mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Raggi rilancia l’housing sociale

Edilizia privata su tredici siti da recuperare

Edilizia privata su tredici siti da recuperare
Nelle stanze che contano della politica romana, oltre che di rifiuti, si continua a discutere di emergenza abitativa e di edilizia privata. Il 3 dicembre la maggioranza a 5stelle ha votato in aula Giulio Cesare un piano di recupero di siti pubblici abbandonati da trasformare in alloggi di cosiddetto ‘housing sociale’, edilizia residenziale a prezzo calmierato. Quattro i Piani già approvati: dalla scuola Ventunni in via Ventunni, all’ex mercato di Torre Spazzata, dall’ex Mira Lanza agli ex uffici municipali di via Portuense. Ma è decisamente più lunga la lista degli immobili che la Giunta Raggi ha intenzione di recuperare (leggi il box).

RECUPERO DI 13 AREE E IMMOBILI

Sono tredici difatti tra immobili ed aree dismesse di proprietà pubblica – da siti industriali chiusi ad ex scuole – da convertire in altre destinazioni d’uso tramite varianti al piano regolatore. Il tutto affidando in gestione ai privati, con annessa concessione del terreno in diritto di superficie. Questi avranno la possibilità di demolire e ricostruire gli immobili con un generoso premio di cubatura.  Ma gli immobili rimarranno di proprietà del Comune. Delle strutture selezionate, subito quattro sono state messe a bando nell’iniziativa internazionale di progettazione “Reinventing cities”.

RAGGI: “CAMBIAMO ROMA”

L’edilizia privata a carattere ‘sociale’ sembra essere l’asso nella manica della sindaca Raggi sul versante delle politiche abitative. Tanto da presentarsi, il giorno dopo il voto in Aula, in conferenza stampa per presentare in pompa magna quello – parole sue –  che «è una sfida per cambiare il paradigma dell’urbanistica e dell’edilizia a Roma”. Si riferiva, per la precisione, al cosiddetto piano di valorizzazione immobiliare che poche ore prima era stato approvato dai consiglieri capitolini.

GIUNTA AVANTI TUTTA

Argomento sempre più caldo nella Capitale, quello dell’emergenza abitativa, sin da quando il prefetto Gerarda Pantalone ha approvato un piano pluriennale per gli sgomberi. Era lo scorso luglio e in quella fase il Viminale conteggiò circa 11mila persone che occupano abusivamente un alloggio a Roma. Dato quasi coincidente con i 13mila in lista d’attesa per una casa popolare. E allora ecco che i delegati della sindaca all’Urbanistica e al Patrimonio, gli assessori Luca Montuori e Valentina Vivarelli, hanno portato in Aula un atto sulla riqualificazione del patrimonio immobiliare, infilandoci in mezzo la destinazione dell’housing sociale. Un’edilizia residenziale pubblica che andrebbe – così almeno sostiene la Giunta Raggi –  a tamponare l’emergenza per quanto riguarda fasce di reddito che non rientrano nel tetto per ottenere una casa popolare, ma che hanno al contempo difficoltà ad accedere al libero mercato delle abitazioni. Critici sul provvedimento i consiglieri di minoranza Cristina Grancio (Gruppo misto) e Stefano Fassina, che puntano il dito contro «una ‘valorizzazione’ dietro cui si cela – hanno tuonato –  l’ennesima privatizzazione dei patrimonio pubblico». 

12/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.