sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

le rimanenze vanno alle case famiglia

Nelle scuole della Balduina il cibo non si butta

Nelle scuole della Balduina il cibo non si butta

Snack confezionati, biscottini, pane, succhi di frutta, sono i prodotti non consumati a mensa, inseriti in un contenitore dai bambini della scuola primaria dell’I.C. “Chiodi” alla Balduina, che hanno un pensiero di riguardo per i loro coetanei più sfortunati, a cui donano un po’ del cibo non consumato alla mensa scolastica. Poi ci pensano i genitori, che si alternano con  i ragazzi più grandi della scuola media  dell’I.C.“Ovidio”, a raccogliere gli scatoloni per consegnarli alla  casa famiglia “Casa Betania” alla Pineta Sacchetti, che dal 1993 accoglie mamme con figli, bambini soli da zero a otto anni, e anche piccoli con disabilità. In questo modo nasce una catena di montaggio fondata sulla responsabilità dell’impegno e sull’altruismo consapevole. Il progetto del “riciclo alimentare”  nelle scuole del territorio è partito anche quest’anno dal Comitato Balduina che lo porta avanti alla ”Ovidio” dal 2014 e quest’anno ha deciso di allargarlo all’elementare “Chiodi”.  

Il progetto

I bambini  hanno partecipato a lezioni con membri del Comitato Balduina in cui sono stati sensibilizzati sul problema dello spreco alimentare nel mondo, apprendendo come sia causato  dall’incapacità di riutilizzare cibo ancora commestibile, così come avviene anche quotidianamente nella loro mensa. Il concetto fondamentale trasmesso ai bambini è stato quello di mangiare il giusto, senza esagerare, ma di non buttare il cibo in eccesso, prezioso per poter aiutare i più bisognosi. Per far loro comprendere gli scarti riutilizzabili, li abbiamo fatti giocare con delle formine raffiguranti gli alimenti, da inserire nello scatolone del riciclo (alimenti imbustati, frutta) o in quello per il compost (aperti o parzialmente consumati). “Dopo aver parlato con i ragazzi abbiamo abbiamo letto in quegli occhi curiosi e in quelle mani alzate desiderose di avere risposte alle proprie domande, innocente e autentico interesse verso ciò che siamo e ciò che, insieme, andremo a fare. L’idea di coinvolgere più generazioni è ciò che ci ha entusiasmato nel far ripartire in grande il progetto.”, dicono i volontari del Comitato. Sul profilo Facebook della Cooperativa “L’accoglienza” di Casa Betania si legge: “Abbiamo ricevuto le prime cassette di cibo provenienti dalla scuola media Ovidio, nell’ambito di un progetto di lotta allo spreco alimentare. Le cassette sono destinate ai bambini che frequentano il centro diurno “Nido d’ape” e alle loro famiglie. Questa volta ci sono venuti a conoscere due insegnanti, le prossime volte aspettiamo gli studenti e anche i genitori delle classi coinvolte.” “È dalle scuole che deve ripartire la rigenerazione di una società sostenibile – ha ribadito il professor  Vincenzo Sanasi d’Arpe, presidente del Comitato Italiano per il World Food Programme, in occasione della “VII Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare” celebrata il 5 gennaio –  è importante, quindi, che l’educazione civica nel nostro tempo comprenda la sensibilizzazione sui temi della sostenibilità e dell’educazione alimentare”. Nelle mense delle scuole capitoline si praticano buone pratiche per una “ristorazione sostenibile”:  le derrate conservate integre vengono ritirate da Associazioni di volontariato Onlus e donate alle mense dei poveri, gli avanzi di cibo parzialmente consumato dagli alunni sono destinati al consumo animale o al compostaggio, mentre il pane e la frutta non mangiati possono essere portati in classe o a casa, anche utilizzando una simbolica School Doggy Bag.

15/02/2020
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Indagini della Guardia di Finanza

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni
Sequestrati ad un imprenditore della provincia di Roma beni per milioni di euro, tra ville, terreni, società, centri commerciali, autoveicoli di lusso...

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.