giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

indaga la Corte dei Conti

Stadio, continua il via-vai di inchieste

Stadio, continua il via-vai di inchieste

Non ci sono elementi per desumere che sul caso stadio la sindaca ”abbia intenzionalmente agito per favorire qualcuno”. Mentre la Procura, impegnata su più fronti, ha chiuso di recente una nuova indagine per corruzione a carico del presidente dell’Assemblea Capitolina, Marcello de Vito, già a giudizio nel maxiprocesso assieme a 15 coimputati, Virginia Raggi esce di scena quindi dall’unico procedimento che sul fronte Tor di Valle l’aveva portata nel registro degli indagati con l’accusa di abuso d’ufficio. Il gip Costantino de Robbio, nei giorni scorsi, ha accolto la seconda richiesta di archiviazione per la sindaca Raggi. In prima battuta era stato lo stesso giudice a chiedere un approfondimento d’indagine alla procura considerata, aveva precisato, ”l’evidente violazione di legge” prescrivendo l’audizione dei grillini (tutti e due ora passati al gruppo misto) Paolo Mancuso, presidente della commissione urbanistica del IX municipio e di Paolo Barros, consigliere municipale e membro della commissione cultura scuola sport dello stesso municipio. L’indagine doveva accertare l’eventuale violazione del regolamento del decentramento amministrativo.

CADE L’ACCUSA DEL TAVOLO DELLA LIBERA URBANISTICA

Il Tavolo della Libera Urbanistica, l’associazione che ha denunciato il presunto caso tramite l’avvocato Edoardo Mobrici, aveva segnalato il mancato passaggio in consiglio comunale del verbale della conferenza dei servizi prima della pubblicazione delle osservazioni sull’Albo Pretorio; ma anche le sospette violazioni di legge avvenute nel consiglio municipale dell’Eur per dichiarare il pubblico interesse sulla delibera della giunta Raggi, oltre la mancata richiesta del parere del municipio della Magliana. Secondo il pm Elena Neri, invece, la sindaca non avrebbe mai compiuto il reato di abuso d’ufficio in merito alla dichiarazione di pubblica utilità del nuovo stadio. Ed il giudice di fronte alla seconda richiesta di archiviazione, senza motivare in maniera specificare gli accertamenti sul fronte dell’iter nei municipi, ne ha accolto le richieste anche ”considerata la complessità delle leggi” in materia. Per il gip ”non ci sono elementi per desumere che la sindaca abbia intenzionalmente agito per favorire qualcuno e non sembrano potersi ricavare da un ulteriore eventuale approfondimento delle indagini come richiesto dall’apponente”. ”Appare evidente” ha motivato la decisione il giudice ”che una questione di interpretazione che coinvolge la stratificazione di normative eterogenee e di difficile interpretazione quale quella in esame non lascia spazio alla sussistenza del dolo intenzionale dell’articolo 323 del codice penale o quantomeno rende ardua la prova del medesimo”.

VIA ALLA NUOVA INDAGINE

Un filone si chiude e un altro, però, se ne apre. L’indomani all’archiviazione di Virginia Raggi la Guardia di Finanza, su delega della Corte dei Conti, ha bussato in Campidoglio per acquisire degli atti sullo stadio. Nel mirino ci sono gli incartamenti sulla Conferenza dei Servizi e il progetto in generale, predisposto dal Gruppo Parnasi, ma anche la sintesi della “due diligence” avviata dal sindaco Raggi dopo la raffica di arresti per il primo filone dell’inchiesta e che era stata resa pubblica. Poi c’è l’atto più importante, il parere chiesto all’Avvocatura del Comune (rimasto finora secretato) che conterrebbe la strada per chiudere l’affare Tor di Valle senza che il Comune possa essere trascinato in una causa milionaria. Stavolta saranno i magistrati contabili a valutare se si possa configurare per l’Amministrazione un danno erariale a fronte di presunte violazioni amministrative e urbanistiche.

Ade.Pie.

09/02/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Roma Capitale è impegnata a contrastare il randagismo e a migliorare la tutela e la dignità degli animali. Con questo obiettivo, la memoria di Giunta...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Nuova opera dello street artist Harry Greb sull’Arco della Chiesa Nuova a Roma, in una traversa di Via del Governo Vecchio, zona Piazza Navona. Il...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.