mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista a Devid Porrello

Vicepresidente del Consiglio regionale: “Raggi sindaco? Deciderà Rousseau”

Vicepresidente del Consiglio regionale: “Raggi sindaco? Deciderà Rousseau”
Il Caffè di Roma ha intervistato Devid Porrello, esponente di punta del Movimento Cinque Stelle e vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio. Ricopre anche la carica di componente della VI Commissione regionale “Lavori Pubblici, Infrastrutture, Mobilità e Trasporti”, della IV Commissione “Bilancio, Programmazione economico-finanziaria, Partecipazioni regionali, Demanio, Patrimonio e Federalismo Fiscale”, e della Commissione speciale sui piani di zona per l’edilizia economica e popolare nella regione. Con Devid Porrello abbiamo parlato delle dinamiche politiche e amministrative non solo del Lazio, dagli ultimi provvedimenti della giunta del presidente Zingaretti allo stato di forma del Movimento Cinque Stelle, a livello locale e nazionale; ma anche di Roma Capitale: dalle elezioni comunali del prossimo anno all’attuale operato della sindaca Virginia Raggi.

Partiamo dalla sua attività amministrativa, di quale provvedimento amministrativo o atto politico va maggiormente fiero?

“Sarebbe facile dire la legge per la rimodulazione degli assegni vitalizi agli ex consiglieri regionali del Lazio, ma sono particolarmente affezionato alla legge sulla mobilità nuova, approvata nella scorsa legislatura, che sta aiutando gli enti locali nella realizzazione e sviluppo di una rete ciclabile che unisce la regione”.

Siamo a più di 2 anni di mandato della   maggioranza Zingaretti detta “dell’anatra zoppa” che, paradossalmente, anziché complicare la produzione legislativa, l’ha incrementata. È d’accordo?

“In questa legislatura le elezioni regionali hanno decretato tre maggioranze, o tre minoranze. Il fatto di non avere i numeri necessari per fare atti di forza da parte di quelle forze politiche vicine al presidente della giunta regionale ha di fatto creato un dialogo obbligatorio con gli altri due schieramenti presenti (centrodestra e Movimento Cinque Stelle, ndr) in aula consiliare portando di fatto a una condivisione di argomenti che hanno permesso un’attività legislativa più ampia e mirata”. Passiamo alle dinamiche capitoline. Ci dà un giudizio della giunta della sindaca Virginia Raggi. Che ne pensa? “L’esperienza di questa amministrazione andrà giudicata alla fine del mandato che i cittadini hanno consegnato a Virginia Raggi. Roma è sempre stata una città difficile da amministrare: su molti aspetti vedo dei passi avanti, ma come sa chi segue la politica regionale non mi sono mai tirato indietro quando c’è stato da segnalare situazioni che non rispondevano ai principi cardine di una buona amministrazione”.

Alle elezioni comunali di Roma Capitale manca poco più di un anno. Come sta il Movimento 5 Stelle? Come vedrebbe una ricandidatura di Virginia Raggi a sindaco della Capitale d’Italia?

“Nel Movimento Cinque Stelle, a differenza degli altri soggetti politici, l’opinione degli eletti non conta più di quella della base. Saranno gli attivisti romani iscritti a Rousseau a indicare la strada che il Movimento Cinque Stelle capitolino dovrà seguire”.

Le ultime elezioni regionali in Emilia Romagna e Calabria hanno certificato il forte calo di consenso del Movimento Cinque Stelle. È preoccupato di questo trend? Quale la ricetta per rilanciarlo?

“Non c’è una sola ricetta, abbiamo pagato molti errori, ma sono sicuro che non saranno ripetuti. Dobbiamo rimettere i nostri temi al centro dell’agenda politica e non farci distrarre dalle dinamiche interne, dando sempre priorità al conseguimento di risultati benefici per la maggior parte della popolazione, a prescindere che ci voti o no”.

Anche in Regione Lazio, il gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle appare spaccato in due tronconi. Favola o realtà?

“Ci sono diverse sensibilità che ogni tanto salgono agli onori della cronaca. Siamo un gruppo vivace dove non manca il confronto, ma alla resa dei conti finora abbiamo tutti messo il bene del Lazio sopra alle nostre differenze”.

Vorremmo una sua battuta sulla mobilità romana e sulla gestione delle ferrovie ex concesse regionali (Roma Lido e Roma Viterbo) passate da Atac a Cotral. Come valuta la decisione presa dalla giunta del presidente Zingaretti?

“Da anni mi batto per assicurare un futuro alle ferrovie ex concesse. L’anno scorso ho viaggiato su tutte le linee per verificare gli effetti delle limitazioni, bisogna intervenire subito sulle linee e rinnovare mezzi e infrastrutture. L’importante pero è che il tutto venga gestito sempre da aziende a prevalente partecipazione pubblica. Passare tutto da Atac a Cotral evita di dover mettere a bando la gestione di queste linee e farle finire in mano a un privato. Il futuro di queste linee vitali per la mobilità della nostra regione dovrà vedere una perfetta integrazione delle varie linee gestite da soggetti diversi sia in termini di collegamenti che di bigliettazione”.

Marco Montini

08/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.