giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Tasso e Righi guidano la classifica

I migliori Licei della Capitale? Quelli del Centro

I migliori Licei della Capitale? Quelli del Centro

L’edizione 2019-20 di Eduscopio della Fondazione Agnelli, giunto alla sua VI edizione, ha fotografato come ogni anno la situazione relativa alle migliori scuole secondarie di tutta Italia. La ricerca di questa ultima edizione ha passato  ai raggi X i dati di circa 1.255.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (2013/14, 2014/15, 2015/2016) in circa 7.300 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie.

Il criterio

Che ha mosso la ricerca è stata la riuscita degli studenti al primo anno di università, sulla base degli esami e della media dei voti.

La situazione della Capitale

A Roma a svettare in cima alla classifica troviamo il liceo classico Tasso (via Sicilia, 168) ed il Liceo scientifico Righi (via Campania 63 e via Boncompagni, 22). Riuscire a scegliere la scuola, una volta finite le medie, non è facile e non sono pochi i genitori che cercano di informarsi anche in rete.  “Il nostro edificio scolastico – mette in chiaro la Preside del Righi Monica Galloni, che ha accettato di parlare al Caffè di Roma – è senza dubbio una scuola in cui si studia. Una volta che gli studenti si iscrivono, sono molto seguiti. Tanto per dire, io comincio a ricevere i genitori già da luglio”. La Preside ribadisce l’importanza di una didattica efficace: “Il punto è che cerchiamo di insegnare un metodo, per lavorare in un modo proficuo. I ragazzi devono impegnarsi soprattutto nel biennio, periodo in cui cerchiamo di costruire una comunità virtuosa. Dal triennio in poi vanno quasi da soli perché ormai hanno imparato come si studia”. Il protagonismo degli studenti, del resto, al Righi è di casa: gli Open Day, per esempio, servizio di orientamento per studenti e genitori delle scuole medie, permette a questi ultimi di assistere a lezioni e attività di laboratorio tenuti non solo da docenti del liceo, ma anche da studenti. E poi c’è il Centro Culturale Boncompagni 22, ospitato all’interno della sede di via Boncompagni 22 dell’Istituto, nato grazie al crowfunding e promosso proprio da studenti e docenti del Liceo, in cui si svolgono una serie di iniziative secondo lo slogan “la scuola oltre la campanella”. “Abbiamo una comunità scolastica con ragazzi molto partecipi – conferma soddisfatta Galloni – dove è molto importante la promozione della collaborazione, del lavoro condiviso”. E per gli studenti che restano indietro, il Liceo offre diverse attività di sostegno e di recupero. “È importante però che vi sia la condivisione del patto educativo fra scuola e famiglie – precisa la Preside – Per esempio, in alcune classi abbiamo un problema con alcuni genitori che mettono addosso ai figli fin troppo stress da prestazione. Per questo è importante una collaborazione serena con i genitori”. L’obiettivo del Righi è preparare i ragazzi ad essere perfettamente autonomi quando poi vanno all’Università. “Quando escono di qua i nostri ragazzi hanno in mano le chiavi di ciò che vogliono. Ed è questo il nostro scopo”. Dunque, nessun neo al Righi, o qualcosa da migliorare? “Disponiamo di lavagne multimediali in ogni classe – afferma Galloni – ma ci sarebbero da fare cose meravigliose con un po’ più di modernità pubblica. Dovremmo essere sostenuti ancora di più da un punto di vista delle strutture”.

Elena Paparelli

28/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Roma Capitale è impegnata a contrastare il randagismo e a migliorare la tutela e la dignità degli animali. Con questo obiettivo, la memoria di Giunta...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Nuova opera dello street artist Harry Greb sull’Arco della Chiesa Nuova a Roma, in una traversa di Via del Governo Vecchio, zona Piazza Navona. Il...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.