Il consigliere regionale Daniele Giannini ha presentato un’interrogazione regionale in merito alla tratta ferroviaria Roma-Nettuno. Secondo quanto si legge nel documento, la tratta che parte da Roma Termini e arriva a Nettuno toccando le stazioni di Torricola, Pomezia, Campoleone, Aprilia, Campo di Carne, Padiglione, Lido di Lavinio, Villa Claudia, Marechiaro, Anzio Colonia, Anzio e Nettuno «è quotidianamente presa d’assalto da borseggiatori provenienti dal campo nomadi di Castel Romano. I passeggeri, in particolare le persone anziane, vivono nel terrore di subire aggressioni e scippi da bande che salgono a bordo del mezzo senza titoli di viaggio e reiteirano, in clima di impunità generale, borseggi, scippi e furti non prima di stordire le vittime con l’ausilio di bombolette spray. La superbia dei malviventi sui vagoni, sprovvisti peraltro degli impianti di videosorveglianza, rende inefficace la presenza delle poche unità della Polizia Ferroviaria e impotente il personale di Trenitalia». A detta del consigliere, le amministrazioni locali sembrano ignorare la questione. «Sebbene la sicurezza sia competenza esclusiva dello Stato – commenta Giannini – sul sito istituzionale della Regione si legge che il programma di Governo della Regione Lazio dà grande rilievo alla sicurezza dei cittadini nella convinzione che la garanzia della legalità sia un bene e un diritto fondamentale per tutti». Per questo il consigliere interroga il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e l’assessore con delega alla mobilità Mauro Alessandri per sapere quali provvedimenti intendano adottare per contrastare la criminalità a bordo della linea ferroviaria Roma-Nettuno.
Primo piano
Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org
Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna
Al quartiere Appio e a Montesacro
Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati
Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione
Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia
Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale
2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico
Inizio lavori lunedì 29 maggio
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Roma Capitale
Alle 2 di notte
Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati
Ulteriori finanziamenti in arrivo
Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online
Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Aperte le selezioni per 5 ristoranti
50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
Dove sono, telefoni e orari di apertura
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici
Fumo anche dai tombini
Incendio sulla Via Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599