venerdì, 31 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

“guerra” tra writer e l’Amministrazione

San Paolo senza pace, la riqualificazione dura neanche 24 ore

San Paolo senza pace, la riqualificazione dura neanche 24 ore

Non c’è pace per i muri di San Paolo. Attorno alla Stazione della Metro infatti sono i writers a farla da padroni, nonostante non manchi l’attenzione di cittadini, Municipio e Comune. La storia di queste ultime settimane parla chiaro e racconta di una battaglia tra chi cerca di ripulire i muri da scritte, manifesti abusivi ed adesivi e chi pensa che i beni comuni siano di sua esclusiva proprietà.

L’iniziativa di Retake

 Una lotta impari che in passato ha già mietuto le sue vittime con interventi di pulizia e riqualificazione durati poche ore. Il 4 gennaio scorso proprio nella zona della fermata Metro San Paolo Basilica, oltre 150 volontari di varie associazioni e comitati si sono dati da fare per riqualificare quest’area: un punto difficile e ben conosciuto dagli attivisti di Retake della zona. Purtroppo dopo le foto di rito, i ‘prima e dopo’ con muri dipinti di bianco, nessun manifesto o adesivo, i writers non hanno tardato a tornare. Nemmeno 24 ore e la maggior parte dei muri ripuliti erano stati nuovamente imbrattati da scritte e tag.

L’intervento del Simu

Una vicenda sulla quale è difficile non prendere una posizione, così su indicazione del Municipio VIII e del Comune di Roma, gli operatori del SIMU il 10 gennaio sono tornati ad intervenire sull’area della Stazione, ripristinando in una mattinata il lavoro di pulizia. In questo frangente l’iniziativa ha coinvolto anche i sottopassi della stazione, da tempo in attesa di un intervento. Purtroppo anche questa volta i muri tirati a lucido hanno rappresentato un’occasione troppo ghiotta per i writers che nottetempo sono tornati a vandalizzare l’intera area. “È vergognoso – ha commentato la Sindaca Raggi – Voglio che sia chiara una cosa: noi non ci fermiamo. Anzi, andiamo avanti con ancor più impegno. Mi auguro che i responsabili siano trovati e che ricevano una bella multa: magari per questi incivili sarebbe di lezione ripulire il danno che hanno fatto a tutta la città”.

Richiesto maggiore controllo

A nulla è servito nemmeno l’impegno delle Forze dell’Ordine, sollecitato anche dal Municipio VIII, con l’assessore all’Ambiente Michele Centorrino: “Abbiamo chiesto al Commissariato di Polizia e all’VIII Gruppo della Polizia Locale una maggiore attenzione su questi luoghi durante le ore notturne – spiega – così da disincentivare ulteriori atti vandalici come quelli degli ultimi giorni”. Una maggiore vigilanza su quest’area è anche la richiesta di Retake Roma: “Accogliamo favorevolmente la notizia che il Dipartimento Sorveglianza di Atac intende perseguire gli autori degli ultimi atti vandalici cooperando con il Comando dei Carabinieri di Roma San Paolo – affermano gli attivisti – Siamo fiduciosi riguardo l’esito delle indagini in corso”. Ma intanto, seguitano da Retake Roma, servono “serie misure di controllo, prevenzione e contrasto verso i fenomeni vandalici, anche attraverso l’utilizzo delle telecamere esistenti, l’installazione di foto-trappole o la programmazione di presìdi, al fine di scoraggiare, individuare e sanzionare chi non rispetta il bene comune”.

Leonardo Mancini

03/02/2020
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Indagini della Guardia di Finanza

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni
Sequestrati ad un imprenditore della provincia di Roma beni per milioni di euro, tra ville, terreni, società, centri commerciali, autoveicoli di lusso...

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.