martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

“Riusare, Ridurre e Riciclare”

Un decalogo in 8 lingue per produrre meno rifiuti

Un decalogo in 8 lingue per produrre meno rifiuti
“Riusare, Ridurre e Riciclare si può”. È con questo slogan che il Comitato di Quartiere Tor Pignattara ha promosso una iniziativa per sensibilizzare la popolazione del quartiere sulla questione della sovrabbondanza dei rifiuti che affligge la Capitale. Peraltro il CdQ non è nuovo a progetti di questo tipo; solo qualche mese fa scese in campo con l’Ama per un ricorso collettivo finalizzato alla riduzione della Tari fino al 50%. Così, dal 25 gennaio in occasione del mercato contadino di Parco Sangalli, si potranno trovare dei volantini redatti e stampati in otto lingue (così che tutto il tessuto sociale possa comprenderlo) che invitano i residenti a ridurre la quantità di rifiuti da gettare nei cassonetti. Si legge infatti: “Il comitato di quartiere ha avviato una serie di azioni volte a sollecitare le istituzioni sul tema dei rifiuti affinché vengano raccolti con la corretta frequenza”. E inoltre: “Oltre a questo crediamo che ciascuno di noi possa collaborare concretamente per affrontare il problema dei rifiuti nel nostro quartiere riducendone il volume da smaltire”.

Il Decalogo

A ciò questo segue un decalogo, una serie di consigli utili per limitare la produzione di immondizia. Evita gli sprechi alimentari: controlla sempre la scadenza dei prodotti acquistati e programma il loro consumo prima della data indicata evitando così inutili sprechi; sostituisci tutto ciò che è concepito come usa e getta con prodotti utilizzabili più volte, evita l’acquisto di prodotti aventi un eccessivo imballaggio, in particolar modo la plastica, prediligi l’acquisto di prodotti alla spina, non tutti i cassonetti sono pieni allo stesso modo, se trovi pieni i cassonetti più vicini al tuo portone di casa, prima di lasciare la spazzatura per terra verifica se ce ne sono altri più vuoti (magari nella via accanto), pressa la tua spazzatura. È fondamentale schiacciare bottiglie, flaconi e contenitori di plastica in modo tale che fuoriesca tutta l’aria prima di buttarli; rifiuti ingombranti devono essere portati negli specifici centri di smaltimento; abiti e scarpe fanno volume, non gettarli nei cassonetti, esistono numerose alternative: puoi regalarli a chi ne ha bisogno, portarli a qualche organizzazione di volontariato, provare a venderli on-line o nei mercatini dell’usato o in ultima alternativa gettarli nei ‘cassonetti gialli’; valuta sempre la possibilità di riuso e riciclo di ciò che stai per buttare. Ci sono molti siti che propongono un riuso e riciclo creativo e divertente di oggetti di uso quotidiano, impara, diffondi e condividi questi accorgimenti con gli abitanti del tuo quartiere.

L’auspicio del Comitato di Quartiere

Decalogo e volantino sono inoltre scaricabili direttamente dal sito del comitato e, come accennato, sono stati tradotti in otto lingue, le più diffuse in questo quadrante: bulgaro, romeno, inglese, francese, spagnolo, cinese, bengalese e ovviamente italiano. Dicono dal CdQ: “Da diverso tempo pensiamo sia necessaria un’opera di sensibilizzazione in questo senso. Il problema principale del quartiere sono i negozi che buttano i propri rifiuti nei cassonetti comuni”, e aggiungono: “Ma anche il comportamento della gente comune che tende a non rispettare la raccolta differenziata. Siamo, al contrario, noi cittadini i primi a dover iniziare a cambiare abitudini nello smaltimento e soprattutto nella produzione dei rifiuti, che deve diminuire. Siamo riusciti, inoltre, a tradurre questi volantini in otto lingue grazie al contributo prezioso di alcuni mediatori culturali”. Insomma ancora una proposta ingegnosa e preziosa da parte di questo Comitato che ha già dimostrato negli anni di costituire un presidio culturale importantissimo e, soprattutto, una fucina di iniziative finalizzate al miglioramento degli stili di vita.

Alberto Salmè

27/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.