martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

4 vecchi Piani edilizi riesumati

Housing sociale: cittadini ed amministratori contro la Raggi

Trenta palazzoni di sette piani potrebbero presto sorgere nel cuore dell’Agro Romano, in zona Santa Palomba – Roma sud, su area vincolata. Cemento che, per vedere la luce, sarà costretto a fare lo slalom tra vincoli della Soprintendenza, stabilimenti industriali e nuclei abusivi mai sanati sorti come funghi negli ultimi decenni. Quasi un milione di metri cubi di cemento, mille appartamenti in tutto. Una prima e grossa lottizzazione benedetta di recente dalla Giunta Raggi, che le ha concesso l’ultimo e decisivo via libera, e a cui molto presto ne potrebbero seguire altre sparse in varie zone dell’Urbe. A cominciare dai Piani di edilizia sociale in programma in zona Muratella (XI municipio) e Massimina (XII) o da quello di Pietralata (IV Municipio).  Così sostengono fonti istituzionali de il Caffè di Roma che preferiscono restare anonime.

IL IX MUNICIPIO DICE “NO”

Ma ripartiamo dall’inizio. La zona prescelta per la lottizzazione si trova formalmente sotto il cappello amministrativo del IX municipio, a guida 5stelle, da cui è partito un nuovo fronte ambientalista di scontro con il Campidoglio. Il 20 novembre presso la sede municipale, si è tenuta una seduta della Commissione Urbanistica, presieduta da Paolo Mancuso, convocata per ricevere e ascoltare le innumerevoli associazioni e comitati territoriali che si battono contro il Piano edilizio di Santa Palomba. La storica associazione Latium Vetus di Pomezia, ma anche vari comitati di quartiere come quello di Albano, Pavona (frazione di Albano) ed altre. Tutte costoro, anche se con accenti diversi, hanno chiesto di bloccare la lottizzazione che sarebbe priva di servizi essenziali per la comunità: scuole, parchi, strade, trasporti.

SANTA PALOMBA COME LO STADIO DI TOR DI VALLE

«Come per lo stadio di Tor di Valle – attacca Paolo Mancuso, Presidente della commissione Urbanistica del Municipio, ma soprattutto ex grillino – anche sulla colata di cemento di Santa Palomba il M5S ha tradito quelli che erano i propri principi e i propri impegni elettorali. E da movimento si è fatto partito». Sul progetto ha storto la bocca anche il grillino doc Marco Cacciatore, Presidente della Commissione Urbanistica del Lazio, nonché braccio destro della capogruppo in Consiglio regionale, Roberta Lombardi. Cacciatore ha depositato  una interrogazione consiliare rimasta lettera morta, a cui nessuno ha avuto ancora il coraggio di rispondere. Cacciatore solleva presunti profili di illegittimità. Cacciatore a breve ospiterà associazioni e comitati nella X Commissione che presiede a cui parteciperà il ‘paladino’ dell’urbanistica romana, nonché ex assessore della giunta Raggi, Paolo Berdini. SCONTRO CON LE ORIGINI Mancuso è stato un grillino della prima ora, nonché membro di quello che fu il famoso ‘Tavolo sull’urbanistica’ pentastellato, che alle ultime elezioni amministrative scrisse per il Movimento un programma elettorale a ‘consumo di suolo zero’: insomma, la culla civica del M5S. Ma all’inizio di quest’anno, il consigliere municipale è fuoriuscito dai 5stelle. In coda a crescenti frizioni, una delle motivazioni principali è stata il cambio di linea della Raggi e dell’assemblea capitolina sullo Stadio. Solamente alcuni mesi prima era stato il turno della consigliera capitolina Cristina Grancio, fervida oppositrice del cemento a Tor di Valle. Anche lei, come Mancuso, faceva parte di quel Tavolo, presieduto da un altro storico ex attivista grillino, l’architetto Francesco Sanvitto. Il via libera di Raggi&Co al progetto di Parnasi determinò il passo di lato di Sanvitto, che sul Print di Santa Palomba non ha lesinato stoccate, bollandolo come «speculazione, ghettizzazione e una distruzione dell’Agro romano». Che sono, per l’appunto, anche le parole utilizzate da alcuni consiglieri 5stelle del municipio durante la seduta di commissione. «Una nuova Scampia», hanno scandito in coro. E, come per l’affaire Stadio, si è levato più di qualche mugugno tra i grillini che governano questa porzione amministrativa della Capitale.

DIETROFRONT SUL CEMENTO

Già perché è stata proprio l’amministrazione Raggi, l’anno scorso, a firmare la convenzione con i costruttori. E la sindaca è perfino volata a Cannes, ad una kermesse immobiliare internazionale, a sponsorizzare il progetto al Mipim: l’appuntamento annuale, che si tiene ogni anno   nella bellissima città marittima, dedicata al settore immobiliare internazionale. Il progetto di Santa Palomba nasce dal piano regolatore di Veltroni, e viene lanciato nel 2012 dalla giunta Alemanno, per poi essere ripreso anche da Marino e dal commissario Tronca. Una continuità con i predecessori che, ad oggi, parrebbe quasi un salto carpiato con doppio avvitamento. Era stata, infatti, sempre Virginia Raggi a sottolineare più volte il dato delle «200.000 case sfitte o invendute a Roma». Ed era stato sempre il M5s, quando era all’opposizione in Campidoglio, a votare contro un intervento costruttivo residenziale ben minore a Santa Palomba, invocando l’ipercitato stop al consumo di suolo, ma soprattutto il recupero del patrimonio esistente. Tipo la lunga lista di appartamenti vuoti di quella zona dell’estrema periferia romana, dove le ruspe hanno già iniziato i lavori per le prime opere di urbanizzazione, in attesa dei permessi a costruire per la volumetria residenziale.

EQUILIBRI POLITICI PRECARI

E a questo punto stoppare l’intervento vorrebbe dire esporsi ad un risarcimento ultramilionario da parte dei privati. Anche perché dietro la lottizzazione a S. Palomba ci sono colossi come la CoGeSan dei Santarelli, importante famiglia di costruttori romani, e il fondo immobiliare della DeAgostini, la DeA Capital. Come stampella, i risparmi postali degli italiani, grazie all’investimento nel progetto di Cassa Depositi e Prestiti. 

01/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.