martedì, 28 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Iniziati i lavori di ristrutturazione

Via Capo le Case, tempi lunghi per la riapertura

Via Capo le Case, tempi lunghi per la riapertura

è lungo poco più di una cinquantina di metri il tratto di via Capo le Case che, nel cuore del centro storico di Roma, costeggia Sant’Andrea delle Fratte. Un tratto che da una ventina di giorni circa è stato chiuso al traffico veicolare: al momento è infatti possibile transitare lungo la parte di strada che va dal civico 27 al civico 36 (ci sono un bar, un negozio di abbigliamento, una storica bottega di arredi, una gioielleria, una galleria d’arte e una banca) soltanto a piedi. E per farlo bisogna incunearsi in uno stretto passaggio delimitato dalla classica rete arancione che circonda i cantieri.

Cosa è successo?

Abbiamo chiesto innanzitutto ai religiosi che si occupano della meravigliosa basilica barocca opera del Borromini e consacrata alla Madonna del Miracolo. A quanto ci hanno riferito il problema è consistito nel distacco di parti di intonaco dal campanile dell’edificio di culto. “Ci siamo accorti della presenza di alcuni calcinacci e di qualche pietra che poteva cadere, con il rischio che finisse sulla via” ci hanno detto i frati che abbiamo incontrato all’interno della sacrestia. Che hanno quindi aggiunto: “Alcuni giornali hanno scritto di pezzi caduti per strada, ma non è successo nulla del genere”. Proprio per evitare tali problemi “abbiamo subito avvisato la proprietà della struttura”.

Il risultato

È stato l’immediato intervento dei Vigili del Fuoco, che per precauzione hanno messo le transenne. Il passo successivo è stato l’apertura di “un cantiere di somma urgenza” finalizzato a rinsaldare e ad aggiustare quanto c’è di pericolante. “Dalla nostra chiamata alla chiusura della strada e all’installazione delle impalcature sono passati circa dieci giorni. Tempi piuttosto veloci”, sottolineano i religiosi. Che concludono rimandandoci, per i dettagli tecnici e ogni ulteriore informazione, alla Soprintendenza e al Fondo Edifici di Culto (ente legalmente rappresentato dal Ministro degli Interni che ha il compito di “assicurare la tutela, la valorizzazione, la conservazione e il restauro dei beni”). A proposito invece dei tempi di riapertura della strada e conclusione dei lavori, il timore – condiviso dai commercianti della via – è che siano piuttosto lunghi. “Ci hanno detto che ci vorranno almeno quattro mesi” dice un operaio mentre, avvisandoci di passare a distanza di sicurezza, sposta alcuni tavolini del bar che si trova proprio sotto il campanile.

La preoccupazione dei commercianti di zona

Entriamo a chiedere ai gestori qual è la situazione dal loro punto di vista e cosa è stato loro detto. “L’altro giorno c’era qui una responsabile del cantiere. A quanto abbiamo appreso, prima metteranno tutto in sicurezza e poi effettueranno i lavori. Saranno tempi biblici, mica come in Cina, dove hanno costruito un ospedale in dieci giorni. Qua ci vorranno almeno dieci anni. E nel frattempo noi stiamo sotto ad un treno” commenta tristemente il barista facendo riferimento al drastico calo del numero di clienti del locale. E mentre ci prepara un caffè, accompagnato da un biscottino a forma di cuore – “purtroppo devo farvelo pagare” dice quasi dispiaciuto – con il classico spirito romano commenta ironicamente: “anche la strada è piena di buche” e avrebbe bisogno di interventi di ristrutturazione, “ma quando ho chiesto a chi sta lavorando al campanile – conclude – mi hanno risposto che non è di loro competenza. Fanno lo stesso lavoro, ma ognuno si occupa di una cosa diversa. Stiamo proprio messi male”.

Cristina di Giorgi

25/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.