sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

si candida a sindaco per la Lega

Fabio Fucci: ecco il primo candidato anti-Raggi

Fabio Fucci, l’ex sindaco di Pomezia, si candida a vestire i panni del candidato sindaco del centro destra  in versione anti-Raggi per le prossime elezioni amministrative di Roma 2021. Nel 2013 fu il primo sindaco eletto nel Movimento Cinque Stelle Lazio. Nel 2016 braccio destro della sindaca Raggi con la carica di vicepresidente della Città Metropolitana di Roma. Il 18 novembre ha annunciato il suo passaggio alla Lega di Matteo Salvini.  Dopo aver conquistato ed abbandonato il M5S, l’ex pupillo di Grillo e Casaleggio, prova a scalare ora anche il partito di Salvini e soprattutto a conquistare Roma e i romani. È il primo a fare un passo avanti, tutti gli altri partiti continuano a balbettare. Eppure mancano solo 15 mesi alle prossime elezioni amministrative di Roma in cui verrà eletto il successore della sindaca Raggi. Fucci riuscirà nel suo intento? Abbiamo cercato di capirlo insieme a lui in questa intervista esclusiva.

Fucci, per quale motivo è passato dal M5S alla Lega?

“Io sono fuori dal Movimento 5 Stelle da un paio d’anni ormai. Devo dire che ho seguito con grande interesse la nascita del Governo gialloverde e nell’anno abbondante in cui hanno governato ho avuto modo soprattutto di apprezzare i provvedimenti della Lega, come il Decreto Sicurezza uno e due, che hanno posto un argine agli sbarchi incontrollati mentre il messaggio che sta mandando questo Governo è di un ritorno al passato. Mi ha convinto anche la Legge sulla legittima difesa, un provvedimento senza precedenti per il nostro Paese e poi ‘Quota 100’ che è riuscita a smuovere un po’ il mercato del lavoro, liberando nuovi posti per i giovani. Ho visto nella Lega una forza politica molto concreta che ha avuto il coraggio di portare avanti le sue idee”.

Qual è la storia politica di Fabio Fucci?

“Politicamente io sono nato nel Movimento 5 Stelle, ho aderito quasi subito ad una proposta che mi sembrava innovativa, ma che poi ha perso quasi tutto delle origini. Devo dire che, prima dell’avvento di Grillo, come elettore sono sempre stato vicino alle posizioni del centrodestra”.

È vero che lei potrebbe essere il candidato della Lega come sindaco di Roma?

“Ma non è che una suggestione, niente che sia stato annunciato. Ho semplicemente risposto alla domanda di un giornalista durante un’intervista radiofonica, cioè che mi sento in grado di poter rivestire un ruolo di quel tipo. Poi naturalmente decideranno i partiti, ci saranno degli incontri e verranno prese delle decisioni dove è giusto che vengano prese. Ma posso dire che non mi creerebbe nessun imbarazzo essere il candidato del centrodestra per le amministrative di Roma”.

Cos’ha sbagliato il M5S in questi anni?

 “Il movimento è cresciuto tantissimi negli ultimi tempi gridando che i politici erano tutti criminali e che la classe dirigente andava spazzata via ma poi, una volta saliti al potere, i grillini hanno fallito la prova dei fatti. In molti casi sono addirittura diventati peggio di chi dicevano di combattere, sconfessando una serie di battaglie storiche e con un attaccamento alla poltrona incredibile. Se a questo ci uniamo, come nel caso di Roma, una totale mancanza di risultati, si spiega facilmente l’emorragia di  consensi che sta investendo i pentastellati”.

Cosa ne pensa dell’alleanza col Partito Democratico?

“Devo dire che dopo un decennio di battaglie per contrastare il Partito Democratico non mi sarei mai aspettato un’alleanza con i democratici per formare il Governo. Questo per me sarà il colpo di grazia per il movimento. Già all’interno del precedente governo zoppicavano con provvedimenti fumosi ed erano palesemente a ricasco della Lega che ha portato a casa i risultati migliori. Ora che si sono alleati con il “partito dei mafiosi”, come loro stessi lo chiamavano, con il “partito di Bibbiano”, credo davvero che riceveranno il colpo di grazia dagli elettori”.

Fare il sindaco di Roma non è stato e non sarà semplice per nessuno. Che ricette dovrà presentare la Lega di Salvini per vincere la partita?

 “Se andiamo a vedere la storia di Roma è chiaro che hanno fallito tutte le forze politiche, per questo la Lega rappresenta davvero una novità e allo stesso tempo un’occasione per la Capitale. Non possiamo negare che la tradizione della Lega è una tradizione di buoni amministratori, ha una storia politica sul territorio ormai ventennale con tanti esempi di  buon governo che potrebbero essere un modello anche per una città come Roma”.

Il centrodestra sarà capace di andare unito alle prossime amministrative?

 “Le trattative per formare una nuova coalizione competono ai dirigenti locali ma io guardo con ottimismo alla nascita di un centrodestra unito perché le ultime competizioni elettorali (soprattutto a livello regionale) ci hanno dimostrato che questo è possibile, e soprattutto che uniti si vince. Credo che la Lega possa essere trainante anche rispetto alle altre forza politiche del centrodestra”.

Non è che Roma , come è successo ai Cinque Stelle, più che un’occasione diventa un clamoroso autogol?

 “Questo non può essere un motivo per tirarsi indietro, anzi, è motivo di sfida per la Lega che può riuscire dove tutti hanno fallito”.

Lei è stato sindaco di Pomezia. La città vive una profonda crisi industriale che riguarda tutto l’hinterland, Capitale compresa.

“È  una situazione molto delicata, la crisi del settore deriva da tanti fattori ma anche dall’incapacità delle amministrazioni di Roma e Pomezia di offrire delle prospettive a chi voglia investire in questi territori. A Pomezia, per esempio, il Piano Regolatore è fermo al 1974, e durante il mio mandato era già a buon punto l’iter per un nuovo Piano che tra l’altro prevedeva lo sviluppo del comparto industriale di Santa Palomba che è l’area produttiva di Pomezia ma anche di Roma. Erano previsti una serie di interventi infrastrutturali e di viabilità che avrebbero permesso a nuove imprese e a quelle già esistenti, che sono soprattutto quelle della logistica, di investire ulteriormente: il progetto era quello di far nascere un centro di smistamento ferroviario delle merci, il più grande del centro Italia. Poi l’ossessione per il “no al cemento” di questa amministrazione e la mancanza di una visione ha bloccato tutto e sta bloccando e disorientando le aziende che preferiscono andare altrove o chiudere. Bisogna mettere in campo investimenti su infrastrutture pubbliche e cercare partenariati tra pubblici e privati. E poi, e questo è un tema caro a noi della Lega, bisogna abbassare le tasse per le imprese e per il lavoro, così si consente alle aziende di investire e assumere nuovo personale”

Luca Rossi

28/11/2019
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Indagini della Guardia di Finanza

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni
Sequestrati ad un imprenditore della provincia di Roma beni per milioni di euro, tra ville, terreni, società, centri commerciali, autoveicoli di lusso...

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
A poche ore dal grave incendio avvenuto in un parcheggio in via Palmiro Togliatti, che ha distrutto diversi automezzi di proprietà di Poste Italiane Spa,...

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Roma Capitale
20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.