mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

trascritti i nomi dei migranti morti

(S)ink, il monumento che si vede solo quando piove

(S)ink, il monumento che si vede solo quando piove
Si gioca tutta sul valore del nome proprio, simbolo per eccellenza dell’unicità e della preziosità di ogni vita umana, l’iniziativa artistica di Fabio Saccomani, che in occasione della giornata mondiale dei diritti umani, il 10 dicembre, ha avviato la realizzazione di un’opera d’arte di denuncia alle leggi europee sulle migrazioni intitolata (S)ink. L’opera sarà costituita dai nomi dei 36.570 migranti morti nel tentativo di attraversare il Mediterraneo ed arrivare in Europa a partire dal 1993 fino ad oggi, il cui elenco verrà scritto lungo il tratto pedonale di via del Pigneto, e occuperà una superficie di circa 500 metri nel cuore dell’isola pedonale dello storico quartiere romano. Il lavoro verrà ultimato il 20 giugno del 2020, in occasione della giornata mondiale del rifugiato. La trascrizione dei nomi verrà realizzata usando una particolare resina idrorepellente, che rimane invisibile quando la superficie è asciutta, e rivela quanto trascritto solo se bagnata. I nomi delle vittime del mare diverranno visibili solo nelle giornate di pioggia, e in questo modo proprio l’acqua che le sommerse grazie a quest’opera le farà riemergere dall’anonimato. (S)ink è un progetto realizzato nell’ambito della Biennale MArteLive 2019, all’interno del Progetto Speciale Street Art for Rights, curato da Oriana Rizzuto e Giuseppe Casa, prodotto da Scuderie MArteLive in collaborazione con “RomaBPA Mamma Roma e i suoi figli migliori”, ed è inoltre stato patrocinato dal V Municipio del Comune di Roma. «All’opera ho dato il nome “(S)ink”, che in inglese significa affondare – spiega l’artista Fabio Saccomani – ma gioca anche con il termine “Ink”, che significa inchiostro, e sottolinea l’importanza di usare questa particolare resina, che renderà i nomi delle vittime visibili solo nei giorni di pioggia. Non volevo creare un monumento funebre che fosse pacificatorio, che cristallizzasse e ipostatizzasse il passato, perché quest’opera denuncia qualcosa che sta avvenendo ancora oggi. La lista che trascriveremo è stata aggiornata ad aprile 2019, ma continuerà a crescere, e il 20 giugno purtroppo dovremo con ogni probabilità ampliarla. Mentre un monumento funebre tende a mettere una pietra sopra a un passato, questa vuole essere un’opera che fa i conti con un presente. L’idea era quella di giocare con la visibilità e l’invisibilità dei nomi, che rispecchia quella delle persone, che molto spesso sono visibili solo nell’atto del loro morire, per poi diventare invisibili per sempre. Volevo creare un monumento capace di tacere come di parlare, in grado di far sentire lo spettatore soverchiato da qualcosa di più grande di lui, che possa farlo riflettere sul fatto che stava camminando su una distesa di morti, senza che se ne rendesse conto». «Ci tengo infine – ha spiegato ancora l’artista – a far presente con forza che, anche se il monumento gioca molto sull’elemento dell’acqua, che ha dato la morte alla maggioranza di queste persone e ora farà riemergere almeno i loro nomi, tuttavia queste morti non possono essere imputate all’acqua. I veri responsabili di questa tragedia sono l’Europa e i singoli stati con le loro scelte politiche insufficienti. Oggi assistiamo a una grande rimozione collettiva di questo dramma, e quest’opera vuole denunciarlo». La lista dei nomi delle vittime è stata stilata da United for Intercultural Action, un network di oltre 550 organizzazioni che si occupano del tema delle migrazioni e dei diritti umani. A far scattare a Saccomani la molla dell’ispirazione per realizzare quest’opera è stata la foto che scosse il mondo nel 2015, del corpicino senza vita di Alan Kurdi, bambino siriano di 3 anni di etnia curda, affogato durante il tentativo di fuggire dalla guerra che rendeva invivibile il suo paese. «Era uguale a mio nipote Roberto quando dorme – ha detto Saccomani – quell’immagine mi ha colpito, mi ha fatto male. E quando ho visto sul Manifesto la lista dei migranti morti, ho deciso che questi nomi dovevano essere monumentalizzati».

19/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.