martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Raggi incontra l’ex assessora Muraro

Rifiuti, la grande guerra fratricida nel M5S

Rifiuti, la grande guerra fratricida nel M5S
5 Stelle contro 5 Stelle. Sembrava questo il sottotitolo della manifestazione contro la Giunta Raggi che ha avuto luogo in Campidoglio il 21 gennaio. Una protesta di piazza promossa dai comitati della Valle Galeria, ma soprattutto da una parte consistente del Movimento 5 Stelle nazionale, regionale e comunale con lo scopo di indurre la sindaca, Virginia Raggi, a cambiare il luogo in cui realizzare la nuova discarica di Roma. Lo scorso 31 dicembre, la prima cittadina ha indicato la zona di Monte Carnevale (Municipio XII) come quella in cui realizzare la nuova discarica della Capitale, località situata a poche centinaia di metri da Malagrotta, l’ex discarica romana, la più grande e vecchia d’Europa, chiusa nel 2015 dall’ex sindaco Marino. La prima cittadina non sembra intenzionata a cambiare idea, nonostante 12 consiglieri di maggioranza le abbiano chiesto di cambiare zona, votando due mozioni dell’opposizione ( Pd e FDI), spaccando la maggioranza.

LA GUERRA… PER I BACINI ELETTORALI

Circa 300 cittadini, provenienti prevalentemente dal Municipio XII, sono arrivati fin sotto il naso della sindaca per comunicargli, per il tramite di un notabile M5S, un messaggio molto importante ossia che “la scelta di Monte Carnevale è sbagliata sia dal punto di vista politico che tecnico (…) solo un sito sarebbe idoneo, perché già ospita una discarica per rifiuti speciali, ed è Falcognana” (Municipio IX). Non si era mai visto, nelle pur durissime lotte dei comitati dei rifiuti degli ultimi 15 anni, qualcuno pronto ad affossare altre vertenze territoriali – in questo caso il comitato della Falcognana – ed altri Municipi (tra l’altro sia il IX che il XII Municipio sono entrambi nelle mani del M5S) pur di salvare se stesso. Qualcuno l’ha definita “politica spazzatura” e forse non è andato troppo lontano dalla realtà. La sindaca non ha voluto ricevere una delegazione del comitato.

PORTA A PORTA AL PALO

Certo che i risultati ottenuti dalla sindaca sul fronte rifiuti negli ultimi 12 mesi sono tutt’altro che lusinghieri, ma di questo nessuno ha parlato sotto alle finestre di palazzo Senatorio. Una responsabilità politico-amministrativa tutta sua, visto che dalle dimissioni dell’ex assessore all’Ambiente Pinuccia Montanari, in carica da gennaio  2017 a febbraio 2019, la sindaca non ha ancora nominato un nuovo assessore all’Ambiente: la Montanari è stata l’unica a sostenere la necessità del Porta a porta. Rifiuti ammassati attorno ai cassonetti stradali, prima durante e dopo le feste. E ancora troppi silenzi sul Porta a porta, la modalità di raccolta domiciliare dei rifiuti, ma soprattutto l’unica vera alternativa al business mortale delle discariche e degli inceneritori. Sul Porta a porta l’Ama ha provato a dar fiato alle trombe, ma senza successo. Stefano Zaghis, nuovo Amministratore Unico della municipalizzata, ha annunciato che il Porta a porta a Roma sarebbe aumentato nell’anno appena trascorso dell’1,5, dal 44%  al 45,5% (dati Ama). Senonché gli ultimi dati disponibili del 2018, certificati del Ministero dell’Ambiente, parlano del Porta a porta a Roma inchiodato al 42,9%. In ogni caso, un vero fallimento.

SVANISCE IL SOGNO GREEN

L’impressione è che nessuno dei pentastellati sembra credere più alla grande promessa di una rivoluzione green nel settore rifiuti di Roma. Non si intravede nemmeno l’ombra di un cambio radicale nella strategia della raccolta e gestione dei rifiuti della Capitale. Nessuno lavora per incrementare velocemente il Porta a porta spinto: si potrebbe fare con l’aiuto di fondi extra da richiedere al Ministero dell’Ambiente (guidato da un grande supporter della sindaca, il grillino Sergio Costa), e alla Regione Lazio, con l’aiuto del principale partner di governo, Nicola Zingaretti. In altre grandi metropoli nel mondo è stato possibile far decollare il Porta a porta e fare a meno di tante discariche e inceneritori. Ipotesi ventilata a più riprese da Beppe Grillo nella campagna elettorale romana del 2016.

INVECE DEI RIFIUTI RICICLANO L’ASSESSORE?

L’unico ‘riciclo’ che potrebbe presto andare in scena nella Capitale è quello del grande ritorno – per ora solo ipotetico – dell’ex prima assessora all’Ambiente della Giunta Raggi, Paola Muraro, in carica da luglio a dicembre del 2016. La Muraro, ex consulente dell’Ama, è stata avvista in Campidoglio mentre prendeva un caffè con la sindaca. Solo un caffè in amicizia, così pare abbia dichiarato. Prima, durante e dopo il suo mandato, la dottoressa Muraro ha invocato sempre e solo la necessità di una nuova discarica per Roma. Chissà che non sia allergica al Porta a porta anche lei, come la sindaca Raggi, forse per questo sono così amiche.

23/01/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.