In due anni e mezzo il Campidoglio è riuscito a chiudere solo un campo rom su undici, al costo di circa 10 milioni di euro, pochissime anche le famiglie che hanno trovato un alloggio alternativo e un lavoro. Sono invece 300 le mini baraccopoli sorte a Roma nel 2019. Sono i numeri del piano rom lanciato dalla Giunta Raggi con la promessa di “superare i campi e riportare Roma in Europa”. A bocciarlo su tutta la linea l’associazione 21 luglio, onlus da anni impegnata nella difesa dei diritti della comunità rom. Il report è stato presentato alla Camera del report “Dove restano le briciole”, dossier che fa il punto sui risultati raggiunti dall’amministrazione sul tema, registrando un divario ancora tutto da colmare tra promesse e azioni reali. La notizia è stata lanciata da Roma Today. In due anni e mezzo i traguardi raggiunti dall’applicazione del piano sono giudicati isufficienti. Doveva interessare gli undici villaggi attrezzati sparsi sul territorio romano, ma solo un insediamento è stato chiuso, e male, il Camping River sulla via Tiberina. Smantellato nel mese di luglio 2018 a colpi di ruspa dopo un percorso di inclusione dei nuclei familiari che, stando ai dati forniti dall’associazione, ha assicurato una sistemazione abitativa al solo 12% della popolazione del campo, doveva fare da banco di prova dell’intero piano. Una pessima partenza. Ad oggi è aperta una procedura di gara per l’affidamento dei servizi atti al superamento nel maxi campo di Castel Romano. Mentre nelle baraccopoli La Barbuta, al confine con Ciampino, e Monachina, nel XIII municipio, le operazioni sono in corso da un anno. In entrambi opera la Croce Rossa Italiana, regolare affidataria tramite bando.
Primo piano
Nel 2023 il Presepe compie 800 anni
Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi
Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido
Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex
Da lunedì 27 novembre
Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso
Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale
Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti
Presso il Santuario del Divino Amore
Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso
L'evento natalizio più importante della capitale
Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale
Mozione presentata in consiglio comunale in vista del Giubileo
Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?
Domande entro il 28 novembre
Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica
Sequestrati beni per oltre 320mila euro
Roma, usura con tassi fino al 120%. 4 arresti
In occasione della “Giornata mondiale dei diritti per l’infanzia”
Lorenzo Pellegrini e Camelia Ceasar dell'AS Roma in visita ai piccoli ricoverati del San Camillo
Fino a sabato 25 novembre
Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599