È ancora caos riguardo al bando mense 2017-2020, affidato con due anni di ritardo per soli sei mesi. Dopo la protesta dei genitori preoccupati per il costo troppo basso dei pasti scesi da 7 euro a 4 euro, è la volta dei sindacati. Nei giorni scorsi Elena Schifino, segretaria regionale della Filcams Cgil di Roma e del Lazio, ha organizzato una manifestazione per protestare contro la situazione di circa 500 lavoratori impiegati nelle mense che resta appesa ad un filo. Da Roma Capitale, infatti, hanno emesso una nota stampa spiegando che «il Dipartimento Politiche Educative ha incontrato le aziende aggiudicatarie della gara d’appalto per il servizio di ristorazione educativa e scolastica che partirà a gennaio 2020 e riscontrato da parte loro l’impegno ad assorbire il personale ad oggi impiegato nei servizi rispettando la clausola sociale a garanzia dei livelli occupazionali». Secondo quanto spiega Anna Schifino al Caffè, invece, la situazione è opposta. «A settembre – chiarisce – avevamo siglato con il Comune un accordo sulla base del quale avevamo ritirato lo sciopero previsto per il 16 e 17 dello stesso mese. Roma Capitale ci aveva garantito che avrebbe risolto le criticità prima di aggiudicare il bando, facendo firmare alle nuove aziende un protocollo per garantire i livelli occupazionali di tutti i lavoratori, anche riguardo al parametro orario. Così non è stato. Il Comune ha incontrato le aziende che, a voce, hanno rassicurato sui lavoratori senza che sia stato firmato alcun protocollo per iscritto come ci era stato promesso e senza che siano state affrontate le tematiche della retribuzione e del parametro orario». Per queste ragioni i sindacati non si fidano e circa 500 cuochi e addetti mensa sono scesi in piazza per protesta.
Primo piano
16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima
“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599