“Fare il punto su Prima Porta e sul rischio idraulico di quadrante. Farlo subito. È quanto abbiamo proposto, raccogliendo le firme per la convocazione di un Consiglio straordinario”. Così in una nota il Gruppo consigliare del Partito Democratico del Municipio Roma XV. “Quando infatti succedono tragedie ed eventi catastrofici, come fu l’alluvione che colpì il territorio il 31 gennaio del 2014 – spiegano – a sei mesi dall’insediamento della nostra Giunta tutti si domandano quello che è stato fatto prima. A sei anni da quell’evento ci sembra giusto fare il punto, al fine di verificare quello che è stato fatto in questi anni, ma soprattutto quello che si potrà fare per migliorare sempre di più una criticità che, nonostante gli interventi realizzati immediatamente dopo i fatti del 2014, rimane delicata e richiede attenzione continua. Per questo abbiamo chiesto un Consiglio straordinario alla presenza di altre Istituzioni”. “Sulle grandi questioni territoriali – sottolinea il Gruppo Dem – è doveroso non farne una questione di differenza partitica. Per questo ringraziamo le altre forze di opposizione, che hanno sottoscritto la nostra richiesta di Consiglio, e la Presidenza del Consiglio, che in meno di 24 ore ha fatto partire la lettera di invito alle altre Istituzioni. Confidiamo in una seduta di Consiglio pratica e fattiva al fine di poter ottenere il risultato migliore: ovvero coinvolgere tutte le Istituzioni su un tema che non può e non deve essere dimenticato, e che invece spesso torna solo nelle campagne elettorali, ma che è di fondamentale importanza per la sicurezza e la serenità dei cittadini”.
Primo piano
Proclamato dal sindacato Faisa Cisal
Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici
Approvata proposta di delibera per la raccolta e il riciclo dei mozziconi
Roma si avvia a riciclare i mozziconi di sigaretta
Abbattimenti programmati sugli alberi individuati come a rischio crollo
4 cipressi e 5 pini abbattuti nell'area di Piazza Venezia a Roma
Sono 4 gli Ice Park aperti nel periodo delle festività natalizie
Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma
Dall'8 dicembre al 7 gennaio
Gli spettacoli del Natalè all'Auditorium di Roma
Roma Capitale
Investimento da 158 milioni di euro
Rifiuti Roma, AMA compra nuovi mezzi per la raccolta, nuovi cassonetti e nuovi cestini gettarifiuti
Da lunedì 27 novembre
Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso
Presso i Musei Capitolini
A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia
Nel 2023 il Presepe compie 800 anni
Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi
Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido
Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex
Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale
Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599