venerdì, 31 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la gestione degli immobili comunali

Case alle associazioni no profit: i grillini pensano ad nuovo regolamento

Case alle associazioni no profit: i grillini pensano ad nuovo regolamento

La maggioranza grillina sta provando a rimettere mano alla gestione di oltre 900 case e locali di proprietà comunale affidati dal Campidoglio a associazioni e comitati no profit, spesso da decenni. Il 31 gennaio in Commissione capitolina Patrimonio presieduta dal grillino Francesco Ardu si è discusso della bozza di regolamento per la gestione degli immobili di proprietà comunale da affidare  alle associazioni no profit a canone calmierato. Un passaggio politico atteso da tempo. Sono passati oltre cinque anni da quando nella Capitale scoppiò lo scandalo ‘Affittopoli’, partito dalle indagini per danno erariale da parte della Procura generale della Corte dei Conti. Una doppia pista che riguardava, da un lato, case e locali commerciali di proprietà comunale affittati a prezzi davvero troppo bassi, soprattutto nel centro storico. Dall’altro, per l’appunto, gli immobili dati in concessione al mondo dell’associazionismo: dalle sedi di onlus ed enti di volontariato fino anche a qualche associazione legata ai partiti politici, passando per i centri sociali. E proprio nell’ambito di questo secondo filone, relativo gli immobili concessi in gestione al cosiddetto terzo settore, si inserisce la proposta di delibera portata in Commissione.

MORATORIA TARGATA RAGGI

È necessario, certo, aggiornare un regolamento fermo al 1982 e i titoli concessori, molti dei quali rilasciati sotto il mandato dell’ex sindaco Rutelli. E regolarizzare le concessioni scadute almeno per quelle associazioni per cui verrà accertato l’effettivo valore socio-culturale, tutte costoro, da quanto emerso nel corso della seduta, potranno continuare ad affidare gli immobili loro affidati. In caso contrario, gli stabili verranno riacquisiti dal Campidoglio e messi a bando. Bandi a cui non potrebbe partecipare chi è moroso. Ed è per questo che si sta pensando allo ‘strumento’ della manifestazione d’interesse da parte delle associazioni: una specie di moratoria che l’amministrazione 5stelle, dopo aver congelato le procedure di sfratto, sgombero e messa in mora nei confronti degli enti no-profit, ha inserito nella proposta di regolamento che ha iniziato l’iter nella Commissione capitolina. E che rappresenterebbe una norma transitoria in attesa delle regolarizzazione sia sul piano dei titoli concessori che dei canoni versati. Un atto, il regolamento proposto, che dovrà attraversare la pioggia di emendamenti prima in Commissione e poi Assemblea capitolina. Un lavoro che, va sottolineato, avviene all’interno della linea politica dei 5stelle, divisa a metà tra chi chiede i bandi e chi di porgere la mano  al fronte dell’associazionismo.

L’ASSOCIAZIONISMO VERO VA TUTELATO

È lunga un chilometro la lista di cooperative, associazioni e comitati senza scopo di lucro che, sulla scia delle contestazione del magistrato contabile Guido Petti, si erano viste recapitare richieste di sgombero e avvisi di sfratto per morosità. Concessioni su cui si è abbattuto il ‘riordino’ voluto dal sindaco Ignazio Marino, con la famosa delibera di assemblea capitolina n.140 del 2015.  Tra queste ce sono molte da salvaguardare, per le loro attività di chiaro e inequivocabile interesse sociale e pubblico. Palestre popolari, centri per il supporto di disabili, ragazzi in difficoltà, figli di detenuti, donne vittime di violenza, e ancora laboratori musicali. Proprio in virtù dell’erogazione di servizi di pubblica utilità, in molti procedimenti partiti dalla maxi-inchiesta, la stessa Corte dei Conti ha poi dichiarato legittimi i canoni ‘scontati’ (fino all’80%) pagati dalle onlus. A differenza di quelle somme irrisorie pagate invece dagli ‘amici degli amici’ dei politici per case e negozi in palazzi di pregio in pieno centro.

10/02/2020
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Indagini della Guardia di Finanza

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni
Sequestrati ad un imprenditore della provincia di Roma beni per milioni di euro, tra ville, terreni, società, centri commerciali, autoveicoli di lusso...

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.