martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I corsi per imparare un mestiere ed entrare nel mondo del lavoro

Roma Capitale, via ai corsi formativi gratuiti per ragazzi

Centri di Formazione Professionale di Roma Capitale, dal 1 luglio le iscrizioni: I corsi per imparare un mestiere.
Dal 1° luglio partono le iscrizioni ai corsi dei Centri di Formazione Professionale di Roma Capitale, finanziati dalla Regione Lazio. I Centri formativi coinvolti prevedono l’insegnamento di attività – accessibili in forma gratuita – che permettono di apprendere un mestiere, e che puntano a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro.

L’OFFERTA FORMATIVA

A partire dal 1° luglio partiranno le iscrizioni ai corsi dei Centri di Formazione Professionale di Roma. Le attività proposte dai nove Centri coinvolti si articolano in corsi di formazione triennali, percorsi formativi individualizzati, e corsi di Fondo sociale Europeo.

L’accesso ai corsi – finanziati dalla Regione Lazio – è del tutto gratuito e permette di maturare competenze in settori quali l’industria, l’artigianato, il turismo, i servizi. I centri coinvolti nell’iniziativa sono “dislocati su tutto il territorio di Roma”, come sottolineato in una nota pubblicata sul profilo Facebook di Roma Capitale.

A CHI SONO RIVOLTI I CORSI

Diverse le fasce di soggetti interessate dalle attività dei Centri di Formazione Professionale di Roma Capitale. Nello specifico i corsi di formazione triennali sono rivolti ai ragazzi dai 14 ai 18 anni. Questi hanno così la possibilità di completare l’obbligo scolastico e formativo mentre si preparano al lavoro. “Nei corsi – si legge in una nota a riguardo rilasciata sul sito del Comune di Roma –  si coniugano le conoscenze scolastiche di base con l’attività pratica e si alternano attività d’aula ad esperienze di tirocinio in ambito aziendale”.

I percorsi formativi individualizzati si rivolgono, invece, ad allievi/e con disabilità, tra i 18 ed i 29 anni. L’intento è permettergli di acquisire competenze professionali, utili all’inserimento nel mondo del lavoro. Gli allievi e le allieve interessate saranno seguiti da un tutor del comune e da un tutor aziendale. Per quanto riguarda i corsi di Fondo sociale Europeo, questi si rivolgono a diverse tipologie di beneficiari, come “giovani in cerca di prima occupazione – si apprende ancora dal sito – donne, disoccupati di lunga durata, immigrati, etc.”.

IL SISTEMA DUALE: PIÙ DEL 50% DELLE ORE IN AZIENDA

I corsi sono basati sul sistema duale, in fase di sperimentazione dall’Anno Formativo 2016. “Il sistema duale – si legge ancora sul sito – prevede che più del 50% delle ore sia svolto in azienda, con contratti di apprendistato o con tirocini, e riguarda anche i percorsi triennali”.

Al momento è stato attivato il 4° anno duale riservato ad allievi che hanno conseguito la qualifica triennale, e intenzionati a conseguire il diploma professionale per l’abilitazione all’esercizio d’impresa e all’apertura di un’attività in proprio. Il 60% delle attività sarà svolto in azienda con contratto di alternanza lavoro o con un contratto di apprendistato.

QUANDO E COME ISCRIVERSI 

Per i corsi triennali è possibile iscriversi – per il primo anno – attraverso il sito del MIUR. Alla scadenza dei termini per l’iscrizione on-line è possibile rivolgersi alle segreterie dei Centri. Per gli anni successivi – se si proviene da una scuola superiore – l’iscrizione va effettuata presso le segreterie dei Centri.

Per quanto riguarda invece il 4° anno duale, le iscrizioni saranno inoltrabili dal mese di luglio alle segreterie dei Centri. “Dal mese di marzo gli allievi in uscita dal III anno dei percorsi triennali possono effettuare comunque una preiscrizione al IV anno – si apprende dal depliant dedicato – subordinata al conseguimento dell’Attestato di Qualifica Professionale nell’anno formativo in corso”.

Per i percorsi formativi individualizzati le iscrizioni saranno possibili dal mese di febbraio a giugno, presso le segreterie dei Centri. L’iscrizione avverrà a seguito di uno o più incontri finalizzati a orientare la scelta dell’allievo. Infine, i corsi di Fondo sociale Europeo sono invece legati ai bandi della Regione Lazio e della Provincia di Roma. I bandi attivati saranno pubblicati, di volta in volta, sul sito di Roma Capitale.

30/06/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.