sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Andrea Coia aggredito da un ambulante

Spostati alcuni ambulanti, si arriva alle botte per protesta

Spostati alcuni ambulanti, si arriva alle botte per protesta

“Deluso e amareggiato”. Sono parole del presidente della commissione capitolina al Commercio Andrea Coia, aggredito lo scorso 10 gennaio con una testata da uno degli urtisti, i venditori ambulanti presenti con le loro postazioni mobili in diversi punti di pregio del Centro Storico di Roma ai quali l’amministrazione ha imposto la delocalizzazione. “Una concessione non è per sempre e te la devi meritare – prosegue Coia -. Non è un posto di lavoro a tempo indeterminato. Spostare i posteggi è doveroso. Abbiamo anche aperto all’individuazione di altri posteggi in luoghi non tutelati e alla riconversione di altro tipo di licenze. Non possiamo accettare che non vi sia adeguata tutela per chi vuole dare segnali di legalità ma che regni solo la legge del più forte e del più ignorante”.

Uno scontro sempre più acceso

Diventa sempre più acceso quindi il dibattito sulla questione degli urtisti. Che di andarsene non ne vogliono sapere. Tanto da arrivare allo scontro anche fisico. “Coia era uscito in quel momento da una riunione con i rappresentanti di categoria. È un’aggressione che non ha assolutamente spiegazione. Si è potuto allontanare solo scortato dai nostri agenti della Polizia Locale e dagli agenti della Polizia di Stato”  ha raccontato il capogruppo capitolino dei 5stelle, Giuliano Pacetti. “Ci sono delle alternative previste per legge. I commercianti possono scegliere un indennizzo e la trasformazione in licenza taxi, non sarà perso nessun posto di lavoro. Al contempo queste piazze saranno restituite a cittadini e turisti – aveva spiegato la sindaca Raggi, il giorno dopo l’aggressione a Coia, visitando Fontana di Trevi -. Abbiamo restituito questa piazza storica alla libera fruizione dei cittadini”.  

Una decisione che non convince

Non tutti, però, ritengono che a minori bancarelle corrisponda maggiore pulizia. “In una città ormai cloaca a cielo aperto, la Raggi rivendica il ‘decoro urbano’ ottenuto sulle piazze di Roma dopo aver tolto le postazioni agli unici lavoratori storici, regolari e titolati ad operare – sentenzia il consigliere regionale di Italia Viva Enrico Cavallari -. Le ipotesi alternative che propone la Raggi agli urtisti, sfrattati d’imperio dalle loro storiche postazioni, richiedono mesi di lavoro: per convertire quelle licenze in taxi ci sono passaggi normativi obbligatori a livello nazionale, regionale e comunale. Al netto dell’aspetto sindacale. Ma il sindaco di Roma lo sa? – domanda ironico il consigliere, lanciandosi in parallelismi arditi -. La Raggi si assuma la responsabilità di affamare 115 famiglie romane, togliendo loro quello stesso lavoro di cui vennero private con le Leggi razziali del 1938”. La provocazione di Cavallari si riferisce al fatto che molti degli urtisti sono di religione ebraica.

Respinte al mittente le accuse di antisemitismo

Un paragone che non poteva che scatenare le reazioni del Campidoglio. “Oggi un provvedimento di civiltà viene associato all’antisemitismo. Si cerca di tutelare il Pantheon e la Fontana di Trevi e si viene accusati di antisemitismo. Piegare e assoggettare un tema come la Memoria in funzione della diatriba politica più spicciola è operazione equivoca e sleale” ribatte l’assessore al personale di Roma Antonio De Santis. E mentre i toni dello scontro si accendono anche in politica, proseguono le proteste degli urtisti. Che lunedì pomeriggio hanno incontrato il prefetto, mentre proseguiva il presidio della categoria in piazza santi Apostoli.

20/01/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.