domenica, 26 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Sindaca alle prese con molti problemi

La Raggi torna faccia a faccia coi cittadini

La Raggi torna faccia a faccia coi cittadini

Più illuminazione, meno militarizzazione. Centocelle chiede, Virginia Raggi promette. Mentre le sardine invadono piazza San Giovanni, la sindaca riparte dai quartieri. Prima tappa: Centocelle. Ancora in allarme per i roghi appiccati a tre attività commerciali. Un ritorno, per la verità, per la prima cittadina di Roma. Virginia Raggi, per esprimere solidarietà e soprattutto testimoniare la presenza delle istituzioni, nel quartiere aveva già compiuto una prima visita i primi di novembre, seguita poi dal premier Giuseppe Conte.

RAGGI FACCIA A FACCIA COI RESIDENTI

Lunedì mattina 16 dicembre il nuovo incontro, stavolta un faccia a faccia coi cittadini al centro anziani, a partire dai rappresentanti della “Libera assemblea di Centocelle”, nata dopo gli incendi dolosi alla libreria ‘La Pecora elettrica’, alla pinseria ‘Cento55’ e al pub ‘Baraka bistrot’. “Avete ragione quando dite non è possibile che si aspetti che accada qualcosa per intervenire – ha detto la Raggi -. Dopo gli incendi la prima cosa che abbiamo chiesto ad Acea è stato illuminare il parco di fronte a via delle Palme. Non è un intervento definitivo, servirà interrare i cavi, ma intanto bisognava dare un segnale. Ora con Acea si proseguirà il lavoro di mappatura delle strade meno illuminate per poi procedere con degli interventi, ci sono 35 progetti”.

“NON C’È NESSUNA MILITARIZZAZIONE”

“Non c’è nessuna militarizzazione! Finitela!”, ha, invece, rassicurato i presidente del Municipio V, Giovanni Boccuzzi, pure lui presente all’incontro, per calmare i presenti preoccupati dalla presenza massiccia delle forze dell’ordine. Raggi, che intende duplicare nelle prossime settimane con incontri negli altri municipi, secondo le priorità, ha promesso per Centicelle una maggiore attenzione: “Ci vedremo una volta al mese, per ascoltare il territorio” .”Cercheremo così di capire che cosa vuole il territorio dal punto di vista culturale e sociale. Vogliamo mantenere vivo lo spirito di Centocelle che è molto vivace”. RIFIUTI: RAGGI

RICORRE AL TAR CONTRO LA REGIONE

Ma Centocelle è solo uno dei problemi di casa Raggi. Il primo resta il tema rifiuti. Sul punto la sindaca ha dichiarato guerra totale alla Regione. Sconfitti anche i pentastellati che credevano fosse utile la trattativa sulla discarica da attivare in tempi record in città, così come prescritto dal presidente Zingaretti. La giunta comunale invece si è riunita e ha deciso di presentare ricorso al Tar contro l’ordinanza della Regione che impone a Virginia Raggi di scegliere il sito dove smaltire i rifiuti, in vista della chiusura della discarica di Colleferro fissata per il 15 gennaio. Un atto di ricorso non firmato però da Laura D’Aprile, la dirigente della direzione rifiuti, che pure era stata scelta dalla sindaca per seguire il settore. È rimasto così inascoltato l’appello del ministero dell’Ambiente, Sergio Costa, di instaurare il dialogo tra istituzioni. Certo che, per il momento, di soluzioni in vista non se ne vedono.

ROMA RIDOTTA A “DISCARICA A CIELO APERTO”

Le opposizioni continuano a dare battaglia per i rifiuti che abbondano sulle strade. L’ultimo attacco è firmato dal capogruppo del Pd, Giulio Pelonzi. “Spero che l’intervento di D’Aprile e dello stesso Ad di Ama Zaghis sveglino finalmente la sindaca dal ‘sonno della ragione’.”, ha attaccato Pelonzi, “Roma è ridotta ad una discarica a cielo aperto, Ama è senza piano industriale e con il bilancio in rosso, i romani pagano la Tari più alta d’Italia perché portare fuori i rifiuti costa alla città 200 milioni l’anno. I rifiuti sono da sempre un problema, ma con gli errori di questa amministrazione il problema si è trasformato in una catastrofe”.

FUORI IL VIGNETTISTA DI FIDUCIA

Cambiando tema, la Raggi nei giorni scorsi ha, invece, risolto presto un’altra polemica. Ha tagliato la collaborazione col vignettista Mario Improta, ingaggiato a titolo gratuito per realizzare un ‘fumetto civico’ per Roma distribuito nelle scuole. La sindaca dopo l’ondata di critiche suscitata da una vignetta di Improta sulla Brexit in cui l’Ue era raffigurata come Auschwitz, non solo si è dissociata, ma ha chiesto al disegnatore di interrompere il rapporto col Campidoglio.  Una decisione arrivata dopo le proteste dell’Auschwitz Memorial, che ha bollato tutto come “una vergogna” e della comunità ebraica cittadina che, per voce della presidente Ruth Dureghello, aveva sottolineato come “fare satira utilizzando Auschwitz è un errore pericoloso perché non si può relativizzare la Memoria per fini politici sopratutto quando ci si assume la responsabilità di produrre materiale per gli studenti”. La levata di scudi contro Improta, detto ‘Marione’, era partita dal Pd capitolino.

(Ade.Pie.)

19/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.