monica Montella: “Il M5S di Roma non rispetta il programma”

Per i pentastellati romani va sempre fuori rotta, mentre lei li incolpa di aver perso lo spirito critico del Movimento. Risultato: il divorzio tra M5S e Monica Montella è ormai ufficiale. Con una lettera la consigliera ‘scomoda’ è stata messa fuori dalla porta del Gruppo in Campidoglio. ”Se avessi fatto parte del Cerchio Magico della Raggi sarei rimasta dentro”, ha commentato, ”Invece non sono nemmeno tra le sue preferite. Ed eccoci qua allora. Ventidue consiglieri hanno firmato contro di me. Anche chi non me lo aspettavo. Anche chi è subentrato tardi e non conosce la mia storia politica come Allegretti, Simonelli, Spampinato e Chiossi. Che tristezza”.

Consigliera Montella, partiamo dalla fine, come l’hanno salutata?

“Con una lettera da parte del Capogruppo, non una parola. Una lettera diretta al presidente dell’Asssemblea capitolina Marcello De Vito e al Segretariato generale. A sua volta il Segretario mi ha messo a conoscenza girandomi la missiva. Una lettera che per me non ha validità”.

Perché? Eppure è sembrata piuttosto chiara. Le si chiede di farsi da parte.

“Il regolamento dell’assemblea capitolina all’articolo 21 non prevede l’espulsione di un consigliere da un gruppo. Secondo lo Statuto del M5S l’espulsione dal Movimento 5 Stelle può essere fatta solo dai probiviri. Non avendo ricevuto alcuna comunicazione dai probiviri mi trovo nella strana situazione di far parte del Movimento 5 Stelle, ma non del gruppo consiliare capitolino del Movimento 5 Stelle. Mio malgrado, mi vedrò costretta ad adire le vie legali per tutelare la mia persona e il percorso politico finora svolto nel pieno rispetto dei principi del Movimento 5 Stelle che mi onoro di rappresentare”.

Fatto sta che non la vogliono.

“Forse perché alla fine mi sono ritrovata su una linea critica. Ma sono loro che hanno cominciato a non osservare il programma politico”.

Come ha fatto notare la sua collega Cristina Grancio, ex M5S ormai al Gruppo Misto, ora ci troviamo con lei fuori e Marcello De Vito, presidente dell’aula Giulio Cesare imputato nel processone sul caso-stadio, con la fascia tricolore e dentro il M5S, nonostante l’inchiesta della Procura di Roma ancora in corso.

“È ovvio che vista la tolleranza adottata con De Vito non mi sarei aspettata tanta rigidità con me. Con me c’è astio, mentre tutti zitti con qualcuno che potenzialmente potrebbe aver commesso errori molto gravi e sta sotto processo”.

Perché pesi diversi?

“Io sono troppo passionale. E ora mi sento trattata male. Già quando mi ero candidata come facilitatore regionale sono arrivate le prime pressioni. Un articolo su un quotidiano mi dava per spacciata, anzi per espulsa. Ma le firme raccolte sono state protocollate ora dopo un paio di settimane”.

Il motivo della cacciata?

“Ho fatto tanta attività di controllo. Su Ama, Tari, Porta a porta, sui Servizi Cimiteriali, sulla Centrale del latte di Roma, sui dati del Bilancio, sulla delibera con cui si liquidava Roma Metropolitane da me considerata troppo povera per liberarsi di una azienda strategica. Sulle varie partecipate in genere. Faccio parte della Commissione trasparenza. Mi sono sentita molto sola”.

E non è neanche la prima volta, mi pare.

“Alcune volte ero proprio sola a gestire la Commissione, ma mi sono sentita anche lasciata sola, non supportata negli argomenti. Ho dovuto affrontare mille difficoltà, come la scarsissima condivisione dei documenti. Mi ero lamentata più volte col Segretariato, era impossibile lavorare così”.

Ammettiamolo pure che però lei si è messa decisamente di traverso.

“La sfiducia da parte mia è iniziata dalla vicenda dello stadio. C’era mancanza di trasparenza. Vedi il parere secretato. I problemi sul fronte stadio poi sono usciti con le inchieste della magistratura. Non ho mica voluto fare opposizione ma solo chiedere trasparenza. Non si può votare a occhi chiusi. Vedi anche il Bilancio. All’inizio c’era più accesso ai dati per esempio per il monitoraggio della spesa. Le commissioni di bilancio non si fanno più. Sui crediti inesigibili Tari chiedo da settembre di affrontare il tema in commissione Bilancio”.

Ed ora?

“Io so che non lo merito. Ho lavorato tanto. Invece mi sono ritrovata trattata come una pregiudicata, una corrotta. Con la Grancio ci siamo supportate. Senza il suo trascorso non ce l’avrei fatta”.

E la sindaca…

“Dalla Raggi silenzio assoluto. Non ho contatti da tempo. Vorrebbero liquidarmi così, ma sono stati loro a non rispettare il programma”.

Ricorrerà per vie legali?

“Vedremo. Niente è escluso”.

28/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
Si è svolto questa mattina in piazza del Campidoglio, di fronte all’ingresso di Palazzo Senatorio, il sit-in del Forum delle associazioni che chiedono...

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna
Gli abitanti del quartiere Ottavo Colle, nel Municipio VIII di Roma, chiedono il ripristino dell'area giochi nel parco di via Duccio di Buoninsegna, ora...

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Roma Capitale
Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

9 arrestati anche per furti e rapine

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia
Qual è il nesso tra una sposa e il Giro d'Italia? Il traffico! Ieri a Roma si è chiuso il Giro d'Italia. La ventunesima ed ultima tappa del Giro se...

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Lo storico Liceo Scientifico Cavour nel centro di Roma, Rione Monti, a due passi dal Colosseo, ha ottenuto dei finanziamenti per lavori di riqualificazione...

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.