In due anni e mezzo il Campidoglio è riuscito a chiudere solo un campo rom su undici, al costo di circa 10 milioni di euro, pochissime anche le famiglie che hanno trovato un alloggio alternativo e un lavoro. Sono invece 300 le mini baraccopoli sorte a Roma nel 2019. Sono i numeri del piano rom lanciato dalla Giunta Raggi con la promessa di “superare i campi e riportare Roma in Europa”. A bocciarlo su tutta la linea l’associazione 21 luglio, onlus da anni impegnata nella difesa dei diritti della comunità rom. Il report è stato presentato alla Camera del report “Dove restano le briciole”, dossier che fa il punto sui risultati raggiunti dall’amministrazione sul tema, registrando un divario ancora tutto da colmare tra promesse e azioni reali. La notizia è stata lanciata da Roma Today. In due anni e mezzo i traguardi raggiunti dall’applicazione del piano sono giudicati isufficienti. Doveva interessare gli undici villaggi attrezzati sparsi sul territorio romano, ma solo un insediamento è stato chiuso, e male, il Camping River sulla via Tiberina. Smantellato nel mese di luglio 2018 a colpi di ruspa dopo un percorso di inclusione dei nuclei familiari che, stando ai dati forniti dall’associazione, ha assicurato una sistemazione abitativa al solo 12% della popolazione del campo, doveva fare da banco di prova dell’intero piano. Una pessima partenza. Ad oggi è aperta una procedura di gara per l’affidamento dei servizi atti al superamento nel maxi campo di Castel Romano. Mentre nelle baraccopoli La Barbuta, al confine con Ciampino, e Monachina, nel XIII municipio, le operazioni sono in corso da un anno. In entrambi opera la Croce Rossa Italiana, regolare affidataria tramite bando.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia
Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Alle 2 di notte
Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Ulteriori finanziamenti in arrivo
Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Roma Capitale
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Aperte le selezioni per 5 ristoranti
50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Dove sono, telefoni e orari di apertura
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Fumo anche dai tombini
Incendio sulla Via Tiburtina
Vincita alla lotteria degli scontrini
Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro
Stazione Cristoforo Colombo
Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599