C’è ancora tempo, fino al 24 Novembre, per presentare le proposte (che saranno poi oggetto di una consultazione online sul sito del Comune da parte dei cittadini) per il progetto di rigenerazione urbana “Reinventiamo San Lorenzo”. Il programma ha come obiettivo l’avvio di un processo di trasformazione degli spazi abbandonati in nuovi luoghi di aggregazione e di crescita sociale e culturale, attraverso un’incisiva azione programmatoria e di ripianificazione dell’ “Area da rigenerare San Lorenzo – Via dei Lucani”, con l’apposizione di una nuova destinazione urbanistica ed un mix funzionale coerente con le aspettative e i bisogni della cittadinanza, prestando ascolto alle migliori capacità imprenditoriali interessate alla rigenerazione del sito. L’area oggetto del programma è individuata appunto tra via dei Lucani, viale dello Scalo San Lorenzo, via degli Anamari, via di Porta Labicana e via dei Messapi; la proprietà è suddivisa tra diversi proprietari privati e solo una parte minoritaria è di proprietà Comunale. “Dopo gli appuntamenti di settembre, il primo di tipo tecnico aperto a tutti gli imprenditori e operatori di categoria e il secondo dedicato all’ascolto dei cittadini – ha spiegato la Sindaca Virginia Raggi – pochi giorni fa si è tenuto un nuovo incontro importante che ha coinvolto i proprietari dell’area”. “Un confronto necessario – ha sottolineato – per condividere obiettivi e anche criticità ma soprattutto per strutturare al meglio un percorso che vede coinvolti istituzioni, investitori, progettisti, stakeholder, e proprietari. Un iter che si inserisce nella procedura, avviata lo scorso agosto, mediante cui tutti gli operatori interessati possono presentare progetti per il recupero degli spazi abbandonati. Pensate un’area di circa 10mila mq. A partire dallo scorso 26 agosto infatti, ed entro il 24 novembre, potranno giungere proposte che saranno poi oggetto di una consultazione on line sul portale istituzionale aperta ai cittadini. Questi ultimi potranno lasciare i loro contributi rispetto alle proposte pervenute”.
Primo piano
Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore
Cyberbullismo in una prima superiore di Roma
9 arrestati anche per furti e rapine
Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca
Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI
Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org
Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna
Al quartiere Appio e a Montesacro
Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Roma Capitale
Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia
Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Alle 2 di notte
Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Ulteriori finanziamenti in arrivo
Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599