mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Sindaca alle prese con molti problemi

La Raggi torna faccia a faccia coi cittadini

La Raggi torna faccia a faccia coi cittadini
Più illuminazione, meno militarizzazione. Centocelle chiede, Virginia Raggi promette. Mentre le sardine invadono piazza San Giovanni, la sindaca riparte dai quartieri. Prima tappa: Centocelle. Ancora in allarme per i roghi appiccati a tre attività commerciali. Un ritorno, per la verità, per la prima cittadina di Roma. Virginia Raggi, per esprimere solidarietà e soprattutto testimoniare la presenza delle istituzioni, nel quartiere aveva già compiuto una prima visita i primi di novembre, seguita poi dal premier Giuseppe Conte.

RAGGI FACCIA A FACCIA COI RESIDENTI

Lunedì mattina 16 dicembre il nuovo incontro, stavolta un faccia a faccia coi cittadini al centro anziani, a partire dai rappresentanti della “Libera assemblea di Centocelle”, nata dopo gli incendi dolosi alla libreria ‘La Pecora elettrica’, alla pinseria ‘Cento55’ e al pub ‘Baraka bistrot’. “Avete ragione quando dite non è possibile che si aspetti che accada qualcosa per intervenire – ha detto la Raggi -. Dopo gli incendi la prima cosa che abbiamo chiesto ad Acea è stato illuminare il parco di fronte a via delle Palme. Non è un intervento definitivo, servirà interrare i cavi, ma intanto bisognava dare un segnale. Ora con Acea si proseguirà il lavoro di mappatura delle strade meno illuminate per poi procedere con degli interventi, ci sono 35 progetti”.

“NON C’È NESSUNA MILITARIZZAZIONE”

“Non c’è nessuna militarizzazione! Finitela!”, ha, invece, rassicurato i presidente del Municipio V, Giovanni Boccuzzi, pure lui presente all’incontro, per calmare i presenti preoccupati dalla presenza massiccia delle forze dell’ordine. Raggi, che intende duplicare nelle prossime settimane con incontri negli altri municipi, secondo le priorità, ha promesso per Centicelle una maggiore attenzione: “Ci vedremo una volta al mese, per ascoltare il territorio” .”Cercheremo così di capire che cosa vuole il territorio dal punto di vista culturale e sociale. Vogliamo mantenere vivo lo spirito di Centocelle che è molto vivace”. RIFIUTI: RAGGI

RICORRE AL TAR CONTRO LA REGIONE

Ma Centocelle è solo uno dei problemi di casa Raggi. Il primo resta il tema rifiuti. Sul punto la sindaca ha dichiarato guerra totale alla Regione. Sconfitti anche i pentastellati che credevano fosse utile la trattativa sulla discarica da attivare in tempi record in città, così come prescritto dal presidente Zingaretti. La giunta comunale invece si è riunita e ha deciso di presentare ricorso al Tar contro l’ordinanza della Regione che impone a Virginia Raggi di scegliere il sito dove smaltire i rifiuti, in vista della chiusura della discarica di Colleferro fissata per il 15 gennaio. Un atto di ricorso non firmato però da Laura D’Aprile, la dirigente della direzione rifiuti, che pure era stata scelta dalla sindaca per seguire il settore. È rimasto così inascoltato l’appello del ministero dell’Ambiente, Sergio Costa, di instaurare il dialogo tra istituzioni. Certo che, per il momento, di soluzioni in vista non se ne vedono.

ROMA RIDOTTA A “DISCARICA A CIELO APERTO”

Le opposizioni continuano a dare battaglia per i rifiuti che abbondano sulle strade. L’ultimo attacco è firmato dal capogruppo del Pd, Giulio Pelonzi. “Spero che l’intervento di D’Aprile e dello stesso Ad di Ama Zaghis sveglino finalmente la sindaca dal ‘sonno della ragione’.”, ha attaccato Pelonzi, “Roma è ridotta ad una discarica a cielo aperto, Ama è senza piano industriale e con il bilancio in rosso, i romani pagano la Tari più alta d’Italia perché portare fuori i rifiuti costa alla città 200 milioni l’anno. I rifiuti sono da sempre un problema, ma con gli errori di questa amministrazione il problema si è trasformato in una catastrofe”.

FUORI IL VIGNETTISTA DI FIDUCIA

Cambiando tema, la Raggi nei giorni scorsi ha, invece, risolto presto un’altra polemica. Ha tagliato la collaborazione col vignettista Mario Improta, ingaggiato a titolo gratuito per realizzare un ‘fumetto civico’ per Roma distribuito nelle scuole. La sindaca dopo l’ondata di critiche suscitata da una vignetta di Improta sulla Brexit in cui l’Ue era raffigurata come Auschwitz, non solo si è dissociata, ma ha chiesto al disegnatore di interrompere il rapporto col Campidoglio.  Una decisione arrivata dopo le proteste dell’Auschwitz Memorial, che ha bollato tutto come “una vergogna” e della comunità ebraica cittadina che, per voce della presidente Ruth Dureghello, aveva sottolineato come “fare satira utilizzando Auschwitz è un errore pericoloso perché non si può relativizzare la Memoria per fini politici sopratutto quando ci si assume la responsabilità di produrre materiale per gli studenti”. La levata di scudi contro Improta, detto ‘Marione’, era partita dal Pd capitolino.

(Ade.Pie.)

19/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.