Un nuovo voto in Campidoglio
L’Aula Giulio Cesare è tornata infatti ad interessarsi di quest’area con un atto della consigliera 5Stelle Simona Ficcardi (tra i più critici verso la Sindaca Raggi) per chiedere l’impegno a valutare i requisiti per inserire la Valle Galeria tra le aree a rischio ambientale. L’atto è stato approvato con 20 voti del M5s (più 4 di Fdi e 1 della Lega) e rappresenta, tra le righe, un nuovo parere contrario all’indicazione di Monte Carnevale come discarica della Capitale. Una posizione che potrebbe tornare ad essere espressa il prossimo 5 marzo, momento in cui si terrà in Campidoglio il Consiglio Comunale Straordinario richiesto per affrontare le necessità di risanamento dell’intera Valle. Un appuntamento che i comitati e le associazioni del quadrante attendono da mesi.
I cittadini tornano a manifestare
L’Assessore regionale all’Ambiente Massimiliano Valeriani, in audizione alla Camera non ha dato per scontata la realizzazione della discarica di Monte Carnevale, affermando che “non è ancora un fatto”, perché “se mai arrivasse una progettazione alla direzione regionale competente poi ci sarà la conferenza dei servizi che dovrà autorizzare l’impianto”. Nonostante questo i cittadini sono tornati a manifestare, questa volta sotto il Consiglio Regionale. Al sit-in era stata anche invitata la Sindaca, della quale però non si è registrata la presenza. La delegazione del Comitato valle Galeria Libera è stata ricevuta da alcuni rappresentati delle forze politiche regionali. A loro è stato richiesto l’impegno ad includere la Valle tra le aree a rischio ambientale (con la Legge del 13 luglio 2019). In particolare il Consigliere Patanè (Pd) ha riferito ai cittadini che avrebbe proceduto a convocare gli assessori di riferimento (Ambiente e Sanità) assieme ai tecnici per analizzare la questione. “Vogliamo sottolineare – dichiarano i cittadini del Comitato – che non stiamo chiedendo, ma stiamo pretendendo che la Valle Galeria venga tutelata e bonificata”.
Gli atti votati in Regione
L’ultimo atto contrario all’indicazione del sito di Monte Carnevale è arrivato proprio dalla Regione Lazio il 6 febbraio scorso. Un documento frutto dell’unione di diverse mozioni presentate da Pd, Fdi e M5s. Il testo è stato votato da tutte le forze politiche e chiede al governatore Zingaretti di avviare la riqualificazione della Valle Galeria, abbandonando l’idea di una discarica a Monte Carnevale. Se dalla Pisana era già stato affermato che sulla scelta si sarebbe potuti tornare indietro, qualora la Raggi avesse indicato un nuovo sito, ora anche il Pd chiede al governatore Zingaretti di rigettare la Delibera del Campidoglio e di avviare la bonifica della martoriata Valle Galeria.
Leonardo Mancini