mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la storia di Luca

Respinto al catechismo perché disabile

Respinto al catechismo perché disabile
“Disabile è la società che emargina”: un concetto rimarcato da tante realtà che basano la propria missione sull’accoglienza, l’inclusione, il contrasto alla discriminazione, come le parrocchie ad esempio. Ma all’Aurelio un parroco sembrerebbe non pensarla proprio così. Nei giorni scorsi è stata respinta l’iscrizione al catechismo di un bambino affetto da distrofia muscolare. Il parroco avrebbe  asserito infatti che la parrocchia “non è un parcheggio per disabili, per mamme che cercano svago”.

Lo sfogo della mamma

La Pagina Facebook “Vorreiprendereiltreno” ha raccolto le dichiarazioni di Pia, la mamma, che riportiamo in parte: “Mi sento svuotata, colpita nel profondo, ho bisogno di raccontare la mia brutta esperienza a chi possa capire il senso del mio vuoto. Mio figlio Luca ha 9 anni e nonostante non possa camminare conduce una vita normale: va a scuola, ha tanti amici, esce, va al cinema. Luca è perfettamente inserito nella società. Oggi eravamo pronti per iniziare le lezioni di catechismo. Il sacerdote ci ha detto che Luca non poteva iscriversi in quanto disabile. Siamo stati mortificati e feriti da chi dell’accoglienza e l’inclusione dovrebbe farne una missione. Vorrei solo che si sappia che ci sono anche preti che indossano una tonaca senza avere un’anima”.

L’appello della Onlus

La onlus Vorreiprendereiltreno comunica a Il Caffè di Roma di esser stata contattata anche dal Vicariato, ma non c’è ancora nessuna soluzione: “Molti attraverso la nostra pagina denunciano situazioni di discriminazione o disavventure. Questi fatti vanno raccontati e segnalati, per questo abbiamo scelto di dare voce a chi non ce l’ha, in modo che le persone che subiscono un torto possano prendere coraggio e denunciare la presenza di barriere non solo architettoniche ma soprattutto mentali e culturali. È ora che il giornalismo si metta a disposizione delle vittime di discriminazione in tutti i sensi, come facciamo noi, senza guardare al riscontro personale o alla visibilità. Da sei anni aumentiamo di giorno in giorno, siamo apprezzati per ciò che facciamo perché crediamo che la gente riconosca in noi onestà intellettuale”. Il caso di Luca non è isolato; molte situazioni analoghe, però, non emergono. Un’eco l’ebbe il caso di un parroco che rifiutò la comunione ad un bimbo disabile; rispose Don Gallo, fondatore della Comunità San Benedetto di Genova, tuonando: “Non comprendo il suo gesto. Spezzare il pane deve far sentire tutti uguali. Com’è possibile non includere una persona sofferente? Quando accade ciò, nel dialogo tra chiesa e comunità dei fedeli, non si può parlare che di fallimento”.

La Convenzione ONU

La convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità stabilisce i criteri che gli Stati devono applicare per garantire diritti di uguaglianza ed inclusione. Inequivocabili i principi: “Promuovere, proteggere, garantire pieno ed uguale godimento dei diritti umani e di tutte le libertà fondamentali; promuovere il rispetto per la dignità, garantendo l’autonomia individuale, la non discriminazione, la piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società, l’accessibilità”. Prevede inoltre che “i servizi e le strutture destinati alla popolazione siano messe a disposizione, su base di uguaglianza con gli altri e adattati ai loro bisogni”. Perfino Bergoglio, nella giornata mondiale delle persone con disabilità, ha scritto:“Si constata la presenza della cultura dello scarto, molti sentono di esistere senza appartenere e senza partecipare. Questo chiede non solo di tutelare i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, ma ci esorta a rendere più umano il mondo rimuovendo ciò che impedisce loro una cittadinanza piena”. Su quali criteri il parroco dell’Aurelio, quindi, viola un sacrosanto diritto, offendendo peraltro? “Luca è stato offeso nella sua dignità, per la prima volta ci siamo sentiti diversi”: queste parole esteriorizzano una ferita consapevolmente arrecata. Recuperare terreno sul piano dei diritti e la tutela della dignità umana è compito di tutta la società civile, da praticare, sempre.

Francesca Zaccari

23/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.