venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

intervista al Presidente dell'ordine avvocati

Antonio Galletti:“Il sistema della Giustizia a Roma è in emergenza”

Antonio Galletti:“Il sistema della Giustizia a Roma è in emergenza”
L’avvocato Antonio Galletti è stato appena eletto nuovo presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma, il più grande e importante d’Italia. Galletti è stato eletto con 3870 voti personali. Dei 25 posti da consiglieri, sedici andranno ai componenti della ‘Lista Galletti’, ossia quanti erano tutti i candidati della lista che l’ha sostenuto.

Benvenuto presidente. Cominciamo dal ‘solito’ problema: poco personale amministrativo? Le cancellerie penali e civili da lunedì 17 febbraio chiuderanno con un’ora di anticipo…

”Una situazione di emergenza, così l’avevo definita in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario e, quindi, addirittura prima della resa all’orario ridotto firmata dal presidente del Tribunale (civile e penale) di Roma Francesco Monastero”.

Addirittura una emergenza, presidente Galletti?

“Sì, a Roma è in corso una vera e propria emergenza del sistema giustizia. Per affrontarla occorrerebbero risorse straordinarie. Basta guardare lo stato materiale di conservazione degli edifici e la carenza cronica del personale più volte denunciata anche dai capi degli uffici giudiziari romani”.

Nella media nazionale…

“Il dato romano è significativo. Su 1.202 unità di personale previste nella pianta organica v’è una scopertura di oltre 400. Tra civile e penale mancano in servizio precisamente 412 unità. Al lavoro ce ne sono solo 790. I posti vacanti insomma sono oltre il 30 per cento. Nessuna azienda, pubblica o privata, per quanto virtuosa, neppure quelle della Silicon Valley, potrebbe garantire un perfetto funzionamento in una situazione simile”.

La giustizia in affanno, però, non è una novità non crede?

“E’ un vero e proprio miracolo che il sistema ancora regga. E ciò è possibile solo grazie all’eroico sacrificio di noi tutti: avvocati, magistrati e personale amministrativo. Sotto questo crinale va apprezzato l’impegno alle nuove assunzioni annunciato dal Ministro (Alfonso Bonafede, ndr), ma occorre intervenire immediatamente e non c’è tempo per attendere i futuri vincitori dei concorsi che saranno espletati nel triennio. L’avvocatura ha ovunque offerto la propria disponibilità, sia adeguandosi alle situazioni di disservizio, sia attraverso la supplenza delle istituzioni forensi locali, che hanno messo a disposizione importanti risorse economiche per fare fronte elle emergenze. Il solo Ordine forense romano oramai ha ben 13 unità di personale assegnate in supporto degli uffici giudiziari per consentirne il funzionamento ed evitarne il collasso. Altro che lucrare sulla prescrizione come raccontano i telepredicatori: gli avvocati romani pagano di tasca propria per consentire il funzionamento del sistema”.

Ora le cancellerie aperte part time.

“Il presidente del Tribunale, i cui appelli a rinforzare la pianta organica sono rimasti inascoltati, si è trovato costretto a chiudere le cancellerie con un’ora d’anticipo rispetto all’orario previsto per legge di 4 ore al giorno, a contingentare la durata delle udienze penali e a sospendere l’attività dell’Ufficio Corpi di Reato. Il servizio delle cancellerie non verrà interrotto solo perché, accogliendo la richiesta degli avvocati, alcuni presidi fissi resteranno aperti per la quarta ora, 2 nel civile e 3 nel penale. E ciò succede nel tribunale penale della Capitale, dove la carenza d’organico ormai sfiora il 35% del totale con percentuali del 50% per le qualifiche di direttore e funzionario.

Tempi lumaca anche per le nomine.

“La procura è scoperta da dieci mesi. Attualmente attendiamo la nomina del procuratore presso il Tribunale, quello presso la Corte di Appello e col pensionamento del dottor Luciano Panzani in questi giorni resteremo anche senza presidente della Corte di appello. Ad aprile invece scatterà il pensionamento di Francesco Monastero, presidente del Tribunale. Col rischio che si apra un vuoto per tutti e quattro i dirigenti apicali degli uffici giudiziari romani”.

Altri dati…

“C’è carenza anche di magistrati. Restando nel settore penale ne mancano una quindicina: ne sono presenti 136 su 151. Nel settore civile permangono vacanti ben diciotto posti nelle sezioni civili (su 142) e quattro nell’area lavoro (su 54). Considerando anche il settore requirente e la corte di cui si è già detto – così come riferito dal presidente Panzani – dovrebbe vedere l’incremento delle piante organiche maggiore fra tutti i distretti, ben 50 magistrati. In compenso ci sono da gestire numeri da record: 32.486 e il numero degli affari pervenuti nel 2019 (14.780 procedimenti penali,11.860 affari civili e 4.547 lavoro e previdenza) e quelli da trattare, 51.978 procedimenti penali pendenti e 34.165 affari civili, persona-famiglia e minori a cui si aggiungono 11.428 affari lavoro e previdenza pendenti. Perché carenze e inefficienze dovrebbero preoccupare gli avvocati? Perché c’è in ballo il diritto alla difesa e le nostre condizoni di lavoro per assicurare prestazioni professionali di qualità. Nel frattempo molti procedimenti penali sono definiti con la prescrizione e la nuova legge servirà solo a trasformare la situazione allarmante in impossibile”.

12/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.