mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Capitale trasformata in Regione?

La Raggi vuole fondi e poteri speciali per ‘salvare’ Roma: ma sarà davvero così?

La Raggi vuole fondi e poteri speciali per ‘salvare’ Roma: ma sarà davvero così?
Dopo cinque mesi di trattative sotterranee il progetto di trasformare Roma in una sorta di mini-regione sta per vedere la luce. La notizia era stata lanciata in esclusiva da il Caffè di Roma lo scorso 11 luglio. Parliamo del cosiddetto Decreto Roma. Una legge che, almeno sulla carta, ha l’obiettivo di dotare l’urbe di poteri, funzioni e fondi speciali. Ma anche di risolvere l’emergenza rifiuti e l’inefficienza del trasporto pubblico della Capitale, urbano ed extraurbano. Una prima bozza del documento è stata presentata alla Camera dal deputato romano, Francesco Silvestri, a metà novembre. Silvestri è il capogruppo vicario del Movimento 5 Stelle alla Camera, ma soprattutto un fedelissimo di Luigi Di Maio, il capo politico grillino.

UN TORTUOSO PERCORSO POLITICO DURATO 5 MESI

Il M5S sta lavorando da mesi a questo progetto con cui probabilmente si gioca la possibilità di rielezione di un sindaco grillino nel 2020. La sindaca e i vertici nazionali pentastellati hanno dovuto far digerire l’idea di dotare la città di Roma di maggiori poteri al Governo Conte 1, poi al Conte 2, quindi anche al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Finalmente l’accordo politico, perché di questo si è trattato, dopo esser stato modellato nei palazzi del potere romano, è stato reso pubblico il 13 settembre, a margine di un convegno promosso dalla Camera di Commercio di Roma titolato ‘Roma 2030’ che si è tenuto nello storico tempio di Adriano, a piazza di Pietra. Ora manca solo la stesura definitiva

M5S: “ROMA COME LE ALTRI CAPITALI EUROPEE”

Per il momento, il decreto Roma prevede 10 articoli. L’obiettivo dichiarato del decreto è di portare Roma Capitale allo stesso livello delle grandi capitali europee, come Vienna e Parigi, e delle Regioni a statuto ordinario, che godono di ampi margini di autonomia sulle materie più delicate, come appunto la raccolta dei rifiuti e l’amministrazione del settore dei trasporti. Questo sostiene  il M5S. Il testo è però ancora suscettibile di ulteriori modifiche. Ma cerchiamo di capire insieme cosa potrebbe prevedere il Decreto Roma e in che modo si pensa di aumentare i poteri della Capitale.

DEROGHE, ANCORA DEROGHE

La prima bozza del testo di legge si ispira alle richieste di Virginia Raggi. La sindaca insiste sulla necessità di attribuire alla Capitale maggiori poteri amministrativi e gestionali. In particolare, l’articolo 6 della bozza prevede la possibilità di derogare al piano regionale dei rifiuti e riservare alla città prerogative e competenze più ampie nella individuazione delle modalità di raccolta dei rifiuti e degli impianti di smaltimento degli stessi. Al Comune di Roma sarà concesso anche di stipulare accordi in via preferenziale con i gestori degli impianti di smaltimento, anche se situati fuori dalla Regione Lazio. Altro nodo cruciale da sciogliere con urgenza è quello dei trasporti. Nella bozza di Silvestri, precisamente all’articolo 4, si legge che a Roma sarà garantita “l’acquisizione diretta dei fondi per il trasporto pubblico locale” che, invece, al momento sono assegnati e distribuiti dalle Regioni. Il confronto diretto e costante con il Governo nazionale sarà garantito da un Ufficio speciale istituito ad hoc. In altre parole, il progetto a breve termine è conferire a Roma Capitale le stesse autonomie di cui godono le Regioni a statuto ordinario in Italia e le grandi aree metropolitane europee.

Valery Palmieri

22/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.