mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

la catena di incendi del tutto casuale

Mezzi Atac in fiamme: sfuma l’ipotesi del sabotaggio

Mezzi Atac in fiamme: sfuma l’ipotesi del sabotaggio
Cade l’ipotesi dell’attentato alla sicurezza dei trasporti. E pure quella del sabotaggio. Resta senza conferme anche l’ipotesi dell’incendio colposo, con cui è stato aperto l’ultimo fascicolo in Procura, e pure la scarsa manutenzione. L’ultima perizia su cui stanno lavorando esperti nominati dalla procura di Roma su una decina di mezzi Atac danneggiati dalle fiamme ricollegherebbe il fenomeno flambus a caratteristiche meccaniche dei mezzi. I bus della municipalizzata dei trasporti andrebbero all’improvviso in fiamme per difetti di fabbricazione che si manifesterebbero soprattutto nelle vetture più datate e non perché riparati male o peggio manomessi.

NESSUN COMPLOTTO O SABOTAGGIO

Nessun complotto, quindi, e neanche alcun sabotaggio. Anche la seconda inchiesta aperta a piazzale Clodio dal procuratore aggiunto Nunzia D’Elia e dai pm Mario Dovinola e Francesco Dall’Olio potrebbe nelle prossime settimane portare a una richiesta di archiviazione e quindi all’esclusione definitiva di indagati. Non è la prima volta che la procura si deve arrendere alle ipotesi iniziali. Già nel 2018 era stata esclusa la mano di un incendario o di qualcuno che manomettesse di proposito le vetture. Allora si parlò dell’usura dei mezzi e delle riparazioni fatte in economia. Gli accertamenti, però, riguardano solo un campione dei mezzi oggetto di incendi. Gli autobus che restano completamente carbonizzati, infatti, non vengono proprio presi in esame dagli inquirenti per l’impossibiltà di risalire alle cause del propagarsi delle fiamme. Alla prima chiusura dell’indagine, nel settembre 2018, avevano risposto soddisfatti i sindacati. A partire da Claudio De Francesco, segretario generale Faisa Sicel. ”Siamo contenti che la magistratura ha fatto chiarezza, noi lo diciamo da anni che mancano i pezzi di ricambio. Troppo facile scaricare le colpe delle inefficienze aziendali sui lavoratori e metterli alla gogna”.

I DATI DEL FLAMBUS

Certo il fenomeno resta allarmante per Atac. Nel 2019 sono stati 23 i mezzi in fiamme, di cui 14 andati distrutti. Dal 2016 sono stati danneggiati dalle fiamme o bruciati 149 bus in tutto, tra mezzi Atac e Tpl. Nel 2016 ci sono stati 36 episodi di incendio, 46 nel 2017, 44 nel 2018. In compenso nel 2019 la municipalizzata che ha evitato il fallimento per un soffio ha approvato il bilancio (2018) con il suo primo utile della storia (cioè dal 1909).   L’opposizione ha cavalcato a lungo il tema. Tra le ultime sferzate a novembre, Stefano Pedica (Pd). ”Che dire, più che flambus i mezzi Atac della Raggi sono flambé”, aveva commentato il politico Pd, ”visto il continuo prendere fuoco e per una manutenzione pressoché assente”. ”La RaggI – aveva aggiunto – va nelle zone a farsi fotografare con i mezzi nuovi, ma senza manutenzione la foto diventa una presa in giro”. Ma anche Matteo Salvini per la Lega: ”Raggi dimettiti, sei pericolosa”. Nel frattempo potrebbe seguire sviluppi a parte l’ultimo incendio finito all’esame della procura. È sotto sequestro, ma non ancora esaminato. Secondo indiscrezioni i vigili del fuoco avrebbero ipotizzato da subito la matrice dolosa. Riguarda un vecchio mezzo bruciato il 29 dicembre, su via Cristoforo Colombo.

400 BUS NUOVI

L’unica strada percorribile resta il rinnovo del parco bus. Secondo dati dell’ufficio stampa di Virginia Raggi ”in tre anni sono stati messi su strada 400 mezzi nuovi. Nel 2019 ne sono stati acquistati 227. Entro il 2020 diventeranno 700”. Con la speranza che le caratteristiche meccaniche siano adeguate.

06/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.