Nuovo “Blitz” da parte dei volontari dell’Associazione Nuova Acropoli che il 26 Ottobre scorso si sono messi all’opera per ripulire la pista ciclabile del Lungotevere degli Inventori, nel quartiere Marconi, invasa dalla sporcizia e dalle piante a causa della mancata manutenzione. Armati di guanti, rastrelli, pale, cesoie e sacchi dell’immondizia tutti i volontari hanno dato forma al loro sogno di un quartiere più pulito. La pista ciclabile che accompagna il Tevere per la lunghezza di ben 34 Km, è spesso utilizzata da numerosi ciclisti e corridori che sfruttano il loro tempo libero nel weekend per dedicarsi allo sport e all’esercizio fisico. Sfortunatamente, devono passare per un percorso ad ostacoli: sigarette spente, foglie bagnate, arbusti troppo cresciuti e una grande varietà di sporcizia che invadono il tratto di pista ciclabile da piazza Meucci al ponte Marconi. Ed è proprio qui che, tra i saluti e i ringraziamenti dei passanti, i volontari hanno reso di nuovo fruibile la strada per una lunghezza di mezzo chilometro, riempiendo ben 140 sacchi di immondizia tra rifiuti e piante selvatiche. Questa iniziativa è stata pubblicizzata tramite alcuni manifesti durante la settimana nelle zone adiacenti alla pista e grazie ad essi quattro cittadini al di fuori dei volontari di Nuova Acropoli si sono uniti alla causa ed hanno dato una mano nell’attività. Ma non è finita qui. Nuova Acropoli è impegnata con l’ecologia a Roma dal 1975 e continuerà ad esserlo nel tentativo di rendere il quartiere più bello e più vivibile, sperando di ottenere sempre più sostegno dai cittadini del quartiere, primi protagonisti della cura e del mantenimento della pista ciclabile. “Le cose grandi – commentano dall’Associazione – le debbono fare le istituzioni, ma tante altre sono alla nostra portata e riguardano il senso civico, l’educazione e il rispetto da manifestare verso questa città. Come diceva J.F. Kennedy: non chiederti cosa il Tuo Paese può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu per il Tuo Paese”.
Primo piano
Dall'8 dicembre al 7 gennaio
Gli spettacoli del Natalè all'Auditorium di Roma
Sono 4 gli Ice Park aperti nel periodo delle festività natalizie
Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma
Da lunedì 27 novembre
Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso
Presso i Musei Capitolini
A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia
Nel 2023 il Presepe compie 800 anni
Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi
Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido
Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex
Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale
Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti
Presso il Santuario del Divino Amore
Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso
L'evento natalizio più importante della capitale
Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale
Mozione presentata in consiglio comunale in vista del Giubileo
Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?
Domande entro il 28 novembre
Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599