martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

proposte Fdi per risollevare la Capitale

Andrea De Priamo: “Centro destra unito contro la sindaca Raggi”

Andrea De Priamo: “Centro destra unito contro la sindaca Raggi”
Andrea De Priamo, capogruppo di Fratelli d’Italia in Campidoglio, ha rilasciato una lunga intervista a il Caffè di Roma in cui ci ha parlato dei problemi concreti e ancora irrisolti di Roma e dei romani: rifiuti, trasporti e verde pubblico, stadio della Roma e… anche di amministrative 2021.

Piazze e metro allagate. Che succede, colpa del maltempo?

“Non si può più gridare all’evento catastrofico, questi fenomeni di rovesci improvvisi sono una costante, ci sono responsabilità nel non saper adeguare la città aggravato dal fatto che anche una normalissima pioggia determina allagamenti perché evidentemente non c’è pulizia delle condotte”.

Un altro dato che salta all’occhio è la situazione del trasporto pubblico. In che direzione si va?

“La scelta di questa amministrazione, avversata da noi, di spingere Atac verso un concordato fallimentare ha avuto come conseguenza quella  di non poter prevedere investimenti. Anche i tanto pubblicizzati mezzi nuovi che stanno arrivando sono mezzi acquistati dal Comune e poi noleggiati all’Atac con un meccanismo complesso, ma soprattutto non sono un numero adeguato. D’altronde, con Atac in concordato fallimentare, investire e rinnovare completamente il parco mezzi è impossibile”.

Voi di Fratelli d’Italia che ricette avete?

“La prima cosa sarebbe quella di investire fortemente nel trasporto pubblico locale: nuovi autobus e rinnovo delle metropolitane. Bisogna cominciare a lavorare sul controllo dei biglietti, pensiamo anche al ritorno di un controllore-bigliettaio a bordo dei mezzi, come già succede in tanti paesi europei”.

Invece su Roma Metropolitane?

“È stata fatta una scelta che noi abbiamo criticato, di liquidare la società, una scelta non compatibile con lo sviluppo di tutta la linea e della  C in particolare. Ci hanno promesso che ogni lavoro in questo senso l’avrebbe fatto l’Agenzia della mobilità e che anche il personale di Roma Metropolitane sarebbe passato alla nuova agenzia, ma ad oggi tutto questo non è avvenuto e c’è solo un liquidatore che sta facendo il suo lavoro. La rappresentazione simbolica di questo fallimento sono le talpe della Metro C bloccate tra Fori Imperiali e Piazza Venezia dove probabilmente moriranno. Ad oggi le ipotesi di proseguire verso Farnesina o Grottarossa com’è scritto nel Pums, sono pure illusioni visto che c’è il fortissimo rischio che, quando arriverà la Metro C si fermerà a Fori Imperiali”.

La raccolta rifiuti  è un problema spinoso e non risolvibile in poco tempo, cosa proponete voi di Fratelli d’Italia?

“Noi avevamo chiesto a questa amministrazione di proseguire il lavoro positivo che era stato fatto nella parte finale della giunta di centrodestra in cui era passata l’idea di rifiuti zero e Roma aveva fatto messo in atto, per la prima volta,  la raccolta differenziata a cinque frazioni dove si era passati dal 17 al 40%. Per noi bisognava lavorare su quel modello, in abbinamento allo sviluppo dell’impiantistica, visto che la differenziata si basa sul riciclo. Purtroppo i Cinque Stelle hanno voluto cambiare modello di raccolta, facendo confusione senza muovere un passo nella costruzione di impianti. Certo, anche la Regione ci ha messo del suo perché non ha approvato il Piano Rifiuti e abbiamo assistito ad un vero e proprio gioco del cerino tra Zingaretti e Raggi. Oggi però ci siamo spinti troppo oltre: come fa  la Regione a chiedere con un’ordinanza di risolvere in pochi giorni un problema che persiste da tre anni e mezzo.  La conseguenza è che vengono scelte aree sbagliate per fare discariche o impianti. Abbiamo, anche per questo motivo, chiesto che si possa prevedere uno sgravio della Tari almeno per quei periodi  in cui il disservizio è tale da imbattersi nei rifiuti tra le strade”.

I termovalorizzatori servono?

“Noi non crediamo che serva costruire nuovi termovalorizzatori, al massimo si possono usare quelli già esistenti per smaltire l’indifferenziato finché servirà ,visto che poi la percentuale di indifferenziata dovrebbe diminuire”.

Lo Stadio della Roma è stata definita un’opera di interesse pubblico, per voi va realizzato?

“A parte il silenzio che è calato da parte dell’amministrazione, ma sul progetto dello Stadio, al netto delle implicazioni penali che andranno verificate, i grillini sicuramente non hanno svolto un procedimento virtuoso, visto che rispetto al primo progetto hanno mantenuto tutte le criticità, aggiungendo un taglio di cubatura che è coinciso con un taglio di cubature di Opere Pubbliche, contrario agli interessi della cittadinanza. Connesso c’è il problema della Roma Lido che non può attendere una pronuncia sullo stadio: anche qui Regione e Comune stanno facendo un balletto, ma noi vogliamo risposte concrete sulle nuove fermate da realizzare e sulla volontà effettiva di investire su questa infrastruttura strategica per la città”.

Avete individuato il candidato per le prossime amministrative del 2021? Sarà di nuovo Giorgia Meloni?

“Posso dire con certezza che Giorgia Meloni non sarà il prossimo candidato visto che è proiettata, come lei stessa ha specificato, sul livello nazionale, anche se seguirà con particolare attenzione il percorso verso la nuova tornata elettorale. Abbiamo iniziato con degli incontri in cui stiamo facendo il punto su ciò che è stato fatto in questi anni e poi lavoriamo ad un programma elettorale attraverso l’ascolto dei cittadini, delle associazioni e dei comitati di tutta la città. Abbiamo fiducia che oltre al normale scontro politico, queste amministrative siano l’occasione per rilanciare la questione di Roma Capitale come una questione nazionale: non è una questione che interessa tutti i romani, ma tutti gli italiani visto che parliamo di una città che rappresenta il Paese nel mondo. Le questioni principali per noi sono i temi della sicurezza, del decoro, della gestione dei rifiuti e poi il tema dei poteri di Roma Capitale che credo possa unire e non dividere”.

Riuscirete questa volta ad andare uniti con le altre forze del centrodestra?

“Sicuramente si andrà in coalizione, non credo ci sia nessun problema,  il nostro elettorato ha in più occasioni ribadito come ritenga giusto che la coalizione vada insieme, d’altronde governiamo molti comuni e molte regioni”.

Vi sentite, come Fratelli d’Italia, anche in virtù del radicamento che avete sul territorio, in diritto di decidere voi il candidato a Primo cittadino?

“Fratelli d’Italia è sicuramente in condizioni di esprimere un candidato sindaco, magari scegliendo anche tra diverse opzioni. Penso che gli alleati di questo siano ampiamente consapevoli. Naturalmente a noi ci interessa sederci con loro e confrontarci su tutto, anche sulle opzioni programmatiche per trovare la sintesi migliore. L’importante è arrivare a scegliere un nome in grado di vincere, ma anche di governare bene, perché questa città ha assolutamente bisogno di tornare a guardare al futuro in modo positivo

Luca Rossi

13/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.