giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Emergenze stradali: quanto costa il carroattrezzi a Roma

Emergenze stradali: quanto costa il carroattrezzi a Roma
Il soccorso stradale a Roma è sempre stato un tasto dolente per gli automobilisti. Efficiente e professionale sì, ma spesso si traduce in un’esperienza poco piacevole, soprattutto per il portafoglio. La procedura per richiedere soccorso stradale con carroattrezzi a Roma, sia per auto che per moto, è rimasta pressoché invariata negli anni: il conducente deve contattare un’impresa privata di soccorso, spesso di cui non si sa nulla se non il numero di telefono, e sperare che tutto vada per il meglio, sia per il servizio che per il prezzo.

Incidenti stradali a Roma: un tragico bilancio

Le strade di Roma e della sua provincia rappresentano un triste scenario di tragedie. Nel solo anno 2022, si sono verificati 16.369 incidenti, di cui 226 fatali, con un totale di 20.996 feriti. Di questi, 13.181 incidenti hanno coinvolto il territorio della Capitale, causando 150 morti e portando 16.618 persone in ospedale. La notte del sabato torna ad essere particolarmente critica, con gravi incidenti che si verificano principalmente sulle strade urbane ed extraurbane di Roma. Questo quadro drammatico emerge chiaramente dal focus pubblicato dall’Istat, il quale evidenzia un fenomeno che, anche nel 2023, ha continuato a seguire una pericolosa tendenza.

Secondo l’Istat, uno dei principali rischi sulle strade romane è la velocità eccessiva e il mancato rispetto delle distanze di sicurezza, oltre alle distrazioni. È pertanto comprensibile che la maggior parte degli incidenti si verifichi in rettilineo. Nel territorio di Roma e nelle città della provincia, si sono registrati 7.273 incidenti nelle strade urbane, corrispondenti al 53,2% del totale, e 1.857 nelle strade extraurbane, rappresentando il 69,1%. I dati evidenziano un numero significativo di incidenti agli incroci e alle intersezioni urbane, rispettivamente 28.831 e 2.323, mentre su strade extraurbane si contano 151 e 160 scontri. La frequenza degli incidenti sui tratti rettilinei è un chiaro segno di velocità eccessiva, con conseguenze visibili a tutti.

Quanto costa l’intervento di un carroattrezzi a Roma?

A Roma, il costo di un intervento del carroattrezzi può variare in base a diversi fattori, tra cui la distanza da percorrere, il tipo di veicolo da recuperare e l’ora del giorno. In media, il costo base per un semplice traino di un veicolo leggero all’interno della città può oscillare tra i 70 e i 150 euro. Tuttavia, se l’intervento avviene in orario notturno o durante i giorni festivi, il costo potrebbe aumentare considerevolmente, con tariffe che possono superare i 200 euro. Inoltre, se il veicolo richiede operazioni aggiuntive, come il recupero da un fossato o un’area difficile da raggiungere, il prezzo dell’intervento può aumentare ulteriormente. È sempre consigliabile verificare i prezzi e le condizioni con la compagnia di carroattrezzi prima di richiedere il servizio, in modo da evitare sorprese sgradevoli al momento del pagamento. Per evitare truffe, consigliamo di consultare le tariffe ufficiali del soccorso stradale redatta dalla Confartigianato in collaborazione con Soccorritori Stradali.

Fattori che influenzano il costo

  • Tempestività dell’intervento: quanto tempo impiega il carroattrezzi ad arrivare?
  • Prezzo: quanto costa il servizio?
  • Professionalità del personale: il personale è qualificato e cortese?
  • Efficienza del servizio: il problema viene risolto in modo rapido e sicuro?

Trovare un’azienda che offra un servizio di soccorso stradale eccellente sotto tutti questi aspetti è un’impresa ardua, soprattutto nelle grandi città come Roma, dove il traffico è caotico e gli incidenti sono frequenti.

Come risparmiare sul soccorso stradale a Roma

Fortunatamente, la tecnologia sta rivoluzionando anche il settore del soccorso stradale. Nuove webapp come Charlie24 promettono di rendere la vita più facile agli automobilisti in panne. Un servizio che cambia il servizio di autosoccorso in Italia, rendendolo finalmente trasparente, facile da richiedere ed economico.

Charlie24 è particolarmente apprezzata nelle grandi città come Roma, dove il traffico è intenso e la richiesta di soccorso stradale è elevata. L’app permette agli automobilisti romani di ricevere assistenza in modo rapido, efficiente e conveniente.

Carroattrezzi a Roma con Charlie 24: i vantaggi

  • Richiedere un soccorso stradale in modo facile e veloce: basta pochi click per ricevere l’assistenza di cui si ha bisogno.
  • Confrontare preventivi da diverse aziende: è possibile scegliere l’offerta più conveniente in base alle proprie esigenze.
  • Geolocalizzare il carroattrezzi più vicino: si può monitorare l’arrivo del carroattrezzi in tempo reale.
  • Pagare il servizio in modo sicuro e trasparente: niente più sorprese al momento del pagamento.

Il soccorso stradale a Roma non è più un incubo grazie a nuove tecnologie come Charlie24. L’app offre agli automobilisti un servizio completo e trasparente, che permette di risparmiare tempo e denaro.

19/03/2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.