martedì, 28 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Stadio della Roma

La Procura: Raggi e Baldissoni a testimoniare

La Procura: Raggi e Baldissoni a testimoniare

La procura chiamerà a testimoniare nel maxiprocesso incardinato sul malaffare collegato al progetto stadio gli assi del Campidoglio. La sindaca Virginia Raggi e gli allora potenti assessori in carica Massimo Colomban e Paolo Berdini, Partecipate e Urbanistica. Ma anche il direttore generale del Campidoglio Franco Giampaoletti. Lo scopo: accertare se abbiano ricevuto pressioni o intuito manovre. La lista dei ‘convocati’ – che comprende anche i nomi del dg della AS Roma Mauro Baldissoni e di una segretaria di Luca Parnasi, Elisa Melegari – è stata depositata il 5 novembre dal pm Barbara Zuin nell’ambito dei due primi filoni incardinati sull’affaire Tor di Valle che dovrebbero ufficialmente riunirsi in un unico processo nella prossima udienza.

PROCURA: UN SOLO PROCESSO

Tredici gli imputati con accuse che vanno dalla corruzione alle false fatturazioni. L’ex presidente di Acea, Luca Lanzalone, delegato dalla sindaca alla pratica “stadio” e considerato dall’accusa il “facilitatore” del progetto, a breve sederà sul banco degli imputati assieme al costruttore Luca Parnasi, all’ex vicepresidente del Consiglio della Regione Lazio Adriano Palozzi (Forza Italia) e altri politici e manager considerati coinvolti nelle manovre per oliare l’iter del progetto. “Ritenuta l’opportunità della trattazione congiunta dei due procedimenti si rinvia entrambi al 2 dicembre”, ha chiuso le rispettive udienze il presidente della Corte, Paola Roja.

ALLA SBARRA I “PARNASI BOYS”

Così si ritroveranno tutti nella stessa aula i politici e i funzionari pubblici che Parnasi avrebbe avvicinato allo scopo di evitare intoppi al progetto. Tra gli altri il consigliere regionale Michele Civita (Pd), il consigliere comunale Davide Bordoni (Forza Italia), l’assessore allo Sport del X Municipio Giampaolo Gola (M5S), il funzionario del dipartimento Urbanistica Daniele Leoni, l’ex capo di Gabinetto al Mibact Claudio Santini e il soprintendente ai Beni culturali di Roma Francesco Prosperetti.

TREMA L’EX AD DI ACEA, LANZALONE

Per la procura il costruttore romano avrebbe corrotto in particolare l’avvocato genovese Luca Lanzalone, inviato a Roma dai vertici del Movimento 5 Stelle per sbloccare la “querelle” sullo stadio. Lanzalone, però, aveva deciso di evitare l’udienza preliminare optando per giudizio immediato ma il suo processo già avviato verrà appunto riunito. Prima nella veste di “amministratore di fatto” del Campidoglio e poi in quella di presidente di Acea, Lanzalone avrebbe fornito a Parnasi “informazioni sullo stato delle pratiche amministrative in corso, partecipando in prima persona alla delibera di conferma della dichiarazione di pubblico interesse e all’intero iter procedurale” relativo all’impianto sportivo giallorosso, “interessandosi dell’acquisizione di un immobile presso il Business Park dello stadio dove trasferire la sede di Acea”.

IN AULA PALOZZI E PROSPERETTI

In cambio Parnasi avrebbe affidato o promesso di affidare “lucrosi incarichi in favore dello studio legale Lanzalone & Partners e dei suoi soci”. Segue lo stesso “destino” giudiziario di Lanzalone l’ex commissario straordinario dell’Ipa, l’ente di previdenza dei dipendenti capitolini, Fabio Serini, da cui avrebbe ricevuto “importanti incarichi” in favore del suo studio legale. In aula erano presenti solo gli imputati Palozzi e Prosperetti.

IN CAMPO ANCHE IL MIBACT

Intanto il Ministero dei Beni culturali e l’Assoconsum hanno chiesto la costituzione di parte civile, già formalizzate da Roma Capitale, Regione, Codacons e Cittadinanza Attiva. “Si è asservito la funzione per interessi privati”, ha motivato Wally Ferrante legale del Ministero, “Non semplici bustarelle ma attività più raffinate”.

SOLDI A ESPONENTI M5S, LEGA E PD?

La Procura intanto per un altro rivolo dell’inchiesta ha chiesto l’archiviazione di venti indagati. Mentre è ancora al vaglio la posizione dell’ex presidente del Consiglio Comunale Marcello De Vito (5S).  Per Parnasi, invece, è stata delineata una nuova indagine e relativa accusa per finanziamenti illeciti. Soldi che sarebbero stati girati all’associazione Più Voci (250 mila euro), vicina alla Lega, e alla fondazione Eyu (150 mila euro), legata al Pd, mettendo nei guai i rispettivi tesorieri, Giulio Centemero e Francesco Bonifazi. 

10/11/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
È online il bando per la selezione dei progetti culturali da realizzarsi nell’ambito della Notte dei Musei 2023 a Roma. La manifestazione - giunta alla...

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
‘Poisoned by the Islamic Regime‘, avvelenate dal Regime islamico: questo il titolo della nuova opera della street artist Laika, comparsa nella notte...

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Una ventenne turista americana in visita a Roma stava viaggiando sull'autobus della linea numero 8 quando si è accorta che le era stato sottratto l'iPhone...

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.