martedì, 6 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

traffico transnazionale di droga

Operazione Aquila Nera 2018, arrestata organizzazione criminale di spaccio

Operazione Aquila Nera 2018, arrestata organizzazione criminale di spaccio

Una nota della Questura di Roma, rende noto che:

“4 pregiudicati italiani ed uno albanese tratti in arresto per associazione armata finalizzata al traffico transnazionale di sostanze stupefacenti, detenzione e porto di armi alterate e ricettazione.

Nella mattinata odierna gli Agenti della Squadra Mobile, hanno tratto in arresto i partecipanti di un’organizzazione criminale armata dedita alla commissione dei delitti di importazione e successiva distribuzione di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente del tipo cocaina. In manette Borghi Fabrizio; Fabietti Fabrizio; Testi Christian; Russo Luciano; Vyshka Alvaro.

Lo stupefacente veniva ritirato in Olanda ed importato in Italia dove veniva successivamente immesso sul mercato delle piazze di spaccio. I sodali avevano in uso mezzi modificati con la creazione di appositi vani adatti per l’occultamento della cocaina e delle armi, per poi intraprendere in “sicurezza” i viaggio con l’illecito carico.

Le indagini sono state coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma.

Nello specifico, dopo l’arresto del capo dell’organizzazione in Italia, Daiu Lulzim, un suo stretto collaboratore, Monari Artan, con la complicità di Vyshka Alvaro, aveva assunto la conduzione delle attività illecite entrando direttamente in contatto con i fornitori di Daiu in Olanda ed organizzando numerose importazioni di cocaina che veniva ceduta agli acquirenti italiani: Borghi Fabrizio, Fabietti Fabrizio, Testi Christian e Russo Luciano che provvedevano ad immetterlo nelle piazze di spaccio di Tor Bella Monaca e di San Basilio. 

La droga veniva acquisita direttamente in Olanda a Rotterdam da fidati corrieri, che trasportavano lo stupefacente su autovetture munite di doppi fondi dotati di sofisticati sistemi di apertura, sia magnetici che meccanici.

L’organizzazione disponeva di un efficientissimo parco macchine modificate a seconda del quantitativo di stupefacente da trasportate (furgoni / Suv per viaggi transnazionali tra i 15 e i 50 Kg) o  per i trasporti di quantitativi di minore importanza (1/5 Kg) per il trasporto di armi e denaro. Le modifiche venivano operate in una officina in Spagna (Madrid) da un organizzazione di colombiani e pagata tra i 10 e i 20 mila euro ed in alcuni casi  anche in cocaina. L’organizzazione Colombiana era in grado di indicare esattamente il quantitativo che poteva essere occultato nel doppio fondo in quanto disponeva di “forme” in legno equivalenti alle dimensioni del panetto standard di cocaina.

La cocaina, nel panetto in sottovuoto, veniva poi confezionata con un ulteriore copertura di caffè o pepe e ricoperta da nastro isolante (per renderla non individuabile dai cani antidroga). Sul panetto era poi impresso un simbolo o una scritta che era indicativa della qualità dello stupefacente ( maiale – aquila – S8) e veniva successivamente venduta, sulla piazza romana, al prezzo di 34 mila euro al chilo e veniva rivenduta prevalentemente nelle piazze di San Basilio e Tor Bella Monaca.

Gli elementi emersi dalle indagini hanno permesso di accertare ingenti trasporti e successive consegne di cocaina effettuate da  Monari Artan e Vyshka Alvaro, nei confronti di Fabietti Fabrizio, Borghi Fabrizio, Testi Christian e Russo Luciano, tra settembre e novembre 2018,  quantificabili in 85 chilogrammi di cui 27 chilogrammi sequestrati.

Una volta acquisito lo stupefacente, il gruppo criminale era capace di smistarlo in poco tempo, grazie ad accordi consolidati e preesistenti.

Le odierne misure cautelari riguardano la seconda trance di una articolata indagine della Squadra Mobile di Roma che ha abbracciato un arco temporale di circa un anno e che ha permesso di riscontrare positivamente numerosi reati dell’associazione ed in particolare:

Le risultanze investigative hanno permesso di accertare l’entità ed i periodi in cui sono state effettuate le consegne dei carichi  di cocaina:

1° consegna: 10 kg di cocaina in data 26 settembre 2017

2° consegna: 15 Kg di cocaina in data 29 settembre 2017

3° consegna: 15 kg di cocaina in data 4 ottobre 2017

4° consegna: 20 Kg di cocaina in data 20 ottobre 2017

5° consegna: in data 7 novembre 2018, durante la quale vengono tratti in arresto Monari Artan e Vyshka Alvaro, ed a loro carico vengono sequestrati  27 pacchi di cocaina per un peso di 27 Kg , circa 60 mila euro, una pistola, tre autovetture prestigiose di cui due dotate di vano segreto.”

08/01/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione
Si è svolto questa mattina in piazza del Campidoglio, di fronte all’ingresso di Palazzo Senatorio, il sit-in del Forum delle associazioni che chiedono...

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna
Gli abitanti del quartiere Ottavo Colle, nel Municipio VIII di Roma, chiedono il ripristino dell'area giochi nel parco di via Duccio di Buoninsegna, ora...

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Roma Capitale
Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

9 arrestati anche per furti e rapine

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia
Qual è il nesso tra una sposa e il Giro d'Italia? Il traffico! Ieri a Roma si è chiuso il Giro d'Italia. La ventunesima ed ultima tappa del Giro se...

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Lo storico Liceo Scientifico Cavour nel centro di Roma, Rione Monti, a due passi dal Colosseo, ha ottenuto dei finanziamenti per lavori di riqualificazione...

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.