venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

punta ad avere uno sconto di pena

Stadio della Roma, per Parnasi lo ‘scandalo’ vale 35mila euro

Stadio della Roma, per Parnasi lo ‘scandalo’ vale 35mila euro
Il prezzo dello scandalo-stadio per Luca Parnasi vale trentacinquemila euro. È questa la somma che il potente costruttore romano, protagonista dell’affaire, ha destinato per Roma Capitale come risarcimento danni. Parnasi, infatti, punta al riconoscimento delle attenuanti, allo sconto di pena. Deve essere stata questa la chiave che ha spinto l’immobiliarista romano a calcolare (secondo una sua interpretazione, all’apparenza alquanto riduttiva) l’ipotetico profitto delle corruzioni che gli sono state contestate per oleare il progetto stadio e quindi risarcire di pari somma il Campidoglio, senza calcolare minimamente il danno all’immagine per la città.

SOLDI GIÀ NELLA MANI DEL NOTAIO

I trentacinquemila euro sono stati già depositati presso lo studio di un notaio di fiducia che, ai fini difensivi, almeno nelle intenzioni, dovrebbero garantire all’imputato una attenuante processuale, per i danni generati dall’intero affaire stadio. La somma è stata comunque depositata dall’imputato in vista dell’imminente apertura del processo a carico dell’immobiliarista e di altri quindici imputati davanti alla corte penale presieduta dal giudice Paola Roja. E potrà essere riversata a Roma Capitale solo in caso di condanna.

25MILA € PER PALOZZI, 7MILA PER LANZALONE

II difensori di Parnasi – gli avvocati Emilio Ricci e Giorgio Tamburrino – hanno usato una linea guida per calcolare la somma: prendere in considerazione solo le ipotesi di corruzione (e non pure di concussione o induzione) ed esclusivamente le somme che, secondo la procura, sarebbero state non promesse ma effettivamente versate anche se solo a titolo di consulenze. Ipotesi che, con questa scrematura, tirano in ballo solo tre coimputati: Luca Lanzalone, il delegato dalla sindaca Raggi a curare il progetto stadio (per 7.295 euro); Daniele Leoni il funzionario del dipartimento Urbanistica (1.500 euro), e per finire Adriano Palozzi, il consigliere regionale del Lazio allora vicepresidente d’Aula della Pisana (25.010 euro).

ZERO EURO PER LE PARTI CIVILI

Nessuna proposta risarcitoria per le altre parti civili. E non solo per l’Assoconsum e l’avvocatura dello Stato per il Ministero per i Beni e le attività culturali, ma anche per Regione Lazio, Codacons e Cittadinanza Attiva che l’avevano formalizzata assieme al Campidoglio.

LE ACCUSE DEI PM

Rivedendo le contestazioni in particolare a Parnasi era stato contestato “di aver elargito in favore di Adriano Palozzi, consigliere della Regione Lazio, candidato alle elezioni regionali di marzo 2018 per il Pdl un contributo economico di 25.010 euro versato con un bonifico nel febbraio 2018 in favore della Pixe Social Media, società riconducibile a Palozzi”. Palozzi, accusato per questo di finanziamento illecito, corruzione per aver asservito la sua funzione pubblica al privato, non avrebbe inoltre annotato l’elargizione nel bilancio di esercizio. Parnasi, Palozzi e Vanessa Aznar Abbabire (amministratore formale della società di Palozzi), in concorso, avrebbero camuffato la somma “formando una fattura relativa ad attività di servizi (mai eseguite) della Pixe per Euronova”, aprendo il fronte anche al reato di dichiarazioni infedeli. La Corte di cassazione, va però specificato, ha poi alleggerito la posizione del consigliere regionale indagato riconoscendo al posto della corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio la corruzione per l’esercizio della funzione.

CONTESTAZIONI ANCHE CONTRO I VERTICI DEL CAMPIDOGLIO

Le contestazioni – prese in considerazione risarcitoria – riguarderebbero anche Daniele Leoni, funzionario del dipartimento di attuazione urbanistica del Campidoglio a cui il patron di Euronova ha versato, in base all’accusa, 1.500 euro con un bonifico. La difesa di Parnasi ha preso atto anche dei presunti reati corruttivi che sarebbero stati gestiti con Luca Lanzalone. Parnasi, scrive il magistrato, avrebbe promesso ed effettivamente erogato delle somme al ”publico ufficiale in quanto consulente di fatto del Comune di Roma per le questioni relative allo stadio”. “Per lo svolgimento della sua funzione o di singoli atti riconducbili a essa (e in particolare rilasciando informazioni sullo stato delle pratiche amministrative in corso, partecipando alla delibera di conferma della dichiarazione di pubbblico interesse e all’intero iter procedurale relativo allo stadio, interessandosi per l’acquiiszione di un immoble presso il Business Park dello stadio ove trasferire la sede Acea)” – ricostruisce il capo di imputazione – “Parnasi prometteva a Lanzalone lucrosi incarichi in favore dello studio Lanzalone & partmers (per oltre 70.000 euro)”. E tra questi “un incarico in ordine alla ristrutturazione di fondi legati alla realizzazione presso la vecchia fiera di Roma di un polo di intrattenimento con uffici e un palazzetto da utilizzare per incontri di basket ed eventi musicali”. Parnasi però nel suo calcolo ha tenuto conto solo dei soldi effettivamente ritenuti elargiti, ossia 7.295 euro, che sarebbe la cifra dell’anticipo di 12.500 euro per far verificare allo studio Lanzalone eventuali responsabilità ”in relazione alla mala gestiodei fondi di investimento denominati Upside e per la quantificazione dell’eventuale danno reclamabile”.

22/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.