mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I ristoratori lanciano la proposta

Contro i rifiuti in strada, isole spot e doppia raccolta

Contro i rifiuti in strada, isole spot e doppia raccolta

Rifiuti accatastati. Sacchi neri in terra. Spesso perfino aperti ed in balia del maltempo. Un panorama ormai comune nelle vie del centro storico, dove a pagare lo scotto di una raccolta non organizzata sono spesso i ristoratori per i quali la produzione di scarti, soprattutto alimentari, è più elevata rispetto a quella di un nucleo familiare. Il recente scandalo della mancata raccolta da parte di alcuni operatori appaltanti di Ama è solo l’ultimo tassello di un quadro generale molto più ampio, dove i rifiuti probabilmente rimarrebbero abbandonati anche se tutti operassero seguendo le attuali regole. Perché ad essere sbagliato è proprio il sistema con il quale è stata concepita la raccolta, secondo quanto denunciano alcuni ristoratori del centro storico. Che dalle pagine de ‘Il Caffè di Roma’ lanciano una proposta all’Ama.“E’ necessario che si creino delle isole ambientali ad orario, corrispondenti a specifiche aree. Dei singoli punti prestabiliti dove il camioncino della raccolta sosti un determinato lasso di tempo, durante il quale sono i ristoratori di quella zona a conferire i rifiuti. In questo modo siamo sicuri che vengano raccolti – spiega Roberta Pepi, ristoratrice del centro storico e rappresentante dell’associazione di categoria Roma Più Bella -. Un altro aspetto importante è rappresentato dal passaggio degli operatori che vengono a raccogliere presso il ristorante. Non è pensabile che si faccia un solo passaggio al giorno, devono farne due. I ristoranti vivono del doppio turno”. “È vero che gli operatori dovrebbero passare di notte – spiega ancora Pepi – ma la realtà dei fatti è che spesso noi ristoratori lasciamo i sacchi all’esterno proprio per consentire che vengano ritirati. Ma la mattina dopo ce li ritroviamo ancora lì. Per motivi igienici, non possiamo certo rimettere all’interno del locale delle buste che sono state tutta la notte all’aperto ed in terra. E che spesso il giorno seguente sono anche rotte. Haccp e Asl ci impongono standard che dobbiamo rispettare. Così come ci chiedono di smaltire a un ritmo più elevato di quanto non consenta la raccolta in questa città. Basti pensare che per indifferenziata e cartoni passano ogni tre giorni. Ma in un ristorante non è pensabile che si possa tenere questo genere di scarti per oltre ventiquattro ore”. E proprio la rottura dei contenitori è tra le ulteriori questioni che i ristoratori pongono all’Ama. “Il sacco dell’umido è specifico perché biodegradabile, ma si rompe facilmente. E questo vale ancor di più quando lo utilizziamo per il vetro. Sarebbero più utili dei bidoncini. E l’aspetto più assurdo è che questo sacco biodegradabile dovrebbe essere fornito in dotazione ma, in realtà, non ci viene mai lasciato. Dobbiamo richiederlo noi. E non è detto che ci venga dato, anzi. Il rotolo biodegradabile ha un prezzo 130 volte superiore a quello del sacco nero. Paghiamo la tassa sui rifiuti e avremmo diritto ad averlo in dotazione, perché l’Ama non ce lo lascia?”. “Il problema della mancata raccolta ha contrapposto ancora una volta residenti e commercianti. Un’opposizione ingiusta verso la società. In questo modo si creano buoni contro cattivi, ma siamo tutti parte dello stesso territorio. Il nostro obiettivo – conclude Pepi – è far conciliare le esigenze di entrambi”.

Barbara Laurenzi

08/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.