Nuovo “Blitz” da parte dei volontari dell’Associazione Nuova Acropoli che il 26 Ottobre scorso si sono messi all’opera per ripulire la pista ciclabile del Lungotevere degli Inventori, nel quartiere Marconi, invasa dalla sporcizia e dalle piante a causa della mancata manutenzione. Armati di guanti, rastrelli, pale, cesoie e sacchi dell’immondizia tutti i volontari hanno dato forma al loro sogno di un quartiere più pulito. La pista ciclabile che accompagna il Tevere per la lunghezza di ben 34 Km, è spesso utilizzata da numerosi ciclisti e corridori che sfruttano il loro tempo libero nel weekend per dedicarsi allo sport e all’esercizio fisico. Sfortunatamente, devono passare per un percorso ad ostacoli: sigarette spente, foglie bagnate, arbusti troppo cresciuti e una grande varietà di sporcizia che invadono il tratto di pista ciclabile da piazza Meucci al ponte Marconi. Ed è proprio qui che, tra i saluti e i ringraziamenti dei passanti, i volontari hanno reso di nuovo fruibile la strada per una lunghezza di mezzo chilometro, riempiendo ben 140 sacchi di immondizia tra rifiuti e piante selvatiche. Questa iniziativa è stata pubblicizzata tramite alcuni manifesti durante la settimana nelle zone adiacenti alla pista e grazie ad essi quattro cittadini al di fuori dei volontari di Nuova Acropoli si sono uniti alla causa ed hanno dato una mano nell’attività. Ma non è finita qui. Nuova Acropoli è impegnata con l’ecologia a Roma dal 1975 e continuerà ad esserlo nel tentativo di rendere il quartiere più bello e più vivibile, sperando di ottenere sempre più sostegno dai cittadini del quartiere, primi protagonisti della cura e del mantenimento della pista ciclabile. “Le cose grandi – commentano dall’Associazione – le debbono fare le istituzioni, ma tante altre sono alla nostra portata e riguardano il senso civico, l’educazione e il rispetto da manifestare verso questa città. Come diceva J.F. Kennedy: non chiederti cosa il Tuo Paese può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu per il Tuo Paese”.
18/11/2019