sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

‘in privato’ gli accordi ci sono

Rifiuti, va in scena il teatrino di Raggi e Zingaretti

Rifiuti, va in scena il teatrino di Raggi e Zingaretti

A Roma tutte le decisioni che contano, almeno nel settore rifiuti, vengono prese nelle stanze del potere, in Campidoglio e Regione Lazio, senza passare per i luoghi istituzionali deputati ad affrontare pubblicamente discussioni che riguardano la salute dei cittadini e il rispetto dell’ambiente, ossia in aula Giulio Cesare e in Consiglio regionale. Prova ne è il commissariamento della gestione del ciclo dei rifiuti romani, proposto dalla Giunta regionale Zingaretti con una ordinanza del 27 novembre, per evitare che la Capitale venga sommersa di spazzatura. Commissarimento proposto senza che sia stato ancora discusso in Consiglio il nuovo Piano rifiuti regionale, documento destinato a disciplinare l’intero settore. La Giunta Raggi, per tutta risposta, non ha messo ai voti la decisione di ricorrere al Tar del Lazio contro tale ordinanza nel corso del consiglio comunale del 6 dicembre dedicato proprio al rischio di commissarimento e l’11 dicembre ha annunciato a mezzo stampa una presunta opposizione giudiziaria.

I SITI SONO GIÀ DECISI ‘IN SEGRETO’

Tutto ciò sembra poco più che un teatrino messo in scena dalle Giunte Raggi e Zingaretti, ad uso e consumo delle rispettive ‘tifoserie politiche’. Difatti, dietro le quinte, il 3 dicembre scorso i siti destinati a ricevere i rifiuti di Roma e dei romani sono stati individuati e inseriti in un documento redatto e sottoscritto da tre fedelissime dirigenti del Campidoglio e della Pisana: Laura D’Aprile, dirigente dell’Area rifiuti di Roma; Flaminia Tosini, responsabile dell’Area Rifiuti regionale; e Paola Camuccio, responsabile dell’Area Rifiuti della Città Metropolitana. Senza che i cittadini siano stati adeguatamente informati o chiamati in causa. Ma le brutte notizie, per Roma e i romani, purtroppo non finiscono qui.

MALE IL PORTA A PORTA

Il Porta a porta, la modalità di raccolta domiciliare della spazzatura urbana – ma soprattutto l’unica vera alternativa al business mortale delle discariche e degli inceneritori – a Roma resta una chimera irragiungibile, mortificata dalla Giunta Raggi da 3 anni e mezzo a questa parte. Lo certifica l’Ispra, l’Istituto Superiore di Protezione e Ricerca Ambientale, costola del Ministero dell’Ambiente, secondo cui la raccolta differenziata nel Lazio è salita dal 35,9% del 2016 al 53,2% del 2018, con la sola eccezione negativa del Comune di Roma fermo al 42,9%. È quanto riporta l’ultimo report ministeriale pubblicato il 10 dicembre scorso e relativo ai dati aggiornati al 31 dicembre 2018.

COSTA STRONCA LA RAGGI

I dati del Ministero – guidato tra l’altro da un grande supporter della sindaca, il generale grillino  Sergio Costa –  parlano chiaro. Nel 2016, anno di arrivo della Raggi in Campidoglio, il Porta a porta toccava la percentuale del 42%. Oggi, dopo la ‘cura grillina’, è cresciuto solo dello 0,9%. Al contrario, dopo anni di decrescita, i rifiuti indifferenziati prodotti dalla città eterna hanno raggiunto la ragguardevole cifra di 1 milione e 728mila tonnellate annui, in costante e preoccupante aumento. Non è forse un caso che nel corso del Consiglio comunale di Roma del 6 dicembre, interamente dedicato all’emergenza rifiuti della Capitale, la sindaca e il nuovo Amministratore Unico di Ama, Stefano Zaghis, non hanno mai nemmeno nominato il Porta a porta. Differenziare, evidentemente, non rappresenta più una priorità per la maggioranza grillina alla guida dell’Urbe, nonostante rappresenti uno dei punti qualificanti degli obiettivi programmatici del M5S. Il primo a nominare il Porta a porta, in aula Giulio Cesare, è stato Giulio Pelonzi, capogruppo Pd: “La cosa più triste – ha attaccato Pelonzi – è sentire il sindaco di Roma inveire contro tutto e tutti, ma senza parlare mai di quelle che possono essere le azioni e gli obiettivi per far entrare la Capitale nell’economia circolare dei rifiuti. Le fa paura parlare, sindaca, di riciclo o nominare il Porta a porta?”

ZAGHIS VUOLE DISCARICA E INCENERITORE

Inoltre, il nuovo Piano industriale dell’Ama, ossia il documento che contiene gli obiettivi che la società conta di raggiungere nei prossimi 5 anni, non è stato annunciato da Zaghis in Commissione capitolina ‘Controllo e Trasparenza’, che lo aveva convocato proprio con questo scopo il 21 novembre. “Il nuovo Piano industriale di Ama – attacca Simona Ficcardi, consigliera comunale grillina, nonché vice presidente della Commissione Ambiente sul suo profilo social il 9 dicembre  – non è stato visionato  nemmeno dalla Commissione Ambiente”, che pure attendeva di conoscerlo. Ma rivelato da Zaghis su un articolo pubblicato dal Fatto Quotidiano il 9 dicembre, sul quale si preannuncia la necessità di una discarica di servizio per la Capitale che dovrebbe sorgere – il condizionale è d’obbligo, in località Tragliatella, a nord di Roma, a due passi dalla Casaccia, che ospita rifiuti radioattivi.

UN ALTRO INCENERITORE

Zaghis – sempre tramite stampa – ha annunciato anche la necessità di costruire un inceneritore da realizzare presumibilmente in zona Roma sud, in una ex area militare situata a Pomezia. Da far costruire a Manlio Cerroni, l’ex monopolista del settore rifiuti di Roma nonché proprietario della discarica di Malagrotta, la più grande e vecchia d’Europa. Discarica dentro cui si trova un inceneritore del Gruppo Cerroni nuovo di zecca avviato nel 2009, ma immediatamente posto sotto sequestro dai Carabinieri del Nucleo Ecologico di Roma, su mandato della Procura di Roma. Inceneritore che non è “mai stato in grado di funzionare (…) ed è a rischio esplosione”, cosi scriveva Stefano Vignaroli, dal 2013 deputato M5S e poi dal 2018 Presidente della Commissione parlamentare bicamerale sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, in una interrogazione del 12 maggio 2014. Da 2014, il parlamentare grillino ha smesso di occuparsi di tale vicenda.

12/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.