sabato, 9 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

Per gli amanti de Il Signore degli Anelli, imperdibile mostra a Roma su Tolkien

Mostra su Tolkien a Roma

Per tutti gli amanti de Lo Hobbit, de Il Signore degli Anelli e del mondo fantastico della Terra di Mezzo, è in arrivo a Roma una mostra dedicata al creatore della celebre epopea, John Ronald Reuel Tolkien.

Dal 16 novembre all’11 febbraio 2024 la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospiterà una retrospettiva che celebra Tolkien, uno degli autori più letti del pianeta, a cinquant’anni dalla scomparsa e dalla prima edizione italiana de Lo Hobbit.

La mostra “TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore”

La mostra “TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore” sarà un imperdibile viaggio per gli appassionati e il grande pubblico nella grandezza di questo scrittore e nel suo fantastico universo creativo.

Ideata e promossa dal Ministero della Cultura, è la prima esposizione di queste dimensioni mai dedicata in Italia allo scrittore, per ampiezza e autorevolezza delle istituzioni internazionali coinvolte, un risultato reso possibile dalla prestigiosa collaborazione con l’Università di Oxford, alma mater dello scrittore.

Le due grandi mostre precedenti allestite a Oxford (2018), Parigi (2020) e Milwaukee (2022), si erano concentrate su particolari aspetti delle opere letterarie, quella di Roma invece pone al centro Tolkien nella sua totalità di uomo, professore e autore. Per la prima volta viene raccontato l’uomo, padre e amico, l’accademico, lo studioso del mondo antico, il narratore e creatore della Terra di Mezzo.

Tra manoscritti autografi, lettere, memorabilia, fotografie e opere d’arte ispirate alle sue visioni letterarie, la mostra permetterà una full immersion nell’universo creato da questo autore unico e poliedrico.

Per tutti gli amanti del fantasy, ci sarà anche uno spazio dedicato a tutto ciò che l’opera di Tolkien ha ispirato nell’arte, nella musica e nel mondo dei fumetti.

Tolkien, spesso ridotto a un mero fenomeno commerciale di livello poco elevato (il fantasy), nell’ultimo decennio è stato rivalutato in termini letterari soprattutto nel mondo anglosassone: si può dire che in gran parte del mondo Tolkien sia ormai entrato a pieno diritto nel canone della letteratura. L’Italia, forse ancora un po’ indietro su questa strada, con questa mostra riconosce Tolkien nella sua estensione e profondità, al di là di ogni riduzione o limitazione.

La mostra di Roma darà particolare rilevanza al rapporto di Tolkien con l’Italia: “Sono innamorato dell’italiano, e mi sento alquanto sperduto senza la possibilità di provare a parlarlo”, si legge in una sua lettera. Nella rassegna non mancano le testimonianze del viaggio a Venezia e Assisi nel 1955; e, ancora, a Stromboli, Civitavecchia e Venezia nel 1966 così come i tanti contatti, diretti e indiretti, con studiosi e intellettuali del nostro Paese.

Per tutti gli amanti della saga cinematografica, la mostra riserverà ovviamente uno spazio agli adattamenti cinematografici vecchi e nuovi, dal film d’animazione di Ralph Bakshi alla trilogia de Il Signore degli Anelli del regista Peter Jackson, una delle saghe più ambiziose e popolari della letteratura mondiale arrivata a conquistare 17 premi Oscar.

Quella di Roma sarà la prima tappa di un percorso che proseguirà nel 2024 in altre città italiane. Dopo la Capitale, la mostra si sposterà a Napoli e in altre città che l’hanno richiesta.

Per visitare la mostra basterà semplicemente acquistare il biglietto d’ingresso alla Galleria nazionale d’Arte Moderna, senza alcun costo aggiuntivo per l’esibizione.

Tutte le informazioni per visitare la mostra di Roma su Tolkien

Dove

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
viale delle Belle Arti, 131 – 00197 Roma

Quando

da 16 novembre 2023 all’11 febbraio 2024

Orari

Dal martedì a domenica dalle 9:00 alle 19:00
Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura

Biglietti

Il costo dell’ingresso alla mostra è incluso nel biglietto ordinario della Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea.

Biglietto ordinario: 11 euro
Biglietto ridotto: 3 euro

Ulteriori informazioni 

Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale della sede espositiva: https://lagallerianazionale.com/
Tel. 06 32298221


Leggi anche:
Arriva anche a Roma la “Van Gogh Experience “

08/11/2023
Clara Stramella
Informazione pubblicitaria

Multicedi prosegue lo sviluppo nel Lazio inaugurando un nuovo Decò Maxistore a Roma

Primo piano
Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma

Sono 4 gli Ice Park aperti nel periodo delle festività natalizie

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Giorni di gratuità e potenziamento del servizio

Le novità del trasporto pubblico a Roma nel periodo natalizio

Le novità del trasporto pubblico a Roma nel periodo natalizio
Il Sindaco Roberto Gualtieri e l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patané hanno presentato in Campidoglio il Piano natalizio del Trasporto pubblico di...

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Sabato 9 dicembre dalle ore 15 alle 17

Bambine e bambini, portate qualcosa da mettere sull'albero di Natale a Piazza Navona

Bambine e bambini, portate qualcosa da mettere sull'albero di Natale a Piazza Navona
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Approvata proposta di delibera per la raccolta e il riciclo dei mozziconi

Roma si avvia a riciclare i mozziconi di sigaretta

Roma si avvia a riciclare i mozziconi di sigaretta
Dario Nanni, consigliere capitolino e Presidente della Commissione Giubileo 2025, ha annunciato che la Commissione Ambiente del Comune di Roma, presieduta...

Abbattimenti programmati sugli alberi individuati come a rischio crollo

4 cipressi e 5 pini abbattuti nell'area di Piazza Venezia a Roma

4 cipressi e 5 pini abbattuti nell'area di Piazza Venezia a Roma
Roma Capitale
Le novità del trasporto pubblico a Roma nel periodo natalizio

Le novità del trasporto pubblico a Roma nel periodo natalizio

Giorni di gratuità e potenziamento del servizio

Roma si avvia a riciclare i mozziconi di sigaretta

Roma si avvia a riciclare i mozziconi di sigaretta

Approvata proposta di delibera per la raccolta e il riciclo dei mozziconi

Bambine e bambini, portate qualcosa da mettere sull'albero di Natale a Piazza Navona

Bambine e bambini, portate qualcosa da mettere sull'albero di Natale a Piazza Navona

Sabato 9 dicembre dalle ore 15 alle 17

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Sono 4 gli Ice Park aperti nel periodo delle festività natalizie

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma
È stato presentato ieri 30 novembre a Roma in conferenza stampa l’Ice Park del Foro Italico che, come lo scorso anno, darà a tutti i romani l’opportunità...

Dall'8 dicembre al 7 gennaio

Gli spettacoli del Natalè all'Auditorium di Roma

Gli spettacoli del Natalè all'Auditorium di Roma

Investimento da 158 milioni di euro

Rifiuti Roma, AMA compra nuovi mezzi per la raccolta, nuovi cassonetti e nuovi cestini gettarifiuti

Rifiuti Roma, AMA compra nuovi mezzi per la raccolta, nuovi cassonetti e nuovi cestini gettarifiuti
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Da lunedì 27 novembre

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Presso i Musei Capitolini

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia
I Musei Capitolini di Roma ospitano dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024 la mostra FIDIA, la prima esposizione monografica dedicata al più grande scultore...

Nel 2023 il Presepe compie 800 anni

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.