martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Al Museo di Roma in Trastevere

Roma celebra Rino Gaetano con una mostra inedita a lui dedicata

I dischi di Rino Gaetano in mostra a Roma nell'esposizione a lui dedicata
Da domani 16 febbraio al Museo di Roma in Trastevere RINO GAETANO, la prima grande mostra dedicata ad uno dei più amati cantautori italiani.

Non poteva che nascere a Roma la prima mostra dedicata a Rino Gaetano, il cantautore che ha segnato un’epoca nella musica italiana. Iconico poeta dallo stile unico e tagliente, con la sua voce ruvida e con i suoi testi apparentemente leggeri e disimpegnati ma pieni di contenuti, ha saputo graffiare società e politica senza mai nascondersi dietro etichette e maschere.

La mostra RINO GAETANO al museo di Roma in Trastevere

La mostra che celebrerà il cantautore, calabrese di nascita ma romano d’adozione, si terrà dal 16 febbraio al 28 aprile 2024 al Museo di Roma in Trastevere.

Il manifesto della mostra su Rino Gaetano a Roma

Si tratta di un’esposizione inedita nelle quale sarà possibile vedere molti materiali qui esposti per la prima volta, che documentano l’intero cammino artistico di Rino Gaetano. La sorella di Rino Gaetano, Anna, ha concesso per l’occasione tante rarità di assoluto valore: documenti, foto, cimeli artistici, la raccolta dei dischi, video, strumenti musicali, oggetti, abiti di scena.

Tra gli abiti si scena in mostra ci sarà l’accappatoio indossato durante il Festivalbar all’Arena di Verona e la giacca in pelle utilizzata a Sanremo, oltre a manifesti e la collezione di cappelli.

La mostra sarà corredata da un catalogo edito da Gangemi Editore che contiene storia, immagini e un lungo elenco di straordinarie testimonianze che aiutano a comprendere tutte le sfaccettature di un uomo considerato uno dei cantastorie di culto della nostra storia.

In giornate particolari sarà anche possibile assistere alle performance live di Alessandro Gaetano, in trio con la Rino Gaetano Band e con Diana Tejera, che eseguiranno alcuni mini concerti acustici. Le date saranno comunicate sulle pagine web del Museo www.museodiromaintrastevere.it.

La mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. A cura di Alessandro Nicosia e Alessandro Gaetano è organizzata e realizzata da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare, con il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura, sotto il patrocinio del Ministero della Cultura e di SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori. Media partner sono la Rai con Rai Teche – che conserva la maggior parte dei filmati che riguardano l’artista – e Universal Music Publishing Group.

Rino Gaetano e la sua musica

Rino Gaetano è scomparso prematuramente il 2 giugno 1981 a soli 30 anni in un incidente stradale a Roma.

Da allora le sue canzoni non hanno mai cessato di essere ascoltate, fino a diventare veri e propri inni anche tra le nuove generazioni. Sono state usate in teatro, come colonne sonore di film, trasformate in fiction, compilation, street art e festival. Da qualche anno ad esempio Ma il cielo è sempre più blu viene suonata allo stadio Olimpico durante il torneo delle VI Nazioni quando la Nazionale italiana di rugby segna dei punti o vince una partita.

Nei suoi brani Gaetano affrontò i temi più disparati: la questione meridionale, l’emigrazione, l’emarginazione, la corruzione della classe politica, l’alienazione industriale e tanti altri. Non tralasciò uno dei temi più classici e ricorrenti, quello dell’amore, ma lo trattò in maniera ben poco ordinaria.

Nelle sue canzoni convivono due anime: quella anarchica e chiassosa e quella poetica e struggente. Tutto questo su musiche dagli impianti ritmici di ferro e arrangiamenti di insolita ricchezza e invenzioni, accompagnati da una vocalità moderna e aggressiva.

La denuncia sociale, celata dietro l’ironia delle sue beffarde filastrocche, resta ancora attualissima. I suoi testi, fatti di sberleffi e di battute caustiche, additavano l’eterna crisi dell’Italia, quella delle auto blu e degli evasori legalizzati. In alcune sue canzoni arrivò a fare nomi e cognomi di uomini politici del tempo e non solo. Anche per questo i suoi testi e le sue esibizioni dal vivo furono più volte segnati dalla censura. È il caso di Nuntereggae più, una delle sue canzoni più famose e discusse per via dei numerosi riferimenti politici e del lungo elenco di nomi presente nel testo.

I grandi successi

Rino Gaetano si fa conoscere con il 45 giri del 1973 I Love You Maryanna. L’affermazione arriva nel 1975 con il 45 giri Ma il cielo è sempre più blu, che venderà solo quell’anno ben 100 000 copie.

La vetta creativa viene raggiunta con l’album Mio fratello è figlio unico (1976), che resta uno dei dischi più importanti non solo della carriera del cantante, ma in generale della musica italiana.

Fra il 1973 e il 1980 ha pubblicato sei album attraverso i quali ha dipinto con schiettezza l’Italia di allora, non molto dissimile da quella odierna.

Nel 1978 partecipò a Sanremo al 28º Festival della Canzone Italiana con la canzone Gianna.

Con l’esecuzione di Gianna per la prima volta nella storia del Festival di Sanremo fu pronunciata la parola “sesso”. L’esibizione e la canzone fecero scalpore. Il brano si classificò terzo, dietro E dirsi ciao dei Matia Bazar e Un’emozione da poco di Anna Oxa. Ma Gianna ebbe un clamoroso successo di pubblico. Divenne una hit nelle discoteche della Riviera e rimase per quattordici settimane nella top ten, vendendo oltre 600 000 copie.

La sua carriera si spense nell’incidente di quella tragica notte del 2 giugno 1981 sulla Via Nomentana.


Leggi anche: A Roma arrivano i Talent Corner, palchi smart aperti a tutti per fare musica all’aperto

15/02/2024
Carla Mastrella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.