sabato, 21 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Sarebbe un processo con 16 imputati

Stadio della Roma: tre processi in uno solo

Stadio della Roma: tre processi in uno solo
Campidoglio contro Campidoglio. Il Comune di Roma si costituirà parte civile nel processo che vede imputato il Presidente dell’assemblea capitolina Marcello De Vito assieme all’ex collega di studio, l’avvocato Camillo Mezzacapo, entrambi accusati di corruzione in uno dei filoni sul progetto stadio per l’As Roma a Tor di Valle. La notizia è stata annunciata dall’Ufficio legale di Roma Capitale il 4 dicembre scorso ai margini della prima udienza che avrebbe dovuto segnare l’apertura del processo a carico proprio del Presidente De Vito e dell’avvocato Mezzacapo. Un’udienza lampo, invece, aperta e subito chiusa, per uno sciopero dei penalisti iÈatto. E’ stata comunque l’occasione di conoscere un altro particolare cruciale, oltre alla costituzione di parte civile di Roma Capitale, rappresentata dalla sindaca.

TRE PROCESSI IN UNO

La procura ha annunciato alla Corte la volontà di riunire il processo con quello principale che vede già imputato, tra gli altri, Luca Parnasi, il costruttore romano che con la sua Eurnova ha intenzione di costruire lo stadio e che per evitare intoppi avrebbe oleato il sistema politico e amministrativo con promesse, consulenze e mazzette. Un procedimento, quello a carico di Parnasi e di altri 11 coimputati, che presto potrebbe essere a sua volta anche accorpato all’altro procedimento giudiziario sempre sullo stadio, ossia quello legato al filone di Luca Lanzalone, l’ex Amministratore Unico di Acea ed ormai anche ex delegato di Roma Capitale al progetto stadio, finito accusato pure lui di corruzione.

I PM: “PROVE ANALOGHE”

In caso di riunione dei tre procedimenti, eventualità data pressoché per scontata nel palazzo di Giustizia della Capitale, si arriverebbe a un maxiprocesso con 16 imputati. I pm Barbara Zuin e Luigia Spinelli, titolari dei diversi filoni d’inchiesta, ritengono che alla base della riunione ci sarebbero “oggettive ragioni di connessione e fonti di prove analoghe”. Sul punto comunque sono chiamate a discutere le difese e le parti civili. Il processo De Vito è stato quindi aggiornato al prossimo 8 gennaio.

IL CAMPIDOGLIO PRONTO A CHIEDERE I DANNI A DE VITO

Un procedimento atteso per il suo peso giudiziario e politico. De Vito, che ha sempre ribadito la sua innocenza, scontati nove mesi tra carcere e domiciliari, siederà sul banco degli imputati senza più restrizioni, alternando l’impegno giudiziario con quello in assemblea capitolina, dove è rientrato il 19 novembre scorso; Roma Capitale sarà in aula come parte civile. Significa che si costituirà in giudizio affinché le accuse dei magistrati vengano confermate e per chiedere agli imputati, in caso di condanna, anche un risarcimento economico per i danni subiti. In sostanza, il Campidoglio si dichiara pronto a chiedere i danni, con la sua costituzione di parte civile, al Presidente De Vito ed agli altri 15 co-imputati.

SINDACA, EX ASSESSORI E BALDISSONI IN AULA COME TESTIMONI

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, completamente estranea ai fatti, sarà in aula come teste chiave, ovvero come testimone chiamato in giudizio dalla Procura. Insieme a lei, a doversi presentare in aula, anche gli ex assessori della Giunta Raggi a Urbanistica, Paolo Berdini, e Partecipate, Massimo Colomban. Oltre al potentissimo direttore generale del Comune di Roma, Franco Giampaoletti. La lista dei ‘convocati’ comprende anche Mauro Baldissoni, Direttore Generale della As Roma.

AGLI ATTI MIGLIAIA DI INTERCETTAZIONI TELEFONICHE

Agli atti del processo finiranno migliaia di intercettazioni telefoniche fiume. Tra cui gli scatti d’ira di Parnasi: “Questi sono tutti figli di puttana alla fine e pensano al loro culo politico, non pensano a Roma, non frega un c…o nessuno, questa è la verità: di Roma non gliene frega un c…o nessuno”, si imbufaliva nel marzo del 2017 per la battuta d’arresto del progetto a causa della Valutazione di impatto ambientale negativa. “Dobbiamo dire noi come si fanno le cose non farcelo dire”. L’imprenditore ha sempre lamentato i tempi troppo lunghi. “Ci ho messo 26 milioni e mi rode il culo e così rischiamo che Pallotta va via. Noi dobbiamo dire a Comune e Regione cosa devono fare…, cercando di comprimere il più possibile i tempi”.

MAXI PROCESSO, MA ANCHE RISCHIO DI FALLIMENTO

I guai giudiziari del costruttore romano comunque vanno ben oltre le questioni penali. Ha anche una grossa grana civile da affrontare. Il 18 dicembre, infatti, è fissata davanti al tribunale civile di Roma l’udienza per il fallimento delle società che fanno capo a Parsitalia, altro colosso del gruppo di famiglia, nei guai col fisco per un debito di 32 milioni di euro di tasse non pagate.

15/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.