sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Bilancio Ama

Disposti altri 6 mesi d’indagini. Lemmetti resta nel mirino della Procura romana

Disposti altri 6 mesi d’indagini. Lemmetti resta nel mirino della Procura romana

A piazzale Clodio è scattato il supplemento di indagini: altri sei mesi, per accertare a chi appartenga la posta dei 18 milioni di euro di vecchi servizi cimiteriali contesi tra il Comune e Ama. E di conseguenza verificare se ci siano state pressioni da parte dei vertici del Campidoglio nei confronti dell’ex cda della municipalizzata dei rifiuti, presieduto allora da Lorenzo Bagnacani, per fare in modo che non venisse messa a bilancio per l’anno 2017. Lo ha disposto con una ordinanza il gip Anna Maria Gavoni. Il giudice, a fronte della richiesta di archiviazione della procura, ha disposto un prosieguo degli accertamenti nei confronti dell’assessore al bilancio Gianni Lemmetti, del direttore generale Franco Giampaoletti, del funzionario che si occupa delle partecipate Giuseppe Labarile e dell’ex ragioniere generale Luigi Botteghi. I quattro, finiti nella lista degli indagati per tentata concussione nei confronti di un dirigente del dipartimento Ambiente e dell’ex cda Ama, a fine novembre erano stati sentiti dal giudice, che poi ha disposto nuovi accertamenti.

LA QUERELA DELL’EX CDA

L’indagine dei pm Luigia Spinelli e Claudia Terracina era partita dopo l’esposto di Ama, nel quale si sosteneva che l’operazione di pressione dei dirigenti del Comune fosse finalizzata a far disconoscere quella posta da 18 milioni, e a far chiudere in rosso il consuntivo 2017 della municipalizzata dei rifiuti (peraltro tuttora da approvare). Ad agosto però la procura aveva richiesto l’archiviazione del procedimento a carico di tutti e quattro gli indagati. Per tutta risposta il gip aveva disposto un supplemento di indagini ora prorogate. Agli atti erano finiti gli esposti presentati a febbraio 2019 dall’ex presidente di Ama, Lorenzo Bagnacani, appena defenestrato dopo le tensioni per la mancata approvazione del bilancio, e soprattutto i verbali dell’ex assessore all’Ambiente, Pinuccia Montanari, che aveva rassegnato le dimissioni per la stessa questione cruciale.

IL NUOVO FASCICOLO

Sulla vicenda bilancio i pm sono al lavoro anche sul fronte della quantificazione della posta da 18,3 milioni di euro. È stato aperto un nuovo fascicolo in cui si ipotizza un reato legato alle scritture contabili e le false comunicazioni sociali. I magistrati sono in attesa dei risultati di una consulenza affidata a un commercialista. L’esperto, specializzato in bilanci societari, dovrà svelare a chi appartenga la cifra. L’assessore Lemmetti e i 3 funzionari hanno sempre respinto ogni accusa. Sul fronte delle pressioni, invece, è finita agli atti dell’indagine la testimonianza della dirigente del dipartimento Ambiente del Comune, Rosalba Matassa. Avrebbe raccontato che Giampaoletti aveva insistito per farle certificare che ad Ama non fossero dovuti i 18 milioni contesi. Una richiesta rispedita al mittente. Lorenzo Bagnacani invece aveva riferito su una riunione dell’agosto scorso, durante la quale Lemmetti aeva manifestato la volontà di non approvare il bilancio Ama “adducendo la necessità che chiudesse in passivo, anche di un importo di 100mila euro, purché fosse in passivo”.

24/01/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.