Attenzione massima sul Policlinico romano Umberto Primo. È forte e chiaro il grido di allarme che i segretari regionali dei tre sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil, Giancarlo Cenciarelli, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, hanno lanciato sul più grande ospedale universitario d’Italia. “La dirigenza del Policlinico Umberto I – sostengono i tre – continua a non intrattenere nessun confronto sindacale e ad assumere atti unilaterali che indeboliscono il servizio sanitario pubblico, diminuendo l’offerta sanitaria in favore dei cittadini. Sono rimaste senza risposta le denunce che da tempo queste organizzazioni sindacali hanno presentato in Regione e in Azienda, come ad esempio lo scandalo che permette di sprecare soldi pubblici su ristrutturazioni e acquisto di nuovi arredi per reparti che sono chiusi da oltre 3 anni, e ci riferiamo in particolare al reparto di malattie infettive e a quello di odontoiatria presso l’ospedale George Eastman”. I tre lamentano l’assenza di personale sanitario e, nel mese di Agosto, la chiusura improvvisa di un reparto che definiscono a “gestione infermieristica” che non più tardi di due anni fa venne inaugurato dal Presidente Zingaretti. Chiediamo alla Regione di intervenire immediatamente per ripristinare un corretto comportamento nelle relazioni sindacali. Ma anche riguardo all’Atto Aziendale, ovvero del documento con cui il direttore fissa gli obiettivi principali della struttura che guida, emanato – sempre secondo i sindacalisti – “senza nessun confronto e nel quale sono varie le criticità che hanno una diretta conseguenza sui servizi alle persone e sui lavoratori. A distanza di 2 anni dall’insediamento dell’attuale amministrazione – concludono – non è stato mai sottoposto un piano industriale nonché strategico aziendale, con precise indicazioni delle linee di indirizzo ed obiettivi da perseguire”.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599