sabato, 19 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Un iter durato 6 anni

Roma, San Lorenzo: al via i lavori di riqualificazione di Villa Mercede

Il parco di Villa Mercede situato nel quartiere di San Lorenzo a Roma
Nel quartiere di San Lorenzo, è giunto finalmente il momento di avviare i lavori di riqualificazione di Villa Mercede.

Il lungo percorso amministrativo per l’avvio dei cantieri di messa in sicurezza dell’edificio, è stato lungo e non privo di impedimenti.

Da diversi anni il muro di cinta di Villa Mercede, situato su via dei Marrucini a San Lorenzo, richiedeva dei lavori di riqualificazione.

Finalmente la Sovrintendenza Capitolina, responsabile della manutenzione del parco storico, ha aggiornato il II Municipio sui prossimi passi per l’apertura del cantiere.

L’avvio del cantiere

Già il 30 gennaio, l’assessore all’Ambiente del II Municipio, Rino Fabiano, aveva chiesto alla Sovrintendenza Capitolina di chiarire le tempistiche per l’inizio dei lavori, rimasti bloccati per anni.

La chiusura parziale di Villa Mercede, luogo centrale per il quartiere di San Lorenzo, frequentato da scuole e famiglie, risale a dicembre 2018.

Sei anni fa, il crollo del muro aveva costretto il Municipio a vietare l’accesso a una parte del parco e a interdire il passaggio pedonale e dei veicoli, su quel tratto di via dei Marrucini.

Il 5 febbraio, l’ingegnere Fabio Pacciani a capo degli uffici di edilizia monumentale, ha voluto chiarire la vicenda.

Fondi in arrivo

La Sovrintendenza ha ripercorso tutti i passaggi amministrativi che hanno caratterizzato l’iter, già illustrati in precedenti commissioni congiunte tra cultura e lavori pubblici.

Un punto cruciale è stato l’approvazione, l’8 novembre scorso, del mutuo richiesto alla Cassa Depositi e Prestiti, che ha permesso di accelerare il processo.

Il 30 novembre è stata firmata la determina dirigenziale n. 831, con cui è stato pubblicato l’avviso per manifestare interesse alla gara a procedura negoziata.

L’avviso è stato ufficializzato il 6 dicembre, e nei giorni successivi sono pervenute 36 candidature.

Il 20 dicembre è stata completata la valutazione delle ditte, individuando quelle ammesse alla fase successiva.

Si legge nella comunicazione inviata dalla Sovrintendenza: “I fondi necessari saranno disponibili tra marzo e aprile 2024”.

La gara e l’aggiudicazione

Il passo successivo prevede la selezione di dieci imprese, che entreranno nella rosa dei partecipanti alla negoziazione.

Gli inviti verranno inviati nelle prossime settimane, e si prevede di concludere l’iter entro aprile.

Afferma Fabio Pacciani: “si prevede di concludere la procedura di selezione dell’esecutore dei lavori.

Si giungerà all’approvazione della determina dirigenziale di aggiudicazione di gara entro il mese di aprile e conseguentemente si otterrà l’autorizzazione alla sottoscrizione del contratto”.

Secondo il cronoprogramma, i lavori dovrebbero durare sei mesi e concludersi prima dell’avvio del Giubileo.

L’impegno della Sovrintendenza

L’assessore Rino Fabiano ha commentato così l’inizio dei lavori: “Senza ripercorrere questi lunghi e dolorosi 5 anni di battaglie e rivendicazioni non adeguatamente affrontate, ringrazio, il responsabile del procedimento

architetto Francesco Campagnoli ed il direttore della Sovrintendenza Capitolina Fabio Pacciani, per la pronta risposta e soprattutto per le trasparenti ed inequivocabili spiegazioni”.

Il Municipio, conclude Fabiano, si coordinerà con il Dipartimento Tutela Ambientale per ripristinare le aree verdi e creare uno spazio ludico per i bambini, rimasti privati di questa importante area del parco.

La biblioteca Tullio De Mauro

Arianna Camellini, presidente della commissione Pnrr e Turismo del II Municipio, ha aggiunto che durante i lavori per il muro partiranno anche gli interventi di riqualificazione della biblioteca Tullio De Mauro, già finanziati con fondi Pnrr.

Camellini ha sottolineato: “Un’occasione da non perdere per il quartiere che attende da anni questi passaggi per avere indietro la Villa storica e goderne serenamente”.

La presidente ha espresso fiducia nel rispetto del calendario stabilito dalla Sovrintendenza, confermando che i fondi non sono mai stati a rischio e che il progetto sta procedendo come previsto.


Leggi anche: Riaperta al pubblico Villa Lais completamente riqualificata

06/02/2024
Francesca D'Amato
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana
Con il completamento del restauro della Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica a Roma torna a splendere uno dei monumenti più importanti di Roma. La...

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Roma Capitale
I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.